|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 75
|
vb6 e access
Salve ragazzi. Torno a rompervi con le mie richieste niubbe
![]() Allora, in access io ho fatto un semplice db che dovrebbe gestire un piccolo magazzino. Ho creato queste tabelle: Codice:
Prodotti composta da: IDProdotto - chiave primaria e contatore Codice - testo Descrizione - testo Data di carico - data Fornitore --> questo dato me lo prende dalla tabella fornitori Unità di Misura --> questo dato me lo prende dalla tabella UM Quantità di carico - numerico Esistenza - numerico P.S.: Avevo provato ad utilizzare mysql ma è ancora troppo difficile per me. Grazie a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Biella
Messaggi: 1882
|
Prova a vedere se capisci un po' di + con questo esempio che avevo fatto per un altra persona
![]()
__________________
"Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finchè arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza!" A. Einstein |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 75
|
Intanto ti ringrazio tantissimo!
Ma come devo aprire il .rar? è un file compresso? perchè winzip non me lo apre. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 75
|
ok! ci voleva winrar. Ora provo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 75
|
Non ci ho capito niente
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 75
|
provo ad allegarti il progetto che sto facendo per la ditta di mio papà:
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
Ho scaricato il tuo progetto e, sinceramente, non mi è molto chiaro quello che vuoi fare.
Partiamo dal form principale: 1) Se ho ben capito, dai pulsanti che hai messo, vorresti che quando si clicca ad esempio su 'Cantieri', tu possa avere la possibilità di inserirne di nuovi, cercarli o eliminarli giusto? 2) Ho visto il form derivante dal carico magazzino ed è diviso in sottosezioni; devono essere indipendenti oppure un'unica sezione di carico? 3) Lo scarico non prevede niente, come vorresti gestirlo? Magari se ci chiarisci un pò meglio questi punti, riusciamo a darti qualche aiuto in +.
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |||
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 75
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Biella
Messaggi: 1882
|
Ola maxithron, è un po' che nn ci si sente... anche perchè dalle mia parti causa la nevicata mostruosa dell'alatra settimana siamo rimasti io ed altre 15000 persone denla corrente per 5 giorni!!
Cmq il mio esempietto era un esempio di collegmaneto VB + Access senza l'ausiglio di controlli supplementari (vedi il Data) Adesso se accetti un consiglio..conviene che tuilizzi le query per lavorare bene con i database e farlo con il controllo data nn è la cosa + bella da fare. Era per questo che ti ho mandato l'esempio, per farti capire come si collega VB con Access senza il controllo Data, così è molto + gestibile.
__________________
"Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finchè arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza!" A. Einstein |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 75
|
[quote]Originariamente inviato da matpez
. Quote:
![]() Ho visto nel modulo che mi hai dato, e volevo chiederti se sono quelle poche righe che mi connettono il database. Poi, volevo chiederti un'altra cosa,perchè non è bella cosa lavorare con il controllo data? P.S.: perdona la mia ignoranza in materia ma, mentre con il C sto facendo progressi ogni giorno, visual basic mi è un pò difficile da capire.grazie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 75
|
Poi,seguendo il tuo esempio se eseguo l'applicazione mi dà nel modulo questo errore relativo alla riga:
Codice:
Public cn As ADODB.Connection Codice:
Errore di compilazione: tipo definito dall'utente non definito |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 75
|
forse ci sono,nel senso che vedo che credo che devo inserire nel progetto un riferimento o un componente dato che ho solo adodc e non adodb. Nei riferimenti non vedo nulla, nei componenti vedo solo Microsoft ADO Data Control 6.0
Ho provato ad inserirlo ma mi da sempre lo stesso errore ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Biella
Messaggi: 1882
|
Nelle reference del progetto devi caricare la voce Microsoft ActiveX Data Objects 2.7 (almeno io ho la 2.7, ma ve bene anche un altra versione)!
Così carichi la libreria che gestisce appunto ADODB che è il collegmamento e le operazioni su database! ![]()
__________________
"Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finchè arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza!" A. Einstein |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Biella
Messaggi: 1882
|
Quote:
![]()
__________________
"Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finchè arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza!" A. Einstein |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 75
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Biella
Messaggi: 1882
|
Prova ad andare sul sito della M$ e scaricarti MDAC 2.7
![]()
__________________
"Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finchè arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza!" A. Einstein |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 75
|
Quote:
Nel senso che se mi mancasse qualcosa, anche dal tuo progetto mi dovrebbe dare lo stesso errore oppure sbaglio? Ad ogni modo questo è il codice che ho copiato nel modulo: Codice:
Option Explicit Public cn As ADODB.COnnection Public rs As ADODB. Recordset Public sSql As String Public lVetID() As Long |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 75
|
Scusami! Oltre ad essere ignorante non so nemmeno leggere!!
Inserivo nei riferimenti: Microsoft ADO 2.7 library for DLL & Security anzichè: Microsoft ActiveX Data Object 2.7 Library bene ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 75
|
OK! ora basta chiedere! Mi ci sconquasso un pò le meningi e poi stasera, se sono ancora ad un punto morto vi riposto!
Grazie sempre a tutti voi!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 75
|
![]() ![]() Non riesco a fare nemmeno un piccolo passo! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:34.