|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FERRARA-ROVIGO
Messaggi: 313
|
buffer masterizzazione
ragazzi il buffer in sostanza cosè?
perchè ogni volta che masterizzo il buffer va al massimo e se provo a fare qualsiasi altra cosa il buffer scende e ci mette una vita a masterizzare! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Il buffer è una "memoria tampone": una memoria di transito da cui il masterizzatore preleva i dati
Detta memoria viene riempita leggendo da disco o da altro dispositivo e deve garantire un flusso costante di informazioni al masterizzatore Un tempo, quando non esistevano i sistemi di buffer under-run, svuotare il buffer significava bruciare il disco Probabilmente il tuo problema è il DMA non attivato Intanto sposto in periferiche di memorizzazione, dove ti consiglio di leggere la sezione FAQ e Guide in testa alla pagina |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FERRARA-ROVIGO
Messaggi: 313
|
e come devo fare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Quote:
![]()
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FERRARA-ROVIGO
Messaggi: 313
|
windows xp!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Le hai lette le faq?
Cmq vai in gestione periferiche e disinstalla il canale ide al quale è collegato il master e riavvia.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FERRARA-ROVIGO
Messaggi: 313
|
no a cosa mi dovrebberp servire?
perchè dovrei fare quello?cosa migliorerebbe? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FERRARA-ROVIGO
Messaggi: 313
|
essendo abbastanza nuovo dell'uso del pc potrei sapere più da vicino che cosa è il dma?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FERRARA-ROVIGO
Messaggi: 313
|
e anche perchè dovrei disattivare il canale ide?grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Quote:
![]() http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=624126 Eliminando (e non disattivando) il canale ide attivi il dma
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FERRARA-ROVIGO
Messaggi: 313
|
ho letto e ho guardato sul mio pc era già attivo come fare?centra avere poca ram?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Può anche essere un problema di RAM
Quanta ne hai? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FERRARA-ROVIGO
Messaggi: 313
|
256 pc 2700!centra? io ho pensato a quello però mi sembra molto strano!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
La RAM non è poca
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FERRARA-ROVIGO
Messaggi: 313
|
e quindi come posso fare
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
|
Ciao !
Un'altra cosa che puoi fare è disattivare i programmi che girano in background (tipo antivirus e simili) quando masterizzi. Oltre a ciò, potresti provare a mettere il CD-W su un altro canale od in un'altra posizione nella catena IDE. Un salutone a MM e Kewell ![]() Paolo
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FERRARA-ROVIGO
Messaggi: 313
|
nn può essere il chip della main?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
|
Ciao !
Più che il chipset, potrebbero essere i drivers del chipset: verifica se è disponibile una versione più aggiornata e prova ad installare quella. Paolo
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FERRARA-ROVIGO
Messaggi: 313
|
E qui scattano le bestemmie....è un meso che cerco di aggiornare il mio bios, asus a7v8x-x sono andato sul sito dell'asus ho scaricato il programma da far partire da dos ho scaricato l'aggiornamento un file.awd una volta andato in dos e aver fatto partire il programma lo stesso mi dice che: error to open file!
come fare? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:32.