|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 55
|
MICROFILM NEGATIVO e files TIF...
CIAO A TUTTI!
![]() Mi rivolgo ai più esperti... Allora,io ho una pellicola con dei microfilm in negativo...cosa mi serve per "sviluppare" tali microfilm e vederli sul monitor e quindi poter salvare tali immagini come dei files? In pratica,fino ad oggi mi sono servito di un negozio che a prezzi carissimi mi trasforma i microfilm della pellicola in immagini TIF.Da quanto mi hanno detto utilizzano un macchinario tipo scanner che a parere loro costa sui 10.000€. Quello che mi chiedo...sarà vero? Non esiste un software,un buono scanner...qualche metodo che mi permetta di fare questo lavoro da solo col mio computer? RINGRAZIO chi mi risponderà!Se qualcuno pensa di sapermi aiutare veramente,posso mandare un microfilm e una immagine TIF per esempio! GRAZIEEE!!! ![]()
__________________
Do not attempt to adjust your set. This is a streaming freedom video bulletin. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Torino
Messaggi: 382
|
Potresti comprarti (anche usato) uno scanner dedicato alle pellicole negative, previo accertamento che sia disponibile l'adattatore per il tuo tipo di pellicola (quali sono le dimensioni del fotogramma di questi microfilm? In quanti fotogrammi puoi separare le strisce?)... Altrimenti una soluzione più grezza, ma efficace se lo scanner è buono, puoi prenderti uno scanner comune ma con la retroilluminazione per i negativi (mi viene in mente per esempio l'EPSON 3170Photo o similari...) e anche qui giocare con gli adattatori forniti per farci stare le tue strisce.
Dipende dalla qualità finale che vuoi ottenere.... ciao, dAve
__________________
Master of Ceremony |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:31.