|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
|
IPM datacom speedweb ethernet:interfaccia web di configurazione!
Be gente il mio problema e che mi servirebbero diciamo
![]() ![]() Ps. In 2 3d in cui e venuto fuori il discorso ho chiesto ma nessuno mi ha risposto,percio sono stato costretto ad apire un 3d nuovo ![]() Thx ![]()
__________________
MOBO: Asus P5Q-E - CPU: E8400 E0 - DISSI: Zerotherm Zen 120 + U.Kaze 1000 - RAM: Corsair 2x2Gb 800Mhz - VGA: XFX BE GTX 260 - HD: Crucial m4 128gb + 2 Barra 7200.11 500gb RAID1 - CASE: Enermax Chakra - PSU: Corsair HX 620 - AUDIO: Audigy 2ZS - MAST DVD: Pioneer 216d | MILAN Ultima modifica di signo3d : 04-03-2004 alle 16:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
|
Up raga!! Dai nessuno che sa aiutarmi a risolvere il mio problema!?!? Nn ci credo che sono solo io con lo speedweb ethernet
![]() ![]() Thx intanto a chi mi rispondera ![]()
__________________
MOBO: Asus P5Q-E - CPU: E8400 E0 - DISSI: Zerotherm Zen 120 + U.Kaze 1000 - RAM: Corsair 2x2Gb 800Mhz - VGA: XFX BE GTX 260 - HD: Crucial m4 128gb + 2 Barra 7200.11 500gb RAID1 - CASE: Enermax Chakra - PSU: Corsair HX 620 - AUDIO: Audigy 2ZS - MAST DVD: Pioneer 216d | MILAN |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
altrimenti prova con 192.168.1.1 se è diverso devi guardare le istruzioni o guardare se c'è un cd del modem che ti fa un collegamento, e da quello capisci che indirizzo ha |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
|
Quote:
Intanto tx Leron cmq ![]() Se intervenisse anche qlnc che avesse il mio stesso modem magari capirei anche precisamente cosa fare/cercare. Cmq inatnto vedo
__________________
MOBO: Asus P5Q-E - CPU: E8400 E0 - DISSI: Zerotherm Zen 120 + U.Kaze 1000 - RAM: Corsair 2x2Gb 800Mhz - VGA: XFX BE GTX 260 - HD: Crucial m4 128gb + 2 Barra 7200.11 500gb RAID1 - CASE: Enermax Chakra - PSU: Corsair HX 620 - AUDIO: Audigy 2ZS - MAST DVD: Pioneer 216d | MILAN |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
|
l'ip del modem come e dove lo si imposta, se lo si imposta??
io in win xp ho solo una connessione alla rete locale LAN (scheda di rete con il suo IP) e una connessione ad internet... l'ip lo imposto a quest'ultima?? (non credo, vero?! ![]() ho un alcatel speed touch home ![]() ah, facendo da barra degli indirizzi 10.0.0.138 (che mi han detto essere l'ip di questo modem) mi da errore... ![]()
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
|
Quote:
__________________
MOBO: Asus P5Q-E - CPU: E8400 E0 - DISSI: Zerotherm Zen 120 + U.Kaze 1000 - RAM: Corsair 2x2Gb 800Mhz - VGA: XFX BE GTX 260 - HD: Crucial m4 128gb + 2 Barra 7200.11 500gb RAID1 - CASE: Enermax Chakra - PSU: Corsair HX 620 - AUDIO: Audigy 2ZS - MAST DVD: Pioneer 216d | MILAN Ultima modifica di signo3d : 03-03-2004 alle 20:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
|
Quote:
alla voce gateway??
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
|
Quote:
Comunque se e' pppoE basdta andare su pannello di controllo> crea connessione |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
|
Quote:
__________________
MOBO: Asus P5Q-E - CPU: E8400 E0 - DISSI: Zerotherm Zen 120 + U.Kaze 1000 - RAM: Corsair 2x2Gb 800Mhz - VGA: XFX BE GTX 260 - HD: Crucial m4 128gb + 2 Barra 7200.11 500gb RAID1 - CASE: Enermax Chakra - PSU: Corsair HX 620 - AUDIO: Audigy 2ZS - MAST DVD: Pioneer 216d | MILAN |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
|
Quote:
allora... il pc è in lan collegato ad un hub al quale è collegato il modem... il mio pc fa da gateway per gli altri ed ha ip sulla scheda di rete tipo 192.xxx.xxx.xxx ![]() l'ip del modem lo imposto nella casella IP della connessione o nella casella gateway della scheda di rete?? ![]()
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
|
Quote:
__________________
MOBO: Asus P5Q-E - CPU: E8400 E0 - DISSI: Zerotherm Zen 120 + U.Kaze 1000 - RAM: Corsair 2x2Gb 800Mhz - VGA: XFX BE GTX 260 - HD: Crucial m4 128gb + 2 Barra 7200.11 500gb RAID1 - CASE: Enermax Chakra - PSU: Corsair HX 620 - AUDIO: Audigy 2ZS - MAST DVD: Pioneer 216d | MILAN |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Ora vado a finire di studiare Ita che domani ho il compito ![]() ![]()
__________________
MOBO: Asus P5Q-E - CPU: E8400 E0 - DISSI: Zerotherm Zen 120 + U.Kaze 1000 - RAM: Corsair 2x2Gb 800Mhz - VGA: XFX BE GTX 260 - HD: Crucial m4 128gb + 2 Barra 7200.11 500gb RAID1 - CASE: Enermax Chakra - PSU: Corsair HX 620 - AUDIO: Audigy 2ZS - MAST DVD: Pioneer 216d | MILAN Ultima modifica di signo3d : 03-03-2004 alle 21:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
|
Quote:
Comunque puoi moddare il tuo SP proprio come router come ho fatto io ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
|
Quote:
procedimento?? ![]()
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
|
Prima cosa, vi consiglio ad ogni modo di leggervi i forum stranieri, per avere piu dati possibili e riuscire nella trasformazione sensa dubbi.
Link: http://www.forpage.com/forum/viewtop...179&forum=17&3 http://www.broadbandreports.com/foru...c,bc~mode=flat "La trasformazine personamente lo eseguita con successo sul mio Alcatel Home convertito a Pro con Firewall, e firmware GV8BAA3.430" provato anche sul GV8BAA3.270(PRO) Dunque Prima convertite il vostro HOME a PRO a livello di id: vi rimando a questo link: http://www.forpage.com/forum/viewtopic.php?t=1300 http://www.maxxsoft.it/nuke/modules....acd889493700df !!!ATTENZIONE!!! Questa operazione e' possibile farla da modem gia convertiti o modelli in PRO!!! e con firmware al loro interno gia di fabrica del tipo GV8BAA3.XXX, se il vostro modello non e' un PRO oppure e' un pro ma con firmware di fabbrica del tipo: KHDAA3.XXX non sara possibile fare la conversione! _______________________ Prima di procedere, leggetevi come si fa la procedura e procuratevi tutto il materiale indispensabile che vi serve, come file ed altro che verranno elencati nel corso della procedura. Dunque come procedere: Dovete avere un firmware che vi faccia accedere in modalita esperto, o col comando tdprompt o col comando EXPERT (scritto magliuscolo). Dunque, aprite Telnet con l'indirizzo del modem sotto prompt di msdos di windows: telnet 10.0.0.138. Per il momento socchiudete la finestra con telnet aperto. Andate nell'interfaccia web del modem da explorer: http://10.0.0.138/ e nella sezione upgrade del firmware, rimuovete la versione passiva del firmware, vi ritroverete a questo punto solo la versione attiva del firmware in uso. A questo punto riprendete telnet che avevate lasciato socchiuso e lanciate il comando: software cleanup (date invio) oppure: software (date invio) cleanup (date invio) entrmbi i casi dovrebbero andar bene, potete provarli entrambi. A questo punto non vi serve altro che procurarvi il firmware patchato: vi posto il link dove si trovano i firmware, dovete scaricare quello giusto relativo al vostro sistema operativo e browser, questa scelta e' solo per avere una certa compatibilita a livello di interfaccia grafica, quando accederemo sotto browser, il firmware cmq resta uguale e va su qualsiasi macchina. Link per il firmware, lo troverete al primo post, scegliete quello adatto: http://www.forpage.com/forum/viewtop...179&forum=17&4 di Firmware prendete dal 723 in poi (patchato) A questo punto siete pronti per uplodare il firmware nuovo sotto interfaccia web, nello slot passive e se va a buon fine, procedete pure con il comando: switch over, non prima pero di avere staccato il cavetto telefonico dal modem..... !!!Attenzione!!! Se l'upload del nuovo firmware nello slot passive non va a buon fine dicendovi una cosa simile: "Error writing file", allora bastera accedere al modem attraverso la modalita FTP: ftp://expert ![]() a questo punto sempre su telnet riinviate come detto all'inizio il comando: software cleanup e riprovate a uplodare nuovamente il nuovo firmware nello slot passive sotto interfaccia web, assicurandosi che vada a buon fine (non dovra segnalarvi alcun errore). Dunque se tutto e' andato bene dopo aver cliccato sul pulsante "switch over" (che vi mettera in active il firmware nuovo che si trova in passive scambiandoli tra loro, vi ritroverete col firmware nuovo in active e il firmware precedentemente usato in passive.) Il modem a questo punto si rebbotera solo aspettate che si spenga e si accenda solo, in fine riattaccate il cavetto telefonico. Adesso il vostro Alcatel PRO sara diventato un Alcatel 510. ----------------------------------------------------- Non vi resta che configurarlo. La configurazione non avviene piu sotto interfaccia grafica come si poteva fare prima, anche se e' possibile cambiare certi valori, ma avviene tramite file di configurazione con estenzione .ini all'interno ci sono tutti i parametri che servono a configurare l'Alcatel 510, dal firewall ai protocolli ecc... Da un certo punto di vista e' piu comodo, perche ognuno puo dare il prprio file ad un altro o le stesse compagnie che offrono l'adsl e configurare il modem con un semplice setup, sensa che il tecnico arrivi fino a casa vostra. d'altro canto sotto interfaccia grafica e' piu semplice selezionare i valori, piuttosto che scriverli personalmente in un file .ini con la sintassi giusta. Dunque la cosa funzina cosi: vi scaricate i file .ini e ne scegliete uno che volete provare, che pero contenga il tipo di cnnessione che volete usare: tipo con l'uso del NAPT in PPOA, opure con il DHCP SPOOFING ecc... li trovate sia qui: http://www.speedtouchprofiles.com/profiles.asp (in more detail) oppure sul forum francese postatovi al'inizio trovate altri file .ini La cosa pero non basta, vanno prima editati con un editor di testo, anche il notepad di win va bene, ed in fine vanno modificate le voci di VPI e VCI (8 e 35) per l'italia, se volete potete modificare il nome del provider che trovate dentro, la data ecc, vanno anche modificati se richiesti dal tipo di configurazione i valori del DNS ( mettete i vostri sia primario che secondario) ad esempio la configurazione in DHCPSPOOFING non mi richiede quest'ultimi valori. Adesso ho provato anche la onfigurazione con PPPOA e funziona alla grande con piu PC facendo da Router. Adesso dopo che avete configurato il vostro file .ini dovete caricarlo nel modem, la cosa e' abbastanza semplice: dovete scaricarvi un programmino dell' alcatel: http://www.speedtouchprofiles.com/so...510_1_1_17.zip questo programmino e un file setup, quando la lancierete rilevera' il vostro modem, seguite almeno per la prima volta l'opzione nuova configurazione(o per ogni volta che ne volete iplementare una nuova), dategli dove dice: "have disck" il percorso del vostro file .ini, il programma pensera lui steso a caricarlo all'interno del modem e rebbotarlo, aspettate che finisca ed incaso riavviate il pc se vi viene chiesto. Come potete ben sapere alcune configurazioni richiedono che alcuni valori debbano essere impostati nella scheda di rete in TCP/IP, ebbene questo programmino di setup fara tutto solo, con la pssibilita di impostare i valori durante il setup. Durante l'esecuzione di setup vi chiedera l'username e password del provider con il quale vi connetete e un secondo uname e password che serve a proteggere il modem da intrusi..... non dmenticate la uname e password perche vi verra chiesto da ora in poi ad ogni accesso sotto interfaccia web o nuova configurazione del modem. Infine sotto interfaccia web e' possibile caricare i file .ini se si volesse cambiare tipo di configurazione e salvare anche quella attuale. dunque evitando ongi volta si voglia cambiare, di rilanciare il setup, per a questo punto dovete cambiare voi anche le impostazioni della schede di rete in TCP/IP se la configurazione lo richiede. Pagina dei firmware patchati recenti e alcazar: http://forpage.com/forum/viewtopic.p...&2&start%203D0 Ultima cosa, se vorreste tornare indietro.... la trasformazione e' reversibile; per questo vi rimando al forum francese. modalita ftp: ftp://10.0.0.138/ O meglio si fa cosi: si mette in passive il firmware che si vuol switchare e sostituire con l'active, lo si puo caricare sia interfaccia web in passive o in modalita ftp nella cartella: /dl del router, poi si entra nella cartella /active del router sempre via ftp e si copia il file active.flg (e' di 0byte) e lo si mette nella cartella /dl (assieme qui dentro dovra essere presente anche il firmware passive precedentemente caricato) e si cancella il file active.flg dalla cartella /active da cui lo abbiamo copiato. Aquesto punto entrate sotto telnet e lanciate il comando: switch Dovreste trovare il firmare passivo in active e viceversa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
|
Quote:
![]() Per esmpio perche te hai dato come ip 10.0.0.138??? Sto flippando Help
__________________
MOBO: Asus P5Q-E - CPU: E8400 E0 - DISSI: Zerotherm Zen 120 + U.Kaze 1000 - RAM: Corsair 2x2Gb 800Mhz - VGA: XFX BE GTX 260 - HD: Crucial m4 128gb + 2 Barra 7200.11 500gb RAID1 - CASE: Enermax Chakra - PSU: Corsair HX 620 - AUDIO: Audigy 2ZS - MAST DVD: Pioneer 216d | MILAN |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
|
Quote:
![]() Quindi qeull'ip li e per il "vostro" modem giusto?? ![]()
__________________
MOBO: Asus P5Q-E - CPU: E8400 E0 - DISSI: Zerotherm Zen 120 + U.Kaze 1000 - RAM: Corsair 2x2Gb 800Mhz - VGA: XFX BE GTX 260 - HD: Crucial m4 128gb + 2 Barra 7200.11 500gb RAID1 - CASE: Enermax Chakra - PSU: Corsair HX 620 - AUDIO: Audigy 2ZS - MAST DVD: Pioneer 216d | MILAN |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
|
E' in comodato alice per caso?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:08.