|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 878
|
Help: come far girare j2sdk su linux da shell?
Salve!
Sto imparando ad apprezzare linux e vorrei potervi installare il pacchetto di sviluppo applicazioni di java. Riesco senza problemi ad eseguire il file binario che decomprime e crea la cartella di java, tuttavia nn riesco a far andare gli eseguibili (quelli nella cartella j2sdk1.4_02/bin per intenderci). Su internet ho trovato alcune guide, ma alcuni mi dicono di prendere il file csh.login e modificarlo in un modo (aggiungere stringhe di codice) altre sono ancora più vaghe e cmq nn funziona! Insomma cosa e dove devo modificare per poterlo usare da shell? Sono un neofita (si dice così?) e nn vorrei far danni, abbiate pazienza! ![]()
__________________
» Mobile : Macbook Pro Mid2012 | 16GB RAM SO-DIMM DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 850 Pro 512GB « » Mobile : MacBook Pro (13-inch, 2018, Four Thunderbolt 3 Ports | 16 GB 2133 MHz LPDDR3 | SSD 512GB « |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Devi semplicemente aggiungere la directory bin di java nel path; ad esempio aggiungendo queste righe
PATH=$PATH:/path/alla/dir/j2sdk1.4_02/bin export PATH al file /etc/bashrc. Quello che hai letto su csh.login non era scorretto, ma non so dove quel file è usato (se qualcuno lo usa ancora...)
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 878
|
Grazie....adesso provo.
![]()
__________________
» Mobile : Macbook Pro Mid2012 | 16GB RAM SO-DIMM DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 850 Pro 512GB « » Mobile : MacBook Pro (13-inch, 2018, Four Thunderbolt 3 Ports | 16 GB 2133 MHz LPDDR3 | SSD 512GB « |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
|
volendo sviluppare, se non erro, dovrebbe essere impostata anche la variabile CLASSPATH per dirgli dove stanno le varie classi.
ad es. http://www.ziobudda.net/Recensioni/v...ione.php?ff=55 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 878
|
Infatti ho impostato anche quella!
![]() Adesso funzica che è una meraviglia!! Cmq volendo...visto che ci sono, qualcuno mi spiega come si fa a far girare un programmino scritto in java semplicemente dando da shell il nome del programma? Ho provato ad impostarlo come per Java ma non va...devo mettere anche il CLASSPATH? Dove devo allocare la cartella con i file di programma? usr/local/ va bene? Grasie in anticipo... ![]()
__________________
» Mobile : Macbook Pro Mid2012 | 16GB RAM SO-DIMM DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 850 Pro 512GB « » Mobile : MacBook Pro (13-inch, 2018, Four Thunderbolt 3 Ports | 16 GB 2133 MHz LPDDR3 | SSD 512GB « |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morbegno (SO)
Messaggi: 1410
|
no il classpath serviva per le versioni piu vecchie di java
adesso il class loafdingsotto java si distingue in classi di boot(cioe con posizione fissa rispetto ai bin) che on e necessario specificare e classi personali. classpath rimane se si vuole utilizzare dei package personali
__________________
e' difficile cio' che non si conosce Tic Tac Andrew Morton, 15/02/2008 LKML:"`tmp' is an awful identifier, and renaming it to `temp' hardly improves it." |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8075
|
Va impostata anche la variabile JAVA_HOME...
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 878
|
Quote:
![]()
__________________
» Mobile : Macbook Pro Mid2012 | 16GB RAM SO-DIMM DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 850 Pro 512GB « » Mobile : MacBook Pro (13-inch, 2018, Four Thunderbolt 3 Ports | 16 GB 2133 MHz LPDDR3 | SSD 512GB « |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Dai una letta ai file Documentation/java.txt e Documentation/binfmt_misc.txt dentro i sorgenti del kernel
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 878
|
Darò un'occhiata grazie!
![]() Cmq si è quello che vorrei fare visto che ho notato che è possibile farlo credevo che qualcuno lo avesse già sperimentato...
__________________
» Mobile : Macbook Pro Mid2012 | 16GB RAM SO-DIMM DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 850 Pro 512GB « » Mobile : MacBook Pro (13-inch, 2018, Four Thunderbolt 3 Ports | 16 GB 2133 MHz LPDDR3 | SSD 512GB « |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:59.