|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Genova
Messaggi: 446
|
?? 400 Vs 800 ??
Ciao a tutti,
allora, sono qui nel mio ufficio davanti al mio picci e immerso nel dolce fanc@zzismo del lunedì pomeriggio, quando........un lampo mi illumina i 3 neuroni rimasti semi-attivi! Io sono un AMD_user convinto e ho il mio bel Burton 2500 che lavora con tutta la tranquillità del mondo a bus=200. Fino a qui tutto bene, ma.......oggi giravo per guardare le caratteristiche dei processori INTEL e vedo una scritta che mi lascia perplesso "Micrprocessore Intel Pentium-4, frequenza FSB 800MHz" COSA?????? 800Mhz????? ![]() ![]() Ma scusate un attimo, noi AMD ci sbattiamo come delle uova per far stare i nostri Proci a 200 di bus e sti qui di default fanno gli 800? Vi prego, spiegatemi dove stà l'inganno! Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9170
|
Re: ?? 400 Vs 800 ??
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2316
|
ciò che cambia è l'architettura del bus intel:
200Mhz che grazie al sistema chiamato quad-pumped genera un trasferimento dati continuo ad 800Mhz. Ossia 200x4(per questo 800Mhz) anzichè 200x2(400Mhz) come amd. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Genova
Messaggi: 446
|
Ok grazie per le spiegazioni, ma mi sorge spontanea una domanda:
Perchè ho comprato AMD? Sembra una domanda stupida ma in realtà voglio dire che qui mi sembrate tutti molto AMD-Oriented ,me compreso e mi son sempre trovato BENISSIMO. Mi volete dire che INTEL è "migliore" di AMD? cioè + veloce? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2316
|
sicuramente un punto a favore di amd è il prezzo.....se pensi che con un centinaio di euro ti porti a casa un 2500xp@3200+.
per quanto riguarda le differenze di velocità fra p4 ed xp...(è un argomento ostico) comq c'è chi dice che in alcuni campi si equivalgono in altri il p4 è più veloce(parlo del p4 con bus ad 800MHZ)...per esperienza diretta ti posso dire che fra il mio 3200xp ed il p4 3000c di mio cugino la differenza è abbissale soprattutto nell'encoding divx. Cmq se ti può aiutare ad orientarti un 3200xp corrisponde più o meno ad un p4 2800c. p.s. io mi son pentito di aver preso amd.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
|
allora
un p4 3.2ghz bus è migliore come prestazioni ad un amd 3200+ e qua non ci piove la differenza sta nel prezzo. poi un p4 è molto più dipendente dal bus, data la sua architettura e le seue frequenze quindi si intel è più avanto ma non il doppio avanti, infatti se consderiamo che un bus ad 800 in realtà non rende mai il doppio di uno a 400 e quanto detto sopra ci si accorge che la differenza non è enorme.
__________________
. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Genova
Messaggi: 446
|
Quindi, se ho capito bene:
INTEL ha trovato delle soluzioni che nella maggior parte delle volte (non dico in tutte) è superiore ,a parità di freq., ad AMD. Il contro è che queste "innovazioni" di INTEL si pagano. Facendo 2 conti: un procio a 3000+ (2200 reali) MoBo AMD si spende sui 250Euri un procio a 2800Mhz (reali)+Mobo INTEL 280Euri. Tirando due somme e considerando che il procio INTEL viaggia a 2800Mhz con bus a 800..........secondo me conviene comprare INTEL ![]() p.s. ripeto che sono pro AMD, ma...... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
credo si debba tener conto che gli athlon xp rendevano bene anche utilizzando memorie a singolo canale...
il pentium4 ha un bus da 800 per trasferire più GB/s da e verso la memoria... e imho fino a quando non uscirono le dual channel DDR 400, e si viaggiva con single ddr333, un bus simile (ma anche quello da 533- 133x4) era inutile...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19366
|
Quote:
![]()
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2316
|
secondo il mio modesto parere si........considerando poi che un 2800c lo si porta almeno a 3000Mhz(poi posso anche sbagliare....)
CIAO |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3937
|
Quote:
certo sono + bassi...ma efficienti =...voglio vedere ki la spunta tra un p4@2.8c e un barton@2800mhz!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Genova
Messaggi: 446
|
Coreggetemi se sbaglio ma mi sembra di aver capito che gli AMD a 2800 abbiamo una frequenza in Mhz di 2000/2100( non so bene), invece gli INTEL 2800 hanno una frequenza proprio di 2800.
Sto sbagliano? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9170
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8963
|
Quote:
Per david1 Lasciamo stare l'overclock, perche' se prendiamo i 2.8 M0 @3.5 .... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
una grossa differenza del bus tra AMD ed Intel e' che il Quad-Punped dei P4 e' una versione rinnovata dei vecchio protocollo GTL+ nato con i Pentium Pro , AMD invece utilizza il protocollo EV6 di origine Alpha, questa differenza unita al fatto che la CPU AMD e' molto meno dipendente dalla banda passante rispetto al P4 appiana completamente le differenze.
Inoltre ricordo che un 4x200 e' MOLTO diverso a livello di performace rispetto ad un 800 MHz reali a singolo fronte , soprattutto per quanto riguarda le leatenze. Per finire un altro vantagio di EV6 e' che si tratta di un Bus Point-2-Point (punto a punto) cioe' nei sistemi multiprocessori ogni singola CPU ha un suo bus dedicato , viceversa il bus GTL+ e' di tipo shared , cioe' tutte le CPU condividono lo stesso canale e si spartiscono la banda. Il fatto che il bus sia condiviso e' la causa dell' abbondante cache degli Xeon che altrimenti non potrebbero lavorare , in particolar modo in configurazioni quadriprocessore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2316
|
x lupellox85
hai ragione fino ad un certo punto....se dovessi scegliere fra 2 cpu che hanno performance simili ad un prezzo più o meno uguale io sceglierei il procio che mi garantisce più overclock e che in quanto tale risulterà più veloce del diretto concorrente che avrei pagato lo stesso prezzo.........non so se mi son spiegato.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: calafrica
Messaggi: 1198
|
sempre a tirare in mezzo sto 2500@3200+.
ma se un 3200+ va comunque poco meno di un 2800 intel cosa lo nominate a fare? poi non e' detto che un 2500+ vada sempre @3200+ ultimamente sono usciti parecchi m0 quindi 2800c che vanno con tranquillita' @3200. ma diciamo che la percentuale di successo e' uguale fra i due proci. se l'oc su tutti e due dovesse fallire preferisco spendere 80€ in piu' su un 2800c ( e rimanere con un ottimo procio) rispetto ad un 2500+(che non e' che sia il massimo). poi andando a vedere diciamo che un 2800 va quasi come un 3200+ solo che il 280 costa 160€ un 3200+ costa 230€ ditemi voi dove si risparmia.
__________________
www.mignimogni.net |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Fra la via Emilia e il west ....
Messaggi: 12480
|
Quote:
In piu tieni conto che i chipset sopra citati sono dualchannel ready , ma un dual channel molto piu' reale di quello del chipset nforce2 per esempio . Insomma alla fine se non hai particolari pretese un barton2500 su nf2 rimane la scelta migliore , se se un appassionato e vuoi qualcosa di meglio senza badare alla carta da 100 euro in piu' vai su intel , e' questo il succo ,naturalmente IHMO. ciao p.s. ci sarebbe da dire anche sull'HT che pareva non servisse a nulla ma le esperienze sul campo indicano che in effetti qualcosa in piu' da' ....somma tutte queste cose .....
__________________
Sinni eru sinni eru li me anni Sinni eru sinni eru e un sacciu unni.... Trattative Mercatino HWU - La mia Adsl - La mia Linea |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1454
|
ragaz con la teoria si fa poca strada imho... andate a vedere i confronti diretti, fatti con benchmarks. vi accorgerete che anche se i processori AMD (mettiamo da parte i 64bit) stano sotto ai pentium 4 abbastanza spesso (ma non sempre) la differenza non è mai troppa.
esempio 1: la classifica del 3dmark 2k1 delle 9600 series vede come capofila un northwood, ma circa a 500 punti c'è un duron... e se avessero usato un thoro o un barton non ci sarebbe stato scampo ![]() la differenza di punteggi nelle classifiche di altre schede è circa la stessa, o cmq sempre sotto i 1500 punti (dove vince intel). esempio 2: la differenza tra il miglior punteggio Intel e il miglior punteggio AMD è meno di 1400 punti, 23514 vs 22168 (5% in meno). la differenza di frequenza e di oltre il 25%, e la differenza di prezzo per raggiungere quelle prestazioni è quasi del 150%. esempio 3: la differenza di prestazioni nel calcolo di logaritmi è irrisoria, basti pensare che un barton portato al limite con l'azoto liquido impiega 30 secondi a calcolare 1M al super pi, un nortwood con lo stesso trattamento (e la differenza di frequenza è 1700 MHz, 5,25 GHz vs 3,6 GHz) ne fa 29, con la differenza di prezzo sovraindicata. in condizioni "normali" il rapporto è lo stesso. non tirate fuori il discorso dei P4 EE, che come prezzo stanno oltre l'Athlon 64, e lì il confronto vede un unico e indiscutibile vincitore ![]() ![]() in definitiva, la differenza abissale tra le due architetture porta a risultati comparabili in quasi tutti i casi. inoltre se chiedete a chi sa come funziona un processore, vi spiegherà che (anche se ammetto di non essere esperto in materia) l'architettura AMD è "pensata meglio, più curata" e "ha "dei potenziali superiori" rispetto alla concorrente. gli A64 hanno architettura simile a quella dei barton, praticamente hanno allungato i registri e fatto qualche modifica sfruttando alcune trovate degli opteron. i risultati dei P4 non sono neanche comparabili a quelle degli A64, anche se sono stati progettati per altro uso. per ora lasciamo stare i prescott, che in idle fanno 50 gradi se non li metti sotto liquido... azz quanto ho scritto, scommetto che nessuno leggerà tutto ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Friuli
Messaggi: 8124
|
Edit....
![]() Ultima modifica di Yagami : 01-03-2004 alle 22:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:49.