|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11908.html
L'interesse suscitato dall'annuncio di Intel, fatto la scorsa settimana all'IDF, è destinato a cambiare i posizionamenti nel mercato delle soluzioni server a due e più processori? Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 3550
|
un'altro passo avanti per amd...Intel deve cambiare politica, speriamo lo abbia capito
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 57
|
X corsini
Si sa più niente riguardo all'articolo con i bench su winxp64 e linux a 64 bit?
Parlo di un ipotetico articolo in cui si valutino le prestazione di athlon64 e xeon64 sgli applicativi che già ora sono stati ottimizzati per i 64 bit tipo encoder,decoder,database,programmi scentifici ect.. Sarebbe interessante per valutare i benefici dei 64 bit e le differenze( se ci sono ) tra l'approccio di AMD e quello di Intel. Mi piacerebbe che in questo articolo si spiegassero meglio le varie modalità di funzionamento a 64 bit (long e compatibility). Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
|
Per dei test comparativi con Xeon 64 credo che ci vorra' ancora molto tempo,per ora la tecnologia CT e' stata solo annunciata.
Intanto pero' si possono fare test tra analoghe applicazioni a 32 e 64 bit per saggiare la differenza. ecco un articolo interessante,dove verso la fine viene analizzata la differenza in termini di istruzioni tra codice a 32 bit e a 64 bit: http://www.cpuid.com/K8/index.php |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
|
anche se chi compra server dovrebbe aver una certa competenza non capisce ancora che comprare xeon è una fesseria mostruosa....
qualsiasi persona che ci capisce un attimino riesce a capire che opteron è uno scalino sopra... IMHO amd nel mercato multiprocessor è stata la prima a introdurre il concetto di "Due,tre,quattro,otto cpu-->prestazioni due,tre,xxx volte superiori"... anche se poi non è così lineare....a me fa ridere vedere un p4c 3.2GHz e uno doppio-xeon a confronto....la differnza imho non è per nulla rilevante.. per glia addetti del settore basterebbe dare uno sguardo ai bench in rete ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 1800
|
Ragazzi ma sbaglio o intel in questo periodo è un pochino in crisi, pensate che io ero convinto che i xeon come prestazioni erano superiori agli AMd, invece ho dovuto ricredermi, "errare è umano" vediamo intel con questi nuovi proc. cosa intende fare??
Sono proprio curioso di vedere qualche bel bench. Ciao Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
|
Quote:
Poi non è che sono tutti scemi , la realtà è che esattamente come accade nel campo dei desktop tra P4 ed A64 per alcune applicazioni gli Xeon sono preferibili agli Opteron...dipende sempre dall'utilizzo che se ne fa. In campo server poi non si acquista solo la macchina ma anche l'assistenza e qui Intel grazie agli accordi con i maggiori produttori gode di un certo vantaggio (la situazione però sta cambiando ed il fatto che la HP pubblichi test tanto favorevoli agli Opteron è un segnale inequivocabile della sua volontà di supportare la soluzione AMD a svantaggio di Intel) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 314
|
X la redazione
Beh ragazzi, che dire ... siete pure finiti su Google News, sezione Scienze
![]() ![]() ![]() Supporto ai 64bit Opteron e nuove CPU Xeon - HWUpgrade ![]() ![]() ![]() Ore 10:30 Complimentoni a tutta la redazione e buona notte a tutti
__________________
Corei7 -16 GB|ESXi 5 |Crippa Andrea| EOS 7D - CANON 70-300 F4/5.6 IS USM | 50 F1,8 | 17-40L F4 USM
Ultima modifica di Maddoctor : 27-02-2004 alle 21:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bologna
Messaggi: 655
|
Questi Benchmark dimostrano la serietà di AMD e al tempo stesso che una architettura ben fatta da' la paga alla soluzione pump-the-MHz (e pump-the bus).
Pompa pompa alla fine si scoppia (di caldo) ![]() Dice il saggio: AMD rulez ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1808
|
Paolo grazie di cuore, un altro tessellino da inserire nella mia tesi.
Ciao; Mc |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 224
|
il vantaggio di amd è avere una cpu nativa a 64bit con registri a 64bit ecc. che legge x compatibilità codice a 32bit.
Intel credo sia per ora in una situazione ibrida per almeno un anno con cpu nativa a 32bit in grado di leggere i 64bit con qualche istruzione o qualche stratagemma che gli permette di troncare una istruzione da 64bit in due da 32bit, eseguendola in due cicli di clock. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Udine
Messaggi: 1612
|
Bene bene un bello sguadro al futuro.ma in prescott ciò già esiste come disbilitato??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ost-in-Edil
Messaggi: 428
|
Da un articolo in rete su www.theinquirer.net appare che le istruzioni CT di Intel e AMD64 di AMD sono la stessa cosa solo che Intel si vergogna a dire che hanno copiato e vuole far passare questi 64bit come pura farina del suo sacco.
Anche Linus Torwald ha criticato Intel per questo comportamento, ma dopo tutto lo sappiamo che ad INTEL non piace perdere Ma alla fien anche loro sono stati costretti a copiare http://www.theinquirer.net/?article=14301 INTEL vergogna, almeno dai credito a chi fa il lavoro anziche' prenderti i meriti che non hai |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
|
Quote:
forse si sono scambiati le licenze:i prossimi core a 0,09 u di AMD integreranno le SSE3. http://www.dinoxpc.com/News/news.asp...6826&What=News |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11253
|
Direi piuttosto che AMD ha comprato le licenze SSE3 da Intel, mentra Intel non ha dovuto comprare niente da AMD, dato che dal 1995 possiede tutte le licenze necessarie per X86
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
|
Quote:
ma le istruzioni x86-64 chi le ha inventate?Si possono avere dati piu' precisi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ost-in-Edil
Messaggi: 428
|
C'e' un accordo che permette alle 2 aziende di scambiarsi le varie implementazioni x86 SSE, SSE2, MMX etc.. e quindi AMD-64 in modo da avere i processori compatibili tra loro.
Le istruzioni X(&-&$ sono state create da AMD en intel le ha implementate nelle sue CPU solo che le ha chiamate CT, mentre AMD quando implementa le varie SSE le chiama con il loro nome e non cippalippa spacciandole per sue |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
|
chiamasi "cross licence".
cmq aspettiamo quelli di chip architect e vediamo cosa scopriranno nel core Intel. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:25.