|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Roma
Messaggi: 561
|
Prima di overcloccare voglio essere sicuro
ciao,
stamattina volevo overcloccare il pc; sono entrato nel bios e, manuale alla mano, ho iniziato a spizzarmi tutte le voci. Però mi sono sorti dei dubbi quindi prima di smanettare vorrei il vostro supporto ![]() Allora le voci in questione sono: cpu operating speed: non capisco come mai ho solo due opzioni numeriche (escluso il caso manual) e cioè 2500+ (il valore di default) e 3200+ (il valore che vorrei raggiungere). Vabbè questa è più una curiosità che un problema perchè settando l'ozione manuale si abilitano il moltiplicatore e l'fbs. I dubbi vengono ora. La voce successiva, agp frequency, dovrebbe essere quella che mi permette di fissare il bus agp anche se cambio l'fbs. Confermate? Se si, come funziona per il pci? c'è un divisore fisso 2x rispetto al bus agp? La voce dopo è CPU FSB/DRAM ratio....dovrebbe servire a fissare il divisore per la freq di lavoro della ram rispetto all'fbs? Se si che valore metto? perchè adesso è by spd. Per la cronaca la ram è pc3200 quindi secondo me dovrei andare allo stesso clock dell'fbs. Dov'è che posso vedere la frequenza di lavoro della ram? ma il picco si tocca con l'ultima voce, CPU interface che, se abilitato, dice che il sistema userà i parametri cpu/fbs overcloccati! che vuol dire che per overcloccare lo devo abilitare? questo punto mi sfugge....potrei fare delle prove, ma sono rimasto fregato lo scorso anno quando ho provato a mettere il bus a 166mhz sulla ak7 (freq di default 133) sperando che entrassero dei divisori maggiori per tenere l'agp in specifica.....ancora sto piangendo ![]() Mi date una mano? La mobo è l'abit nf7-s rev 2. grazie Fabio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Roma
Messaggi: 561
|
possibile leggete in 30 ma non risponde nessuno?
nessuno che ha la nf7 che ha overcloccato un barton 2500+@3200? dai sarete almeno un migliaio!!! dai se non ci aiutiamo qui dove altro? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Cesena
Messaggi: 4249
|
Ciao, qua tutti portano i barton da 2500 a 3200+.
Basta portare il procio a 200x11, lasciate i fix per agp a 66,mettere le ram a 1:1 oppure su auto. Se il tutto regge(e da quel che si legge e' il 99% dei casi)sei a cavallo se no devi giocare un po' con i vari voltaggi, i timing delle ram....ecc Io personalmente non ho nessun problema. Per quanto riguarada "cpu interface, io lo tengo disabilitato, ma credo che nessuno abbia capito veramente a cosa serve....IMHO ![]() EDIT: Quando aumenti il fsb e i voltaggi, tieni d'occhio sempre le temperature.... ![]()
__________________
- GA-Z68XP UD4 - I5 2500k - 8Gb Ram - Sapphire HD5850 1gb - Raid0 Samsung 830 128gb - Corsair HX620 - |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: formigine
Messaggi: 2360
|
se lo metti credo a 3200+ti dovrebbe settare lui le cose,altrimenti lo metti in manual e lo imposti a bus a 200 e molti a 11,poi lasci le ram a 1/1 e agp pci a 66/33 il fix,nn e' complicato
ah in caso n andasse a core def tiralo su di un valore alla volta finche nn diventa perfettamente stabile ciao
__________________
CASE:Antec lanboy middletower,CPU:Amd fx 6350@4600-MOBO:asus M5A99X EVO R2.0 -RAM:8 giga dd3 1866 ocz IN DUAL CHANNEL -VGA:sapphire 5850 toxic ezcool 750watt blue led |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
|
Per vedere la frequenza di lavoro della ram, oltre che i risultati del tuo overclock, scaricati WCPUID !
![]()
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Roma
Messaggi: 561
|
ragazzi intanto grazie, ma non fraintendetemi....io so come overcloccare, il problema è che non ho ben capito quelle voci del bios!
la voce cpu fbs/dram la lascio su auto oppure setto io il divisore? e cpu interface? lo lascio disabilitato? semplicemente quindi alzo il bus 200 (oppure un valore inferiore per provare) e poi guardo da sandra? stasera ci proverò. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
|
Per quel che ne so (ho un P4...) gli AMD rendono molto di più in sincrono, cioè se la ram è posta alla stessa velocità del bus di sistema (FSB) quindi ti conviene fissarlo manualmente tu a 1:1.
La frequenza che porrai sull'FSB sarà quindi la stessa che sarà applicata alle ram, tieni conto di questo (se ti spingi molto su il processore potrebbe tenere benissimo, ma le ram potrebbero richiedere altre attenzioni). Per il cpu interface mi avvalgo della risposta di volcom, non avendo la minima idea di cosa sia. Il bus si alza a piccoli passi, per dire se vuoi solo verificare se funziona l'overclock puoi portare da 166 a 170-175, non dovrebbe cambiare sostanzialmente niente, rischi non ne corri e non ti serve nemmeno un aumento di voltaggio. Se vuoi raggiungere il limite, devi salire di 5-10 MHz per volta, non sparare direttamente 200MHz, ogni volta fai qualche test (segui qualche 3d, vedrai che i programmi per test sono sempre quelli! ![]() Buon Clock!
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: pordenone
Messaggi: 4565
|
io ho un barton 2800+...e nn so se e' sbloccato o meno xke' nn so la procedura x verificarlo..in caso sia blokkato nn posso overclokkarlo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
|
Se è sbloccato dal bios dovresti poter variare il moltiplicatore interno. Se non lo è, si può sempre sbloccare manualmente!
Se il processore è bloccato significa solo che non puoi variare il molti, ma l'FSB è tutta un'altra storia: quello lo puoi variare lo stesso, e overcloccare così il tuo pc.
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: pordenone
Messaggi: 4565
|
fino a quanto potrei alzarlo l'fsb?nn sn molto esperto!io ho un 2800 e vorrei almeno portarlo a 3000
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
|
Non c'è una legge che dica di quanto salire: dipende da mille cose. Qualità del processore, scheda madre, compatibilità tra componenti, ram.... Di norma si cerca di aumentare piano piano l'FSB, si fanno delle prove per vedere se il funzionamento regge e si controllano le temperature, si prova e si riprova salendo un pò per volta, e ci si ferma quando diventa instabile (chiusura improvvisa di programmi,riavvii, blocchi di sistema o addirittura mancato boot del sistema) e si arretra di un passo per stare sicuri. In alternativa si può alzare la tensione di lavoro del processore (Vcore) e proseguire ancora, ma le temperature salgono...
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Roma
Messaggi: 561
|
yashiro io l'ho scaricato il programma ma non si vede niente oltre all'fbs e al molti.
Quindi non posso sapere ne a quanto sta andando il bus agp ne a quanto stanno andando le memorie. che fare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
|
sulla destra del programma c'è una freccina, cliccandola ti dovrebbe apparire la parte con i colori che ho invertito.
La velocità del bus agp difficilmente la potrai trovare, se non hai dei fix io personalmente non conosco programmi che la rilevano, né quella dei pci, a meno che non si riescano a vedere dal bios. Per le memorie invece lo puoi vedere, per l'AGP se puoi fissare tu i divisori, hai l'FSB fai una divisione... ![]()
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
|
Già, questa è l'immagine
![]()
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Roma
Messaggi: 561
|
Ciao,
il pulsante l'avevo visto ma a me appare la finestra in grigio ![]() io per vedere la vel. del bus agp e pci usavo sandra, ma questa versione non me lo mostra, chissà perchè. quindi devo overcloccare con il rischio che se sbalgio qualcosa mi salta tutto? hmm....non è che mi piace molto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
|
Se vai per gradi non salta niente, è impossibile fare danni se parti moderatamente
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Roma
Messaggi: 561
|
si lo so, ma pensa se all'inizio tutto funziona perchè mi muovo di poco. se non posso controllare niente non saprò mai se sta funzionando perchè ho smosso poco o perchè invece tutto è in specifica. Arriverà il momento che mi sposto di tanto e mi salta tutto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:26.