Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2004, 22:08   #1
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Protocollo DHCP

Toglietemi una curiosità ma il protocollo DHCP occorre installarlo ???? Creando una VPN infatti se invece di impostare gli IP manualmente lo faccio con DHCP in modo automatico i client nn riescono a connettersi ... è normale ?
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2004, 23:01   #2
CH1CC0
Senior Member
 
L'Avatar di CH1CC0
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
Il protocollo DHCP funziona in base al concetto dei broadcast.

Un pc si "sveglia" e con un broadcast chiede "chi è che mi dà un ip"?

Una volta ricevute tutte le informazioni (Ip, subnet mask, default gateway, dns...) un pc con dhcp ed uno con ip statico sono perfettamente uguali.

Se qualcosa non funziona, può essere un'errata configurazione dei parametri nel server.

Ma com'è strutturata questa rete?
La VPN che hai creato funziona in locale o in remoto?
__________________
CiAO
CH1CC0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2004, 23:15   #3
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da CH1CC0
Il protocollo DHCP funziona in base al concetto dei broadcast.

Un pc si "sveglia" e con un broadcast chiede "chi è che mi dà un ip"?

Una volta ricevute tutte le informazioni (Ip, subnet mask, default gateway, dns...) un pc con dhcp ed uno con ip statico sono perfettamente uguali.

Se qualcosa non funziona, può essere un'errata configurazione dei parametri nel server.

Ma com'è strutturata questa rete?
La VPN che hai creato funziona in locale o in remoto?
La VPN funziona in remoto ... Entrambi con ADSL . Io acceto connessioni in ingresso , il mio amico mi si connette ... Ora se il mio ed il suo ip li assegno a mano tutto bene altrimenti nn riesce a connettersi . .. Ah un altra cosa , ma cos'è un default gateway ??? Ad esempio ricordo che a scuola quando volevo collegarmi ad internet impostavo il gateway del mio router evitando il proxy della scuola .... in quel caso il gateway era il router .... ma nello specifico cos'è ? Scusa se ti annoio , grazie della risposta
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2004, 18:46   #4
**AxeL Foley**
Senior Member
 
L'Avatar di **AxeL Foley**
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 291
secondo me il problema potrebbe essere che non può proprio funzionare con dhcp (correggetemi se sbaglio). quando avvii la macchina il sistema assegna un ip alla tua scheda di rete, così anche sulla macchina del tuo amico (questo con dhcp attivo), ora dal momento che i due pc non sono direttamente connessi non viene assegnato loro un ip della stessa rete e quindi non si vedono. Poi mi sembra che il default gateway non viene acquisito tramite dhcp (ma questa è un' altra storia). cmq tutto ciò potrebbe essere dimostrato dal fatto che se imposti ip fissi tutto funziona (assegni 2 ip della stessa classe).
Ora spiegami tu quali passi hai compiuto per fare sta vpn remota, magari sbagli qualcosa?

Il default gateway è l'indirizzo che la macchina utilizza per istradare pacchetti quando non "sa" dove inviarli... mi spiego meglio, se comunico nella mia lan interna nn ho bisogno di un gateway, ma se invece devo collegarmi ad internet devo necessariamente inserire un ip di gateway affinchè i miei pacchetti escano verso il mondo esterno, infatti a scuola utilizzavi l'ip del router che è il caso più comune... per esempio in una situazione casalinga dove ci possono essere 2 o 3 pc e solo 1 ha la connessione internet, i 2 pc che non sono direttamente connessi al mondo esterno inseriranno nei loro rispettivi campi default gateway l'ip della scheda di rete del pc invece connesso ad inernet.
__________________
**Axel Foley**
**AxeL Foley** è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2004, 19:31   #5
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da **AxeL Foley**
secondo me il problema potrebbe essere che non può proprio funzionare con dhcp (correggetemi se sbaglio). quando avvii la macchina il sistema assegna un ip alla tua scheda di rete, così anche sulla macchina del tuo amico (questo con dhcp attivo), ora dal momento che i due pc non sono direttamente connessi non viene assegnato loro un ip della stessa rete e quindi non si vedono. Poi mi sembra che il default gateway non viene acquisito tramite dhcp (ma questa è un' altra storia). cmq tutto ciò potrebbe essere dimostrato dal fatto che se imposti ip fissi tutto funziona (assegni 2 ip della stessa classe).
Ora spiegami tu quali passi hai compiuto per fare sta vpn remota, magari sbagli qualcosa?

Il default gateway è l'indirizzo che la macchina utilizza per istradare pacchetti quando non "sa" dove inviarli... mi spiego meglio, se comunico nella mia lan interna nn ho bisogno di un gateway, ma se invece devo collegarmi ad internet devo necessariamente inserire un ip di gateway affinchè i miei pacchetti escano verso il mondo esterno, infatti a scuola utilizzavi l'ip del router che è il caso più comune... per esempio in una situazione casalinga dove ci possono essere 2 o 3 pc e solo 1 ha la connessione internet, i 2 pc che non sono direttamente connessi al mondo esterno inseriranno nei loro rispettivi campi default gateway l'ip della scheda di rete del pc invece connesso ad inernet.
Quindi in pratica il gateway è quel ponte che permette di far comunicare host appertenenti a reti differenti .... dico bene ???? Ora volendo fare una panoramica : un hub mi permette di collegare pc appartenenti ad una stessa rete , lo switch lo stesso , il router invece mi pemette di collegare reti differenti ???
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2004, 20:17   #6
ilpik
Senior Member
 
L'Avatar di ilpik
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
Quote:
Originariamente inviato da leon84
Quindi in pratica il gateway è quel ponte che permette di far comunicare host appertenenti a reti differenti .... dico bene ???? Ora volendo fare una panoramica : un hub mi permette di collegare pc appartenenti ad una stessa rete , lo switch lo stesso , il router invece mi pemette di collegare reti differenti ???
BINGO !!!

Ma non solo: il router applica il NAT, cioé instrada su una rete (Internet) su cui ha 1 solo IP, pacchetti provenienti da vari IP (i PC della LAN), di fatto oscurando l'IP dei singoli PC. Ovviamente, smista all'IP del PC corretto le risposte che arrivano.
Fa un pò come l'ufficio postale del tuo paese (o quartiere) con il fermo posta , ma un tantinello + velocemente

Ciao
ilpik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2004, 20:39   #7
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da ilpik
BINGO !!!

Ma non solo: il router applica il NAT, cioé instrada su una rete (Internet) su cui ha 1 solo IP, pacchetti provenienti da vari IP (i PC della LAN), di fatto oscurando l'IP dei singoli PC. Ovviamente, smista all'IP del PC corretto le risposte che arrivano.
Fa un pò come l'ufficio postale del tuo paese (o quartiere) con il fermo posta , ma un tantinello + velocemente

Ciao

Si si per fortuna conosco il NAT .... mi dite un'altra cosa ???? Ma quindi per far dialogare due pc appartenenti a rete diverse mi occorre per forza un router ???? O ci sono altri dispositivi ????
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2004, 21:38   #8
**AxeL Foley**
Senior Member
 
L'Avatar di **AxeL Foley**
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 291
ehh si, il router è il pane quotidiano e senza non potrebbe esistere internet... senza di lui saremmo persi
__________________
**Axel Foley**
**AxeL Foley** è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2004, 20:49   #9
CH1CC0
Senior Member
 
L'Avatar di CH1CC0
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
Sui routers cisco, c'è un comando:
"ip helper-address"

Questo fantastico comando, permette di reindirizzare molte richieste inviate in forma di broadcast (come le richieste al dhcp) ad un indirizzo ben definito (ad esempio il tuo pc).

CiAO
__________________
CiAO
CH1CC0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
Find X8 Ultra: il RE dei cameraphone. La...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v