|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 359
|
quale codec
Su studio 7 se dispongo di 3 codec in grado di renderizzare in avi con risoluzione 720x576:
cinepac codec by radius dv video encoder indeo video 5.10 vorrei sapere quale di questi da il miglior risultato, tenendo conto che poi il file avi ottenuto verrà trasformato in divx tramite tmp. Dal momento che studio 7 ha ormai un paio di anni almeno, se qualcuno conosce l’esistenza di codec migliori e compatibili sarei molto interessato a sapere dove si possono trovare ed eventualmente come installarli! Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
|
Scaricati il codec Canopus DV e fai prima
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ... P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Registered User
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2495
|
ho scaricato adesso il codec DV canopus (free), ma a quanto pare e' playback-only (o sbaglio?)
esiste qualche codec DV anche per acquisizione? e' una buona scelta acquisire in DV, o e' meglio mpeg2, mjpeg, o huffyuv? thnx! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |||
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 267
|
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Ciao. Alex Il sito di Avisynth in Italiano! Win2k su Thorton 2400@200x11,DFI NFII Ultra,2x256 OCZ Pc3500 BH-5 L.E.,2xMaxtor 120GBSata+2xWD 80GB,Mast.DVD Nec ND-1300A,Adsl,ADVC-100,Chieftech 420W DF Ultima modifica di Alex_e_Basta : 06-02-2004 alle 09:10. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 359
|
Vediamo se ho capito:
io scarico questo codec canopus (da dove?), lo inserisco nel mio pinnacle studio 7 se e avrò la possibilità di renderizzare i miei progetti in file avi con qualità superiore rispetto ai codec esistenti all’interno del programma stesso! Giusto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Registered User
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2495
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 359
|
mi potreste fare il copia-incolla del link da dove si può scaricare il codec dv canopus?
grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Registered User
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2495
|
ftp://www.canopus.com/pub/drivers/misc/dvcodec.exe
la versione free e' solo decoder pero' c'e' anche un convertitore di fiule dv canopus, sempre free http://www.canopus.com/US/products/d..._converter.asp |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 359
|
Ho appena scaricato il codec dv canopus, ma non riesco a capire come fare x inserirlo nel mio programma di editing pinnacle studio 7.11 se!
Ho provato anche a fare una ricerca degli altri codec del programma ma nulla! Qualcuno ha un idea di come fare? Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 359
|
Ho eseguito l’installazione del codec dv canopus ed ho quindi potuto utilizzarlo con il mio programma di editino studio 7.11, se non che all’avvio del rendering si verifica immediatamente un errore!
C’è una soluzione? Esistono anche altri codec che siano + validi di quelli presenti nel programma? Mi conviene fare l’aggiornamento dal sito pinnacle? Il miglior avi che riesco a realizzare con i codec in mio possesso presenta un lieve movimento a scatti e nelle sequenze + movimentate immagini con una specie di quadrettatura! Sarà un inconveniente che si presenta solo sul pc x carenze hardware o me lo ritroverò anche in divx dopo la conversione con tmp? Grazie Andrea! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Registered User
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2495
|
guarda, indeo e cinepack ormai sono codec totalmente obsoleti.
come e' stato detto, per acquisire i codec migliori, a seconda dell' uso che se ne vuole fare, sono: - Huffyuv (freeware), che e' un codec lossless, senza perdita di qualita', o con perdita bassissima, molto veloce anche su PC lenti, davvero ottimo. per contro non puo' offrire il livello di compressione di mpeg1/2 ovviamente. - Mpeg2, che offre qualita' ottima, ma e' un codec lossy, e servono appositi filtri per visualizzare video mpeg2 - MJpeg, che dovrebbe essere il miglior codec se si prevede editing del video e manipolazioni varie, mi pare non esistono codec mjpeg freeware (un codec mjpeg famoso e' il picvideo, ma e' shareware http://www.pegasusimaging.com/picvideomjpeg.htm) - Mpeg4 Divx/Xvid (xvid e' free) - Mpeg1 - DV, come ha detto Alex_e_Basta ideale se la fonte e' DV non mi risulta ci siano altri codec oltre a questi adatti (famosi perlomeno) per acquisire... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:15.