|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 4101
|
"DELIVERY STATUS NOTIFICATION" cosa vuol dire?
ultimamente negli utlimi tempi mi capita di ricevere email con i lsuddetto oggetto:
"DELIVERY STATUS NOTIFICATION" il mittente risulta essere:"mail delivery service" io mi spavento ad aprirlo:così clicco col tasto destroe faccio proprietà-->dettagli... ecco cosa c'è scritto: Return-Path: <> Received: from vsmtp3.tin.it (192.168.70.223) by ims4c.cp.tin.it (7.0.020) id 4019895100358006 for MIOINDIRIZZO@tin.it; Sat, 7 Feb 2004 14:10:14 +0100 Received: by vsmtp3.tin.it (7.0.019) id 4013A657004D02D3 for MIOINDIRIZZO@tin.it; Sat, 7 Feb 2004 14:10:14 +0100 From: Mail Delivery Service <postmaster@virgilio.it> Subject: Delivery Status Notification To: MIOINDIRIZZO@tin.it Date: Sat, 7 Feb 2004 14:10:14 +0100 Message-ID: <4013A657004D02D2@vsmtp3.tin.it> MIME-Version: 1.0 Content-Type: Multipart/Report; report-type=delivery-status; boundary="========/4013A657004D02D0/vsmtp3.tin.it" POI CLICCO SU messaggio originale e mi trovo ste cose: This multi-part MIME message contains a Delivery Status Notification. If you can see this text, your mail client may not be able to understand MIME formatted messages or DSNs (see RFC 2045 through 2049 for general MIME information and RFC 1891 through 1894 for DSN specific information). --========/4013A657004D02D0/vsmtp3.tin.it Content-Type: text/plain; charset=iso-8859-1 Content-Transfer-Encoding: 8bit - These recipients of your message have been processed by the mail server: kevin@virgilio.it; Failed; 5.7.0 (other or undefined security status) --========/4013A657004D02D0/vsmtp3.tin.it Content-Type: Message/Delivery-Status Reporting-MTA: dns; vsmtp3.tin.it Received-from-MTA: dns; tin.it (62.211.227.73) Arrival-Date: Sat, 7 Feb 2004 14:10:13 +0100 Final-Recipient: rfc822; kevin@virgilio.it Action: Failed Status: 5.7.0 (other or undefined security status) --========/4013A657004D02D0/vsmtp3.tin.it Content-Type: Text/RFC822-headers posso sapere: 1: perhcè ricevo ste emails? 2:il mio outlook expreess non è configurato a dovere? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Novafeltria (RN)
Messaggi: 907
|
Ne ricevo parecchie anche io di queste e-mail, e penso siano causate dall'ormai famoso virus W32.Mydoom.A@mm
__________________
"La Terra non l'abbiamo avuta in eredità dai nostri padri, ma in prestito dai nostri figli" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 4101
|
si ultimamente si....
però io adesso sto googlizzando e non tutte si riferiscono al virus mydoom... ovvero: 1 ![]() bisogna prendere in considerazione ciò che si estrapola facendo clic col tasto destro... cmq volevo solo sapere see a qualcuno succede... grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 2886
|
anch'io anch'io anch'io le ricevo......posso ritenermi fortunato?
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Varigotti. Per veri amatori: www.quellichevarigotti.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
|
Ma ragazzi, ...
... "DELIVERY STATUS NOTIFICATION" é un servizio automatico di molti mail server ...
![]() Nella fattispecie, informa Sheerqueenie che una mail inviata a kevin@virgilio.it non é giunta al destinatario per la ragione "Status: 5.7.0 (other or undefined security status) " (non chiedetemi che vuol dire ![]() Si tratta di un servizio molto utile, soprattutto x chi usa intensamente l'e-mail x lavoro. ![]() A meno che Sheerqueenie non abbia mai inviato consapevolmente quella mail, di virus manco l'ombra ![]() Ciao ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: monza(mb)
Messaggi: 110
|
in 1 parola trojan
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lonato d/G (BS)
Messaggi: 6535
|
Mi è capitato pure a me .. non credo proprio si tratti di trojans
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: monza(mb)
Messaggi: 110
|
se ti puo servire
messaggi email che contengono l'oggetto Delivery Status Notification sono messaggi, spesso in lingua inglese, generati automaticamente dai sistemi di posta con lo scopo di informare il mittente sullo stato della email inviata, e più frequentemente del motivo per cui l'invio non è andato a buon fine. Ecco un elenco dei messaggi possibili: MAILBOX FULL: la capienza della casella di posta alla quale abbiamo inviato il messaggio ha raggiunto il limite massimo di capienza consentito, e non è pertanto in grado di ricevere ulteriori messaggi; è necessario attendere che l'utente legga e cancelli alcuni messaggi, se il problema persiste è probabile che si tratti di un indirizzo di posta non più in uso. BAD DESTINATION MAILBOX ADDRESS o USER UNKNOWN: l'indirizzo di posta al quale abbiamo inviato il messaggio non esiste; controllare eventualmente di averlo digitato senza errori. ROUTING SERVER FAILURE: il dominio (sempre leggibile a destra del simbolo @ in un indirizzo) non esiste; controllare eventualmente di aver digitato correttamente l'indirizzo email, come ad esempio utente@libero.it e non utente@libro.it. RELAYING NOT ALLOWED: siamo connessi con un provider e contemporaneamente utilizziamo nelle impostazioni del server di posta in uscita (SMTP) di un provider diverso; utilizzare per il server SMTP i parametri del provider con il quale si è connessi. OTHER OR UNDEFINED PROTOCOL STATUS o OTHER OR UNDEFINED MAIL SYSTEM STATUS o OTHER OR UNDEFINED NETWORK OR ROUTING STATUS: si tratta generalmente di un temporaneo problema remoto sulla rete o sul sistema di posta; riprovare ad inviare il messaggio in un secondo momento. ACTION: FAILED: il server di posta non è riuscito ad inoltrare il messaggio; accanto di solito è specificato uno dei motivi esaminati prima, controllare l'indirizzo del destinatario ed eventualmente inviare di nuovo il messaggio. ACTION: DELIVERED: il messaggio inviato è stato recapitato a destinazione; si può ricevere di solito se in un primo momento ci sono stati problemi o ritardi nell'invio. ACTION: RELAYED: il messaggio è stato ritrasmesso. DELIVERY TIME EXPIRED: l'invio non è andato a buon fine nonostante i ripetuti tentativi; solitamente è specificato il tempo di durata del tentativi, controllare di aver digitato correttamente l'indirizzo ed eventualmente riprovare. MESSAGE TOO BIG: il messaggio inviato non è stato accettato dalla casella di destinazione a causa delle elevate dimensioni; questa impostazione può essere di default del provider o impostata manualmente dall'utente destinatario, informare l'utente dell'allegato che gli si vuole inviare. INVALID DOMAIN NAME SYNTAX: l'indirizzo del destinatario non è stato scritto nella dovuta forma; apportare le correzioni necessarie e riprovare.
__________________
. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 4101
|
Re: Ma ragazzi, ...
Quote:
ah ecco,infatti io un kevin chiocciola virgilio punto it non lo conosco affatto.... cmq oramai sono diventato così pauroso che sto attendo anche alle emails che miarrivano dal forum... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: il posto più krostoso del mondo
Messaggi: 4334
|
Gentile Cliente,
da alcuni giorni si sta diffondendo su Internet il nuovo virus denominato MYDOOM/Novarg. Tale Virus si presenta all'interno di file allegati a mail e spesso provenienti da mittenti sconosciuti. Tipicamente i messaggi riportano come oggetto parole di tipo "Test", "Status", "hi", "hello", "Mail Delivery System", "Mail Transaction Failed", "Server Report", "Status Error", ... . In altri casi hanno all'interno del messaggio frasi tecniche tipo: "The message contains Unicode characters and has been sent as a binary attachment", "Mail transaction failed. Partial message is available", "The message cannot be represented in 7-bit ASCII encoding and has been sent as a binary attachment". Al fine di prevenire l'espandersi di tali Virus, Le consigliamo, se non dispone di una protezione antivirus, di porre particolare attenzione a mail provenienti da mittenti sconosciuti, con caratteristiche tipo quelle precedentemente descritte e contenenti file in allegato. Pertanto se ritiene di aver ricevuto tale Virus, basterà semplicemente cancellare la mail stessa. Grazie per l'attenzione Lo Staff di Libero
__________________
Scopritore della scimmia di giada, delle mappe del mondo e del raschietto da ghiaccio.
Ingordo mangiatore delle Patatine fritte Extra Lusso, degli Extra Teneroni dei Bei Tempi di una Volta del Sig. Burns e dei fiocchi d'avena Frosty quel che Krosty |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
|
spostato su antivirus e sicurezza
![]()
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio :: |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lonato d/G (BS)
Messaggi: 6535
|
Quote:
![]() Le mail con l'allegato infetto me le ha segate l'antivirus, mentre quelle vuote con il messaggio DELIVERY STATUS NOTIFICATION mi lasciavano un po' perplesso .. pensavo di essere schizofrenico ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:30.