|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Verona
Messaggi: 1086
|
[C] Twain
Avrei bisogno di un link, un appunto, un post-it, qualcosa sull'uso delle librerie twain con C (eventualmente C++), per acquisire immagini da uno scanner, in italiano.
I link ufficiali li ho già visitati, ho scaricato l'applicazione c++ con i sorgenti "esplicativi", li ho letti e ho già avuto il mio travaso di bile. Mi va bene anche un libro. Grazie&Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Windows o Linux ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Verona
Messaggi: 1086
|
Mi servono tutti e due (3 contando MacOs), ma comincerei con Windows
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Per Windows prova qui: http://www.microsoft.com/whdc/hwdev/...WAIN-port.mspx
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Verona
Messaggi: 1086
|
Per chi già sappia usare le api TWAIN il documento è interessante.
Io "non sappia" ![]() Torno ad affrontare il codice d'esempio che ho trovato su twain.org...e che il signore ce la mandi buona. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Per Unix (non solo linux) puoi usare le librerie di sane:
http://www.sane-project.org Le API sono documentate qui (non è italiano, purtroppo) http://www.sane-project.org/html/doc009.html Non ho dato una occhiata approfondita, ma mi sembra ragionevolmente semplice.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Verona
Messaggi: 1086
|
La speranza è sempre quella che la documentazione in italiano sia più chiara di quella in inglese...a volte però l'originale fa talmente schifo che è inutile sperare.
Le SANE sembrano effettivamente più semplici, tutto lavoro in meno da fare (fortunatamente ![]() Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
uhm,forse ho quello che fa per te..........
io ho usato il protocollo twain per un mio programmetto in C++ e devo ammettere che usato all'interno di BCB risulta alquanto semplice che ambiente di sviluppo utilizzi ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Verona
Messaggi: 1086
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
ina mbiente BCB tutto si riduce al codice sotto senza impazzire più di tanto:
Codice:
int ex = TwainExists(); if(ex != NULL) { HANDLE dib = TwainGetImage( Handle ); if ( dib == 0 ) return; LPBITMAPINFO bmi = (LPBITMAPINFO)::GlobalLock(dib); Image->Picture->Bitmap->Height = bmi->bmiHeader.biHeight; Image->Picture->Bitmap->Width = bmi->bmiHeader.biWidth; SetDIBits( Image->Picture->Bitmap->Canvas->Handle, Image->Picture->Bitmap->Handle, 0, (UINT) bmi->bmiHeader.biHeight, (Byte*)((Byte*)bmi + sizeof(BITMAPINFOHEADER)), bmi, DIB_RGB_COLORS ); Image->Width = bmi->bmiHeader.biWidth; Image->Height = bmi->bmiHeader.biHeight; Image1->Width=Image->Width; Image1->Height=Image->Height; rapporto = (double)Image->Picture->Width/(double)Image->Picture->Height; myForm->Caption = revisione + String(" (X:")+Image->Width+" Y:"+Image->Height+")"; Snap = true; ::GlobalUnlock( dib ); ::GlobalFree( dib ); } |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Verona
Messaggi: 1086
|
E' uno "zinzinello" diverso da come la mette giù twain.org
![]() Quello che mi serve (e per cui temo dovrò "impazzire") è una mini-libreria (più d'una in realtà, ma comincio con windows) condivisa da usare con le JNI per un software di archiviazione. Devo inizializzare lo scanner ed acquisire una o più immagini in sequenza. Tutto qui. Solo che ho "qualche difficoltà" (eufemismo, non capisco neanche dove diavolo acquisisca l'immagine ![]() Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Ma con il toolkit dal sito twain ? Puoi utilizzare le funzioni C già pronte nel toolkit
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Verona
Messaggi: 1086
|
Quote:
![]() ![]() Prima di usarlo poi mi piacerebbe capire come funziona. Così ho deciso di fare un paio di esperimenti. Deciso, ma non iniziato, perchè non so da che parte cominciare. Ho creato un progetto C (Dev-Cpp 4.9.8.0), con un file sorgente, per controllare innanzitutto di avere le librerie necessarie. Codice:
#include <windows.h> #include "Twain.h" //Solo un esperimento int main() { return 0; } 2 C:\Dev-Cpp\SenzaTitolo1.c In file included from SenzaTitolo1.c 62 C:\Dev-Cpp\Twain.h [Warning] malformed '#pragma pack(push[, id], <n>)' - ignored 1872 C:\Dev-Cpp\Twain.h [Warning] #pragma pack (pop) encountered without matching #pragma pack (push, <n>) Ricompilo (senza cambiare nulla) e i messaggi di "Warning" scompaiono (probabilmente perchè sono Warning e non Error, ma non sono abituato ad avere errori in compilazione ![]() La prima cosa che vorrei fare è "trovare" lo scanner. Piglio il codice di twacker (applicazione d'esempio) e mi ritrovo con 2177 linee di codice da interpretare con un manuale di 519 pagine. Capirete il perchè sia alla ricerca di un pezzo di codice un po' più "specifico" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Verona
Messaggi: 1086
|
Ti prego, dimmi che l'hai trovato con Google, così mi butto giù dalle scale (ma di testa).
Grazie 1000, è esattamente quello che cercavo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Con Google !!!
![]() Ho preso il sorgente del Twain Toolkit ed ho cercato una delel funzioni che mi sembravano più rappresentative... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Verona
Messaggi: 1086
|
A me google proponeva una sarabanda di sozzerie aventi a che fare con nota cantante pop-country americana (tal Shanya Twain).
Una "lavatina" ogni tanto al contenuto dei motori di ricerca non sarebbe una cattiva idea ![]() Grazie ancora. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Anche a me, ma credo che ci sia poco in giro su quell'argomento...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Per la precisione ho cercato "CallDSMEntry"... Comunque prova con MinGW Developer Studio... A me piace di più
![]() Ultima modifica di cionci : 07-02-2004 alle 16:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:09.