|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 15
|
Overclock AthlonXP 1700+
Salve a tutti, sono un vero e proprio neofita, vi dico brevemente quale sono le mie intenzioni e gradirei poi conoscere il vostro parere da esperti nel settore.
Vorrei overclocckare fsb del mio athlonxp 1700+ per ora settato in automatico su 1466 - 133*11 io vorrei passare sempre alla stessa potenza di 1700 ma con un fsb di 166, in che rischi incorro? Il raffreddamento e' quello semplice ad aria, nel Pc ho 2 ventole montate e la temperatura della cpu e sui 32° mentre quella della mobo sui 20°, cosa mi consigliate? grazie a tutti per i suggerimenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 15
|
dimenticavo, la cpu athlonxp 1700 e' una palomino, almeno cosi la vedono alcuni software, grazie ancora a tutti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Paperopoli
Messaggi: 449
|
Benvenuto sul forum
![]() ![]() Dacci qualche info in + altrimenti non possiamo aiutarti. Che scheda madre hai? E le memorie?
__________________
NOTEBOOK ASUS N56JR, CPU Intel Core i7 4700HQ, RAM 2x8GB PC3 12800, VGA Nvidia GTX 760M 2 GB GDDR5, SSD Samsung 840 Evo 250 GB, OS Windows 8.1, MONITOR iiyama ProLite B2776HDS |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 15
|
La sheda madre e' una A7s333 con chipset sis 745 il Vcore e settato sui 1.750 credo ma non si puo proprio cambiare.
ram 1gb 2 moduli da 512 Pc2700 che lavorano a 266, timing 2.5-4-4-7 ma li ho fatti andare anche come 2-3-3-6. grazie a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Salerno
Messaggi: 4338
|
La vedo dura: il procio è un palomino...
Riesci a dirci anche il dissy utilizzato? Quote:
![]() E' iscritto da quasi un anno! LOL
__________________
Doc : "Ovviamente, il continuum temporale è stato interrotto creando questa nuova temporale sequenza di eventi risultante in questa realtà alternativa" Marty : ... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 15
|
il dissipatore e' un comunissimo dissipatore di quelli standard
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Salerno
Messaggi: 4338
|
Azz, avevi già detto che era un palomino: non lo avevo notato
![]() Se non ho capito male, tu vuoi portarlo a 166*9, giusto? Beh, se le temp sono quelle e la cpu ha il molti sbloccato, non credo dovresti avere problemi ![]()
__________________
Doc : "Ovviamente, il continuum temporale è stato interrotto creando questa nuova temporale sequenza di eventi risultante in questa realtà alternativa" Marty : ... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Paperopoli
Messaggi: 449
|
ops, non avevo visto che era iscritto da parecchio.
Cmq se il molti è sbloccato non ci dovrebbero essere problemi.
__________________
NOTEBOOK ASUS N56JR, CPU Intel Core i7 4700HQ, RAM 2x8GB PC3 12800, VGA Nvidia GTX 760M 2 GB GDDR5, SSD Samsung 840 Evo 250 GB, OS Windows 8.1, MONITOR iiyama ProLite B2776HDS |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma (RM)
Messaggi: 165
|
Jhonny intanto se vuoi raggiungere la stessa frequenza del tuo 1700+ con bus a 166 MHz dovresti per prima cosa sbloccare il moltiplicatore della tua cpu Palomino in quanto questi processori hanno moltiplicatore bloccato di default e quindi nn lo puoi cambiare, per lo sbloccaggio ti mando ad un articolo dello stesso hwupgrade http://news.hwupgrade.it/5043.html ma ne puoi trovare molti altri se fai una ricerca su google cmq uno dei modi per fare la modifica consisterebbe nel fare dei ponti su tutti e 5 i contatti dell'L1 con della pasta elettroconduttiva dopo aver riempito i solchetti al laser che li separano, con della colla come il super attack, (se va un po di pasta elettroconduttiva adentro il solchetto ti riblocca tutto) questo è il metodo più semplice e alla portata di tutti (okkio però che devi munirti anche di moooolta pazienza) , una volta sbloccato il molti dovresti trovare quello che più si avvicina a 1466 MHz (fra 166X8,5 ~ 1411 MHz e 166X9 ~ 1494 MHz a te la scelta) poi ti basta impostarlo o nel bios o se non lo consente via bios attraverso i switch/jumper della tua scheda madre (nn conosco bene quel modello di asus ma credo che il molti si possa impostare via bios ma potrei sbagliarmi cmq dai un occhiata al bios). Ciao e buon sbloccaggio
![]()
__________________
Pwd by Athlon XP Barton 2600+ ~ 1917 MHz (166X11,5) - Sapphire Atlantis Radeon 9800 Pro 256 bit - 512 MB DDR TwinMOS PC 3200 400 MHz - NF7-S Rev. 2.0- Sound Blaster Live ! 5.1 - HDD ATA 133 Maxtor 740 DX 80 GB 7200 - Dissy Thermaltake Volcano 12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 15
|
grazie a tutti per le risposte, il moltiplicatore e' gia'sbloccato di se, quindi basta moltiplicare 166*9 o qualcosa di simile, il vcore e settato su 1.760 e non si puo cambiare, mentre l'fsb e su 266, dite che posso andare tranquillo nel provare? beh al massimo penso che mi compreso il 2400 se va tutto male, graditi altri commenti e scusate se non posto ma neppure ricordavo la pass o che ero iscritto da cosi tanto, anzi pensavo di non esserlo affatto, sicuro che sia proprio io?
grazie sempre a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Salerno
Messaggi: 4338
|
Per me regge senza problemi
![]() Male che vada ti andrà bene visto che passi ad un 2400... ![]()
__________________
Doc : "Ovviamente, il continuum temporale è stato interrotto creando questa nuova temporale sequenza di eventi risultante in questa realtà alternativa" Marty : ... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 15
|
riporto alcuni risultati ottenuti.
Allora, a 166*9 non va proprio non parte nulla allora ho deciso di provare a overclockare 147*11 e cosi sembra reggere. Motherboard monitor mi dice che: case 27° cpu 38° come vi sembra? Cmq non capisco perche le mie memorie a 333 vadano sempre a 266, non sovrebbero andare magari allo stesso Fsb della cpu?Specialmente se nel bios setto 1:1????? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: La Spezia
Messaggi: 1058
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 15
|
Scusa la mia immensa ignoranza, che vuol dire fuori specifica???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: La Spezia
Messaggi: 1058
|
che invece di andare a 33 i pci vanno ad una frequenza + alta e rischi di rovinare le schede che ci sono attaccate..
Vale anche per gli hd.. che di solito sono i primi a saltare per il bus fuori specifica... Però ti ripeto, non mi ricordo se la tua mobo li tiene o meno alla frequenza corrtta.. ma mi sembra di no. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 15
|
come posso overclocckare? :°
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Salerno
Messaggi: 4338
|
Mi dici se a 140x9 il pc parte?
__________________
Doc : "Ovviamente, il continuum temporale è stato interrotto creando questa nuova temporale sequenza di eventi risultante in questa realtà alternativa" Marty : ... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Saronno
Messaggi: 798
|
io ho un 1700+@1713Mhz stabile(137*12,5)....li moltiplicatore era sbloccato. Non è un palomino però è il modello successivo fatto con tecnologia 0.13 micron...se devo esser sincero il core del mio è molto piccolo e scalda parecchio (nonostante abbia dissipatore in rame la temp varia tra i 45 - 50 gradi). il core del palomino è più grosso...dissipa meglio quindi ma il processo a 0.15 forse influisce di più per quanto iriguarda il salire di clock...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 15
|
FireFox a 140*9 non parte, che posso fare? Senza dover andare fuori specifica?
a 147*11 tutto sembrava reggere ad un certo punto XP se piantato con un errore su win32k.sys, da una prima ricerca sembra che tale problema sara risolto con l'avvento dell'SP2 per XP e che tale problema sia dovuto ad un allocamento di memoria errato, aspetto vostre notizie e suggerimenti, grazie a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Rescaldina (Mi)
Messaggi: 1104
|
per le ram controlla che siano tutte ddr333
![]() ![]()
__________________
Ho concluso Affari con: cuorern, iasudoru, sesshoumaru, panuccio, gioygiovy, albanomax |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:07.