Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2004, 17:14   #1
beog
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 850
[VB] Scrivere un file

Ciao a tutti,
sto cercando di fare un semplice programma con VBasic, però non riesco a risolvermi un problema:

Quando uso il comando Write# il programma mi scrive le stringhe tr virgolette.

In pratica:
Write #1, "Antonio fa caldo!"

Lui scrive nel file "Antonio fa caldo!"

Mentre io voglio che mi scriva solo Antonio fa caldo!


Avete la soluz?

Grazie
beog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 17:30   #2
matpez
Senior Member
 
L'Avatar di matpez
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Biella
Messaggi: 1882
Prova a mettere PRINT al posto di WRITE
__________________
"Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finchè arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza!"
A. Einstein
matpez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 08:06   #3
GogetaSSJ
Senior Member
 
L'Avatar di GogetaSSJ
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Triggiano
Messaggi: 4459
Quote:
Originariamente inviato da matpez
Prova a mettere PRINT al posto di WRITE
Invece di provare, usa PRINT perchè è la soluzione giusta
GogetaSSJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 12:50   #4
matpez
Senior Member
 
L'Avatar di matpez
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Biella
Messaggi: 1882
Quote:
Originariamente inviato da GogetaSSJ
Invece di provare, usa PRINT perchè è la soluzione giusta
Prova è un modo di dire

Se no nn replicavo se nn ero sicuro
__________________
"Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finchè arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza!"
A. Einstein
matpez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 14:22   #5
beog
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 850
Ottimo!!!

Grazie ragazzi.

Però ditemi una cosa...
Forse è impossibile, ma c'è la possibilità di trasferire una file TXT via internet?
Cioè io ho un sito web dove devo spedire un file TXt sempre aggiornato via FTP, posso farlo con VB senza dover creare il TXT con VBasic e poi spedirlo con Un client?

E' tanto complesso?

In pratica volevo fare un pulsante che mandasse il file via FTP...

Forse è fanstascienza!
beog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 15:02   #6
matpez
Senior Member
 
L'Avatar di matpez
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Biella
Messaggi: 1882
No per nulla...

Ti posto una mio procedura.

Codice:
Option Explicit

Private Declare Function InternetConnect Lib "wininet.dll" Alias "InternetConnectA" (ByVal hInternetSession As Long, ByVal sServerName As String, ByVal nServerPort As Integer, ByVal sUsername As String, ByVal sPassword As String, ByVal lService As Long, ByVal lFlags As Long, ByVal lContext As Long) As Long
Private Declare Function InternetOpen Lib "wininet.dll" Alias "InternetOpenA" (ByVal sAgent As String, ByVal lAccessType As Long, ByVal sProxyName As String, ByVal sProxyBypass As String, ByVal lFlags As Long) As Long
Private Declare Function FtpPutFile Lib "wininet.dll" Alias "FtpPutFileA" (ByVal hFtpSession As Long, ByVal lpszLocalFile As String, ByVal lpszRemoteFile As String, ByVal dwFlags As Long, ByVal dwContext As Long) As Boolean


Private Sub SendFileFTP()

On Error GoTo Errore


  Dim sFileRemote     As String
  Dim sDirRemote      As String
  Dim sFileLocal      As String
  Dim lOpen           As Long
  Dim lConnection     As Long
  Dim nFreeFile       As Integer

  
  'trasferisco il file nel FTP
  DoEvents
  
  lOpen = InternetOpen(scUserAgent, INTERNET_OPEN_TYPE_DIRECT, vbNullString, vbNullString, 0)
  lConnection = InternetConnect(lOpen, LeggiPreferences("DATI FTP", "Host"), INTERNET_INVALID_PORT_NUMBER, LeggiPreferences("DATI FTP", "UserName"), mcCrypt.DecryptAPI(LeggiPreferences("DATI FTP", "Password"), "Id9VhDCX21", True), INTERNET_SERVICE_FTP, IIf(LeggiPreferences("DATI FTP", "AccessoPassivo") = "0", 0, INTERNET_FLAG_PASSIVE), 0)
  
  If lOpen <> 0 And lConnection <> 0 Then
    
    'creo il file da mettere sul FTP
    nFreeFile = FreeFile
    Open App.Path & "\" & LeggiPreferences("DATI FTP", "File") For Output As #nFreeFile
      Print #nFreeFile, CreaFTPFile(LeggiPreferences("DATI FTP", "FileCode"))
    Close #nFreeFile
    
    sDirRemote = "/" & LeggiPreferences("DATI FTP", "Cartella")
    sFileRemote = LeggiPreferences("DATI FTP", "File")
    sFileLocal = App.Path & "\" & sFileRemote
    
    Call rcd(LeggiPreferences("DATI FTP", "Host"), sDirRemote, lConnection)
        
    'mando il file all'FTP
    DoEvents
    bSendFileFTP = FtpPutFile(lConnection, sFileLocal, sFileRemote, FTP_TRANSFER_TYPE_BINARY, 0)
    
    'elimino il file
    Call Kill(App.Path & "\" & LeggiPreferences("DATI FTP", "File"))
  End If

End Sub

Private Sub rcd(ByVal sHost As String, sDir As String, ByVal lConnection As Long)
    
On Error GoTo Errore
    
  Dim sPathFromRoot     As String

  
  If sDir = "" Then
    Exit Sub
  Else
    If InStr(1, sDir, sHost) Then
      sPathFromRoot = Mid$(sDir, Len(sHost) + 1, Len(sDir) - Len(sHost))
    Else
      sPathFromRoot = sDir
    End If
    If sPathFromRoot = "" Then
      sPathFromRoot = "/"
    End If
    Call FtpSetCurrentDirectory(lConnection, sPathFromRoot)
  End If
  
End Sub
Se nn capisci qlc nel codice chiedi pure!
__________________
"Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finchè arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza!"
A. Einstein
matpez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2004, 10:17   #7
beog
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 850
Non è per NIENTE complicato!

SCHERZI?

Io non ci ho capito niente!!!

Però sono sicuro che funzionerà!

Dimmi solo dove devo mettere l'indirizzo FTP, la pass, l'account e il nome del file da trasf


Ciao e grazie (scusa l'ignoranza)
beog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2004, 10:51   #8
beog
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 850
Ah, un'altra cosa.
Ho visto che li c'è una funz di kill, vuol dire che cancella il file dopo averlo mandato?

Se io voglio che mandi il tutto con un pulsante dove devo metterlo quel codice?

Grazie ancora
beog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2004, 12:38   #9
matpez
Senior Member
 
L'Avatar di matpez
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Biella
Messaggi: 1882
- Si kill elimina il file creato dopo averlo mandato!

- Per metterlo in un command basta che crei un command e richiami la funzione SendFileFTP

- Per i dati nell'FTP devi cambiare questa riga:

lConnection = InternetConnect(lOpen, HOST, INTERNET_INVALID_PORT_NUMBER, USER_NAME, PASSWORD, INTERNET_SERVICE_FTP, ACCESSO_PASSIVO, 0)

E cambi quesi: HOST, USER_NAME, PASSWORD. ACCESSO_PASSIVO (dove metti 0 per sidattivarlo, e il parametro INTERNET_FLAG_PASSIVE per attivarlo
__________________
"Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finchè arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza!"
A. Einstein
matpez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2004, 13:18   #10
beog
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 850
Ho abbastanza capito, però rispetto al codice che avevi messo sopra c'è qualche diff...

Cioè dal cod sopra sembra che questi dati se li ricavi in qualche altro modo, tipo leggendoli da file.

Poi, il file da spedire, ponendo che sia ciccio.txt, dove lo devo inserire?

Grazie per la pazienza
beog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2004, 13:39   #11
matpez
Senior Member
 
L'Avatar di matpez
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Biella
Messaggi: 1882
Si scusami, pensavo che riuscissi a cambiare da solo i dati....colpa mia che nn ci ho pensato prima sorry

Questo è un brandello di codice del mio programma ed effettivamente i parametri che servivano andavo a prenderli da un file INI dove ci sono memorizzate le opzioni del programma.

Codice:
'creo il file da mettere sul FTP
    nFreeFile = FreeFile
    Open App.Path & "\ciccio.txt" & For Output As #nFreeFile
      Print #nFreeFile, qui metti il contenuto del file
    Close #nFreeFile
    
    sDirRemote = "/" & 'cartella dell'ftp (es: ublteam.com/prova)
    sFileRemote = "ciccio.txt"    
    sFileLocal = App.Path & "\ciccio.txt"
    
    Call rcd(LeggiPreferences("DATI FTP", "Host"), sDirRemote, lConnection)
        
    'mando il file all'FTP
    DoEvents
    bSendFileFTP = FtpPutFile(lConnection, sFileLocal, sFileRemote, FTP_TRANSFER_TYPE_BINARY, 0)
    
    'elimino il file
    Call Kill(sFileLocal)
PS: se nn te li avevo già mandati ecco le costanti
Codice:
Private Const INTERNET_OPEN_TYPE_DIRECT = 1
Private Const INTERNET_INVALID_PORT_NUMBER = 0
Private Const INTERNET_SERVICE_FTP = 1
Private Const INTERNET_FLAG_PASSIVE = &H8000000
Private Const FTP_TRANSFER_TYPE_BINARY = &H2
__________________
"Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finchè arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza!"
A. Einstein
matpez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2004, 14:09   #12
beog
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 850
Le cost devo metterle nelle dichiarazioni vero?

Il mio prob è che ora, non so come, tutte le variabile che avevo messo mi diventato nn definite!
Che palle però...

Sono proprio un zuccone, però non ci riesco.
Potresti farmi un favore? Mi mandi per mail un file VB dove ci sia un pulsante che faccia mandare al sito:

"ftp.utenti.lycos.it"

nella cartella "prova/"

con account "Arturo"
con password "Antonio"

il file già esistente "c:\ciccio.txt" ???

Lo so che è una grande richiesta, ma io ci provo

Grazie cmq, ciao

Ultima modifica di beog : 12-10-2007 alle 14:24.
beog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2004, 16:01   #13
matpez
Senior Member
 
L'Avatar di matpez
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Biella
Messaggi: 1882
Ti ho mandato una mail...spostiamoci li a parlare! a dopo
__________________
"Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finchè arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza!"
A. Einstein
matpez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 12:45   #14
beog
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 850
Ora tutto funziona, però ho un problema:

la connessione viene aperta ma non viene chiusa, cioè non fa il log out, quindi se devo inviare 2 file a breve dist di tempo non funzia perchè l'FTP è occupato da l'altro client.

Come faccio a fare il log out?

Grazie, ciao
beog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 13:13   #15
matpez
Senior Member
 
L'Avatar di matpez
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Biella
Messaggi: 1882
Scusami tanto!!

Purtroppo mi ero dimenticato che io la chiusura nn c'è l'ho in quella routine

Riparo subito all'errore

Public Declare Function InternetCloseHandle Lib "wininet.dll" (ByVal hInet As Long) As Integer

E devi mettere la funzione:
Call InternetCloseHandle(lConnection)

Sorry ancora
__________________
"Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finchè arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza!"
A. Einstein
matpez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 22:54   #16
beog
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 850
E devo metterla alla fine della funzione SendFileFTP? Giusto?

Grazie, ciao...

PS non devi scusarti, anzi, sei il mio salvatore!!!
beog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 22:58   #17
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
Quote:
Originariamente inviato da beog
PS non devi scusarti, anzi, sei il mio salvatore!!!

Non vedo l'ora che anche matpez prepari un suo tutorial per Visual Basic!!
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 23:06   #18
matpez
Senior Member
 
L'Avatar di matpez
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Biella
Messaggi: 1882
Quote:
Originariamente inviato da maxithron
Non vedo l'ora che anche matpez prepari un suo tutorial per Visual Basic!!
Aime...purtroppo il tempo per me nn è così tanto da stare ore a scrivere qlc...e se lo facessimo assieme così ci lavoriamo entrambi e in metà tempo lo mettiamo up?

Bho...sei convinto?

Fammi sapere... al massimo concordiamo via email!
__________________
"Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finchè arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza!"
A. Einstein
matpez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 23:17   #19
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
Quote:
Originariamente inviato da matpez
Aime...purtroppo il tempo per me nn è così tanto da stare ore a scrivere qlc...e se lo facessimo assieme così ci lavoriamo entrambi e in metà tempo lo mettiamo up?

Bho...sei convinto?

Fammi sapere... al massimo concordiamo via email!
Ma io di VB so solo qualche cosina. Ogni tanto riprendo un pò lo studio ma davvero sono a livelli minimi.
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 23:47   #20
matpez
Senior Member
 
L'Avatar di matpez
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Biella
Messaggi: 1882
Quote:
Originariamente inviato da maxithron
Ma io di VB so solo qualche cosina. Ogni tanto riprendo un pò lo studio ma davvero sono a livelli minimi.
Vorrà dire che metteremo prima il mio nome e poi il tuo
__________________
"Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finchè arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza!"
A. Einstein
matpez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v