|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1243
|
3DS e Microstation; libri x 3DS ????
Ciao a tutti,
volevo avvicinarmi a 3D studio max 5 per poter eseguire rendering di edifici realizzati mediante microstation. Sapete dirmi se i file di microstation (.dgn) sono completamente compatibili con tale software? Inoltre sapreste indicarmi un buon libro (so che on-line ci sono diverse guide, ma con qualcosa di cartaceo da poter sfogliare mi trovo meglio) per iniziare da zero con tale programma? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1243
|
Ho trovato un libro dell'Apogeo, qualcuno di voi ha avuto modo di darci un'occhiata?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 271
|
ciao, anch'io sono uso microstation(dal 98) e di recente mi sono trovato nella tua stessa situazione (solo che uso cinema 4d anzichè 3ds). Tu tti e due i programmi (c4d e 3ds) nascono per ricevere file da autocad, ho provato più e più volte a cercare scorciatoie (ad es il vrml) ma non mi è mai venuto nulla di buono. Quindi io salvo con microstation in formato .dwf, poi apro autocad, raggruppo e sistemo qls, e poi esporto in formato .3ds (anche c4d vuole quel formato).
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1243
|
Alla fne riesci a mantenere i livelli che avevi in microstation?
Mi era sembrato di sentire che 3ds era compatibile con i file dgn, ma non sono sicuro. Che versione usi di Microstation? Come ti trovi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 271
|
attualmente a casa e per studio uso la 8.0, mentre a lavoro usiamo la 8.1 che ha piccole migliorie.niente di particolare...
Tra microstation8 e autocad 2002 c'è piena compatibilità, i livelli me li riconosce tutti e bene, anche le scritte adesso le esporta bene (con le versioni precedenti c'erano molti problemi). Il problema principale è con i tratti dei pennini (problema cmq solo per il 2d). Un'altra cosa fastidiosa è che se su un disegno importato in autocad vaccio Visualizza-->tutto, mi riprende un area immensa (cmq questo credo sia un problema risolvibile...) ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 271
|
ho appena controllato, 3ds accetta i file dxf e dwg, NON i .dgn di microstation..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1243
|
Quote:
Come ti trovi con la versione 8 di microstation? Quali miglioramenti hai notato rispetto alla J? I livelli si mantengono anche esportando il file in formato dxf? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 271
|
si, i livelli si mantengono anche in dxf.
la versione j l'ho tenuta poco perchè mi dava problemi quando trascinavo gli oggetti (me li copiava 10000 volte..) così prima della 8 ho usato la 7se. I migloramenti sono negli snap (c'è una finzione che li rende identici a acad, cmq disattivabile), nella gestione del testo,e c'è un nuovo comando (allinea) molto utile, la 8.1 accanto alla finestra DIGITA ha un menù a cascata che ripropone tutte le ultime operazioni (anzichè cercarle con la freccia in sù). Queste sono le cose che balzano subito all'occhio, poi avrà alti milioni di cambiamenti a me inpercettibili... La loro volontà cmq è quella di aggiungere comandi che possano rendere meno drastico il passaggio da autocad a bentley Di negativo c'è che hanno drasticamente ridotto la libreria di materiali che nelle precedenti versioni era ottima, basta comq installarla da una ver prec. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: madrid-treviso-trieste
Messaggi: 833
|
ciao sto leggendo proprio in questo momento il libro della apogeo..
sono appena al cap 4 (modellazione 2d) x il momento è molto chiaro.. ma sicuramente si incupirà parecchio.. io ogni caso è scritto in maniera comprensibile..
__________________
27 marzo 1400. L’imperatore Ottone si ossida. 20 marzo centocinquantamilioni di anni fa : nel brodo primordiale viene gettato un dado da brodo di marca Knorr. Dio pronuncia la famosa frase: "Innamorarsi in cucina!". |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:45.