Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2004, 17:17   #1
Mounty
Senior Member
 
L'Avatar di Mounty
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1243
3DS e Microstation; libri x 3DS ????

Ciao a tutti,
volevo avvicinarmi a 3D studio max 5 per poter eseguire rendering di edifici realizzati mediante microstation. Sapete dirmi se i file di microstation (.dgn) sono completamente compatibili con tale software?

Inoltre sapreste indicarmi un buon libro (so che on-line ci sono diverse guide, ma con qualcosa di cartaceo da poter sfogliare mi trovo meglio) per iniziare da zero con tale programma?
Grazie.
Mounty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2004, 17:49   #2
Mounty
Senior Member
 
L'Avatar di Mounty
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1243
Ho trovato un libro dell'Apogeo, qualcuno di voi ha avuto modo di darci un'occhiata?
Mounty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2004, 18:36   #3
iumbe
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 271
ciao, anch'io sono uso microstation(dal 98) e di recente mi sono trovato nella tua stessa situazione (solo che uso cinema 4d anzichè 3ds). Tu tti e due i programmi (c4d e 3ds) nascono per ricevere file da autocad, ho provato più e più volte a cercare scorciatoie (ad es il vrml) ma non mi è mai venuto nulla di buono. Quindi io salvo con microstation in formato .dwf, poi apro autocad, raggruppo e sistemo qls, e poi esporto in formato .3ds (anche c4d vuole quel formato).

ciao
iumbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2004, 18:45   #4
Mounty
Senior Member
 
L'Avatar di Mounty
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1243
Alla fne riesci a mantenere i livelli che avevi in microstation?

Mi era sembrato di sentire che 3ds era compatibile con i file dgn, ma non sono sicuro.

Che versione usi di Microstation? Come ti trovi?
Mounty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2004, 22:23   #5
iumbe
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 271
attualmente a casa e per studio uso la 8.0, mentre a lavoro usiamo la 8.1 che ha piccole migliorie.niente di particolare...
Tra microstation8 e autocad 2002 c'è piena compatibilità, i livelli me li riconosce tutti e bene, anche le scritte adesso le esporta bene (con le versioni precedenti c'erano molti problemi). Il problema principale è con i tratti dei pennini (problema cmq solo per il 2d). Un'altra cosa fastidiosa è che se su un disegno importato in autocad vaccio Visualizza-->tutto, mi riprende un area immensa (cmq questo credo sia un problema risolvibile...)
ciao
iumbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2004, 22:24   #6
iumbe
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 271
ho appena controllato, 3ds accetta i file dxf e dwg, NON i .dgn di microstation..
iumbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2004, 23:33   #7
Mounty
Senior Member
 
L'Avatar di Mounty
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da iumbe
attualmente a casa e per studio uso la 8.0, mentre a lavoro usiamo la 8.1 che ha piccole migliorie.niente di particolare...
Tra microstation8 e autocad 2002 c'è piena compatibilità, i livelli me li riconosce tutti e bene, anche le scritte adesso le esporta bene (con le versioni precedenti c'erano molti problemi). Il problema principale è con i tratti dei pennini (problema cmq solo per il 2d). Un'altra cosa fastidiosa è che se su un disegno importato in autocad vaccio Visualizza-->tutto, mi riprende un area immensa (cmq questo credo sia un problema risolvibile...)
ciao
Secondo me ti visualizza un'area immensa perchè è quella che corrisponde all'area max di lavoro di microstation; infatti in microstation hai un'area di lavoro limitata, mentre in autocad credo che non hai limiti.

Come ti trovi con la versione 8 di microstation? Quali miglioramenti hai notato rispetto alla J?

I livelli si mantengono anche esportando il file in formato dxf?
Mounty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2004, 23:43   #8
iumbe
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 271
si, i livelli si mantengono anche in dxf.

la versione j l'ho tenuta poco perchè mi dava problemi quando trascinavo gli oggetti (me li copiava 10000 volte..) così prima della 8 ho usato la 7se. I migloramenti sono negli snap (c'è una finzione che li rende identici a acad, cmq disattivabile), nella gestione del testo,e c'è un nuovo comando (allinea) molto utile, la 8.1 accanto alla finestra DIGITA ha un menù a cascata che ripropone tutte le ultime operazioni (anzichè cercarle con la freccia in sù).
Queste sono le cose che balzano subito all'occhio, poi avrà alti milioni di cambiamenti a me inpercettibili...

La loro volontà cmq è quella di aggiungere comandi che possano rendere meno drastico il passaggio da autocad a bentley

Di negativo c'è che hanno drasticamente ridotto la libreria di materiali che nelle precedenti versioni era ottima, basta comq installarla da una ver prec.
iumbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 00:37   #9
libero81
Senior Member
 
L'Avatar di libero81
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: madrid-treviso-trieste
Messaggi: 833
ciao sto leggendo proprio in questo momento il libro della apogeo..
sono appena al cap 4 (modellazione 2d) x il momento è molto chiaro.. ma sicuramente si incupirà parecchio..
io ogni caso è scritto in maniera comprensibile..
__________________
27 marzo 1400. L’imperatore Ottone si ossida.
20 marzo centocinquantamilioni di anni fa : nel brodo primordiale viene gettato un dado da brodo di marca Knorr. Dio pronuncia la famosa frase: "Innamorarsi in cucina!".
libero81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v