Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2003, 10:45   #1
eddy cudo
Senior Member
 
L'Avatar di eddy cudo
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 713
Scalda più l'athlon o il pentium 4?

E' un vero dilemma,fino a qualche mese fa ho sempre saputo che i processori athlon sui portatili si comportavano molto bene ma scaldavano molto di più rispetto ai pentium!Io ero un possessore di un hp 920 ea compaq con il quale mi sono trovato benissimo,non nascondo però che scaldava molto come da copione.
Da 2 settimane sono un possessore di un fujitsu siemens amilo d 1840 widescreen!!!
Rispettivamente p4 2.66 ghz hypertrading,512mb ddr,scheda video ati radeon 9600,80 gb di harddisk.
A detta degli esperti questo pc dovrebbe scaldare come un fornello e fare il rumore di un condizionatore!!!
Ma non è così questo notebook non scalda assolutamente,anzi meno del mio athlon xp 2000,l'unica differenza è che sull'athlon le ventole in condizione di navigazione internet erano completamente ferme,mentre queste sono in continua azione anche se molto silenziose durante le applicazioni poco pesanti!!!
A questo punto non capisco come mai l'athlon essendo stato notevolmente più caldo di questo aveva le ventole che entravano in funzione molto più di rado rispetto a questo p4 che è più fresco ma ha le ventole in perenne funzione?
eddy cudo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2003, 15:43   #2
mbico
Senior Member
 
L'Avatar di mbico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
Re: Scalda più l'athlon o il pentium 4?

Quote:
Originariamente inviato da eddy cudo
E' un vero dilemma,fino a qualche mese fa ho sempre saputo che i processori athlon sui portatili si comportavano molto bene ma scaldavano molto di più rispetto ai pentium!Io ero un possessore di un hp 920 ea compaq con il quale mi sono trovato benissimo,non nascondo però che scaldava molto come da copione.
Da 2 settimane sono un possessore di un fujitsu siemens amilo d 1840 widescreen!!!
Rispettivamente p4 2.66 ghz hypertrading,512mb ddr,scheda video ati radeon 9600,80 gb di harddisk.
A detta degli esperti questo pc dovrebbe scaldare come un fornello e fare il rumore di un condizionatore!!!
Ma non è così questo notebook non scalda assolutamente,anzi meno del mio athlon xp 2000,l'unica differenza è che sull'athlon le ventole in condizione di navigazione internet erano completamente ferme,mentre queste sono in continua azione anche se molto silenziose durante le applicazioni poco pesanti!!!
A questo punto non capisco come mai l'athlon essendo stato notevolmente più caldo di questo aveva le ventole che entravano in funzione molto più di rado rispetto a questo p4 che è più fresco ma ha le ventole in perenne funzione?

1) stai confrontando due processori diversi: il primo mobile, il seocndo no ...
2) la senzasione di calore dipende anche dal sistema di raffr. se inefficiente l'utente sente molto più caldo ...
3) il caldo che senti è maggiore dato che le ventole partono ogni tanto che sempre in funzione ... logico no? (la psiche umana è sempre uguale ....) l'utente sempre contento con esclamazioni: "Ehi scalda meno" ... ma come mai il note con athlon la batteria dura di più di quello con p4? forse perché nel secondo le ventole sono sempre accesse?
__________________
Lo scienziato ChaChaCha
Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili
Canon A610 () densità 13MP ...
mbico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2003, 16:30   #3
eddy cudo
Senior Member
 
L'Avatar di eddy cudo
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 713
La verità sull'autonomia dell'athlon!!!

Esempio:


1)AMILO A 7600 / 8600
Processor Mobile:AMD Athlon™ XP up to 2400+
Graphic chip: ATI RADEON™ IGP 320M with integrated TV-out support
Battery operating time (h) (ZD BatteryMark):appr. 3 hrs with Li-Ion

2)AMILO A 7620
Processor:Mobile AMD Athlon XP up to 3000+
Graphic chip:ATI MOBILITY™ RADEON™ 9000 64 mb
Battery operating time (h) (ZD BatteryMark):appr. 2 hrs

3)AMILO D 1840 widescreen
Processor:Intel® Pentium® 4 processor: 2.6, 2.8, 3.0, 3.2GHz with HT Technology
Graphic chip:ATI MOBILITY™ RADEON™ 9600 including DVD quality playback and 8x AGP support 128 mb
Battery operating time (h) (ZD BatteryMark):App. 2.30 hrs battery runtime, depending on usage

Ho preso come esempio 3 portatili della stessa marca con la batteria testata nello stesso modo e da questo confronto si deducono delle conclusioni!!!

Il primo notebook è un buon athlon ma con scheda grafica condivisa,prestazioni 3d assolutamente insufficenti ma un guadagno dell'autonomia!!!

Il secondo notebook è sempre un athlon(ma qui casca l'asino)grandi prestazioni 3d grazie all'ati 9000 dedicata,ma un autonomi di appena 2 ore!!!

Il terzo notebook è un p4 ht,prestazioni grafiche straordinarie grazie all'ati radeon 9600 128 mb dedicata,con un'autonomia che si colloca in mezzo ai primi 2 con 2 ore e mezza

Ho concluso che la maggior durata degli athlon in generale è dovuta al fatto che spesso montavano schede condivise da 4 soldi,ma a parità di scheda video x l'athlon casca l'asino!!!

Contestatemi?
eddy cudo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2003, 23:10   #4
Alfi
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 14
Non ti contesto, porto esperienza mia, io ho il centrino ma la mia ragazza athlon XP-M 2400+:

scheda video condivisa, 1,8GHz di freq (2400+ mi pare) 3 ore abbondanti di autonomia in max batteria mode, cioè con frequenza ridotta a 600MHz mi pare, la ventola non parte mai!

Dipende molto dalla ventola ma anche dalla frequenza e di cosa ci fai, a parità di utilizzo l'athlon consuma meno, se ti serve compilare programmi complessi, far girare per eseguire o programmare java che è pesantissimo oppure visual c++ prendi un P4 e fregatene dell'autonomia (centrino risolve entrambi), se invece fai giochi e applicazioni da utente non avanzato o programmatore un athlon fa tutto il necessario e la batteria la puoi "regolare" in quanto puoi almeno decidere la freq del processore che invece nei P4 ti tieni così :-)


ALFI_
Alfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2003, 23:58   #5
eddy cudo
Senior Member
 
L'Avatar di eddy cudo
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 713
Certo!!!

Infatti ha la scheda video condivisa!!!
Se avesse la scheda dedicata non avrebbe quei risultati!!!
eddy cudo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 00:35   #6
Zac1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
Ma cosa stai dicendo!
Un processore mobile come l'Atlon XP scalda molto meno di un P4 desktop.

Certo che vanno sfruttate le funzioni del processore mobile, perchè se lo metti sempre al massimo non c'è differenza fra desktop e mobile.

Fra l'altro l'Atlon XP mobile ha un sistema di gestione del processore quasi pari a Centrino, gestisce in maniera completamente automatica frequenza e voltaggio, mettendo il portatile in automatico con uso Autocad in più di 4 ore che fa a batteria non si accende mai la ventola principale (qualche volta quella secondaria che però si sente solo di notte in un luogo silenzioso.)
Solo stressando la scheda video in 3d si accende di tanto in tanto la ventola principale.
Nell'uso internet non si accende neanche quella secondaria!

Anche sul discorso della scheda video sei i errore, la Ati condivisa è ottima, la migliore fra le condivise (testata con le stesse cose, grafica 3d co AutoCad, Archicad e 3d studio max, contro una Intel associata a Centrino e quest'ultima tanto pompata nei beachmark ha fatto una figura mediocre contro la buon vecchia Ati uscita 1 anno prima!)
Certo che se prendi un portatile con Ati condivisa per giocare ci rimarrai male come con le altre schede condivise sono adatte per un uso più professionale e non ludico come invece il tuo portatile.
Poi in base alle esigeze si può aver bisogno di una scheda video più potente e per quello ci sono diverse soluzioni mobili con scheda video adeguata.
Zac1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 01:40   #7
eddy cudo
Senior Member
 
L'Avatar di eddy cudo
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 713
Scusa ma perchè l'amilo con athlon e scheda ati 9000 dura solo 2 ore?

Ultima modifica di eddy cudo : 10-12-2003 alle 01:43.
eddy cudo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 10:16   #8
mbico
Senior Member
 
L'Avatar di mbico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
Quote:
Originariamente inviato da eddy cudo
Scusa ma perchè l'amilo con athlon e scheda ati 9000 dura solo 2 ore?

ho letto più volte i tuoi ultimi interventi ... e direi le stesse cose di Zac... sottolineando la prima affermazione!!!
il test che fai dipende da quanto va il processore e quindi da come setti il risp. energetico.
più e più volte i test o benchmark si sono rivelati molto di parte ... direi che un confronto serio si deve guardare l'imp. del risp. energetico e l'uso che se ne fa ... e sulla carta il tuo confronto non regge ...

Poi quello che dice Alfi sul tipo di uso dei processori ... credo che si a errato ... una banale compilazione: "se ti serve compilare programmi complessi, far girare per eseguire o programmare java che è pesantissimo oppure visual c++" lo fa benissimo anche un athlon ... e non ci sono differenze ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha
Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili
Canon A610 () densità 13MP ...
mbico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Più skibidiboppi per tutti? Pi&ug...
Tesla, utili in calo del 23%: il secondo...
Puoi adesso bloccare il tuo PC Windows u...
xAI punta a 50 ExaFLOPS: Musk prepara un...
Il più comprato dagli appassionat...
dreame L40 Ultra 11.000Pa e lavaggio con...
Sembra un PC del 1995, ma monta una RTX ...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Trump voleva smembrare NVIDIA: 'Poi ho c...
Lisa Su spiega perché AMD pagher&...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v