|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11355.html
Con il controller TurboDisk NetCell Corp, nuova azienda americana, dichiara di poter superare le limitazioni prestazionali della modalità Raid 5 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 179
|
Quindi niente per schede madri "convenzionali" purtroppo (con PCI 32bit-33MHz)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: SBT
Messaggi: 2297
|
110MBytes al secondo in scrittura...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
|
Però per essere destinata ad harddisk ata....
peccato per i pci a 64bit.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: S.P.Q.eRe.
Messaggi: 2751
|
al momento parole...... una cosa sono i proclami,un'altra i fatti!!!
vedremo come sarà (tanto credo che avrà una distribuzione modesta e per cercare qualche recensione bisognerà fare i salti mortali) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 574
|
Scrivere 200mb/s su u na scheda madre "convenzionale" sarebbe stata solo una mossa di marketing (come i 150mb/s del sata sul bus pci), così invece sembra che possa farli sul serio...
Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bugella Civitas
Messaggi: 160
|
Recensione
La recensione la trovate qui :
http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20031128 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
....qualcuno saprebbe dirmi a cosa serve il controller e cos'è il Raid(a parte l'isetticida più puzzolente della galassia)??....tnx
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
|
Quote:
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bologna
Messaggi: 852
|
Sono quasi del tutto convinto che la 64 bit possa essere installata anche in uno slot a 32 e funzionare (ovviamente a 32 bit)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bologna
Messaggi: 852
|
uhm, no, forse mi confondo con i 66 MHz che possono funzionare in uno slot a 33.
![]() scusate ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: milano
Messaggi: 410
|
x Ciaba
Il raid o Redundant Array of Independent Disks è una serie di dischi configurata tramite apposito controller per lavorare in parallelo, e le sue configurazioni vengono scelta in base allo scopo. Il livello 5 citato qui utilizza un minimo di 3 dischi unendo la sicurezza dei dati e le prestazioni (ovviamente perdendo nel computo totale lo spazio relativo a un disco). Inoltre per utilizzare dei dischi in raid oltre al controller è necessario che i dischi siano tutti uguali e con il medesimo firmware.
P.S. L'utilizzo del PCI a 64bit 66 Mhz o del PCI a 32bit 66 Mhz è obbligatorio per via della limitazione di banda del PCI tradizionale (133Mb/s) |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 314
|
Controller Raid 5
Si, ma che livello di protezione RAID fornisce questo aggeggio ?
Perche un conto è RAID 5 con 200Mb/s, un altro conto è RAID 0 a 200Mb/s Qui dicono credo che sarà un livello RAID nuovo (XL) con parità su di un singolo disco .... bisognerebbe analizzare vantaggi e svantaggi (a rigor di logica dovrebbe essere trasparente all'utilizzatore, se si rompe uno qualsiasi dei dischi, ho sempre tutti i dati). Si potrebbe ipotizzare RAID 0 sui dischi di dati e parita su di un disco dedicato. Forse è proprio questa la strada percorsa.
__________________
Corei7 -16 GB|ESXi 5 |Crippa Andrea| EOS 7D - CANON 70-300 F4/5.6 IS USM | 50 F1,8 | 17-40L F4 USM
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 687
|
Ma che cos'è? L'uovo di Colombo? O la scoperta dell'acqua calda?
Ma non è uguale al RAID 3 (vecchio di 20 anni)? O forse mi sfugge qualche cosa? Vabbè ... ora vedo la recensione ... EDIT: "Questo è stato possibile riattivando un modo RAID ormai dimenticato, il RAID3." CVD! ![]() Ultima modifica di Raid5 : 03-12-2003 alle 12:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 446
|
Come prima impressione è più che positiva, sembra la risposta a tutti coloro che cercano un sottosistema disco performante che mantenga al riparo da eventuali perdite di dati e non "troppo" costoso.
Adesso si tratta di vedere sia l'affidabilità che il prezzo. Ultima modifica di suppostino : 03-12-2003 alle 13:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
|
![]() Anche se un hard disk è crashato, il controller NetCell continua a funzionare normalmente e con praticamente lo stesso livello di performance !!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Prima di intraprendere il viaggio della vendetta , scavate due tombe......... Confucio - Il mio Clan di CoD4 I7-920-EVGA X58 SLI-OCZ DDR3 PC3-10666-XFX 285 GTX 1GB - 2x WD 1 TB SATAII RAID ED-raid 0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 687
|
Quote:
Quote:
32 bit 33 MHz 64 bit 33 MHz 64 bit 66 MHz Inoltre c'è anche la variante a 5 V e 3.3 V. Quindi la compatibilità non è da sottovalutare per questo tipo di schede. C'è da dire che fortunatamente i costruttori più qualificati sono ben previdenti ed ad esempio il mio Adaptec 2110S funziona con qualunque tipo di bus (fino a 66 Mhz). |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bologna
Messaggi: 852
|
Infatti nella mia correzione intendevo dire quello: che probabilmente la 32 bit 66 MHz non avrà problemi a funzionare in un normale PCI 32 bit 33 MHz
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 675
|
Se andate sul sito di tomshardware c'é la prova con tutte le spigazioni che volete
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 81
|
Si ma....
La scheda funziona anche su un pci normale.
Il fatto che con un hard disk rotto vada uguale e' piu' che ovvio, da raid 3 diventa raid 0, ma come al solito le recensioni senzazionalistiche di tomshardware lo fanno sembrare una cosa straordinaria. Per finire aggiungo che quella scheda da ottimi risultati con letture sequenziali ( e viene confrontata con un 3ware che non e' il massimo) ma con le letture e scritture random prende una bella paga... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:24.