Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2004, 08:23   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11914.html

Disponibile in commercio una nuova versione di processorei AMD Athlon 64, specificamente pensata per l'utilizzo in soluzioni notebook desktop replacement

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 08:37   #2
gerasimone
Senior Member
 
L'Avatar di gerasimone
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 615
->sul Core del processore non è stata montata la
->tradizionale placca di protezione in alluminio
ma di quale placca state parlando? io li ho sempre visti cosi gli amd dal thunderbird in poi...
gerasimone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 08:39   #3
Kars
Senior Member
 
L'Avatar di Kars
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2814
Quote:
Originariamente inviato da gerasimone
->sul Core del processore non è stata montata la
->tradizionale placca di protezione in alluminio
ma di quale placca state parlando? io li ho sempre visti cosi gli amd dal thunderbird in poi...

Quote:
AMD Athlon 64 3.200+ in versione Desktop Replacement (DTR).
Sono per portatili
Kars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 08:47   #4
marck77
Senior Member
 
L'Avatar di marck77
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Chi è nato a Roma è romanista.I laziali so quelli de fori le mura
Messaggi: 1288
Sono per portatili se li metti su un portatile... Lo stesso dicasi per le ultime versoni dei Barton 2500+ dedicati ai portatili e che sono ultra-overclockabili se montati su un PC desktop con adeguato overvolt e dissipazione (di base lavorerebbero a 1,45 volt per consumare meno...)
Comunque sono più belli così che con la placca...con la placca mi ricordano troppo i P IV e mi passa la voglia di comprarli..
marck77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 08:49   #5
ciuccia
Senior Member
 
L'Avatar di ciuccia
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Ravenna
Messaggi: 318
x gerasimone: Gli A64 come il 3000+ e il 3200+ ce l'hanno sta placca di alluminio sopra,se guardi in rete e' pieno di foto alla cpu ke la mostrano, comunque io l'ho rimossa subito... si guadagnao svariati gradi rimuovendola
ciuccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 08:51   #6
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da gerasimone
->sul Core del processore non è stata montata la
->tradizionale placca di protezione in alluminio
ma di quale placca state parlando? io li ho sempre visti cosi gli amd dal thunderbird in poi...
Sugli A64 per desktop ed Opteron AMD monta delle placche metalliche per migliorare la distribuzione del calore.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 08:52   #7
redbaron
Senior Member
 
L'Avatar di redbaron
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 15790
Quote:
Originariamente inviato da gerasimone
ma di quale placca state parlando? io li ho sempre visti cosi gli amd dal thunderbird in poi...
Ecco appunto, non hai mai visto un athlon 64.
redbaron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 08:53   #8
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7072
X Gerasimone

la serie Athlon64/Fx/Opteron ha la placca in alluminio sopra il core.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 08:53   #9
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Quote:
Originariamente inviato da marck77
Sono per portatili se li metti su un portatile... Lo stesso dicasi per le ultime versoni dei Barton 2500+ dedicati ai portatili e che sono ultra-overclockabili se montati su un PC desktop con adeguato overvolt e dissipazione (di base lavorerebbero a 1,45 volt per consumare meno...)
Comunque sono più belli così che con la placca...con la placca mi ricordano troppo i P IV e mi passa la voglia di comprarli..

dove si trovano i barton per portatili?
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 08:59   #10
gerasimone
Senior Member
 
L'Avatar di gerasimone
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 615
aggio capito
gerasimone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 09:00   #11
bizzu
Senior Member
 
L'Avatar di bizzu
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2279
Quote:
comunque io l'ho rimossa subito... si guadagnao svariati gradi rimuovendola
É difficile/rischioso rimuoverla?
bizzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 09:13   #12
the.smoothie
Senior Member
 
L'Avatar di the.smoothie
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Imola(BO)
Messaggi: 442
Io gli Athlon 64 li ho visti tutti con la placca di dissipazione termica/protezione, questo sarà scoperchiato.
Certo che se fossero veramente ultra-overclockabili...Sbav...avrei trovato il mio prossimo upgrade per il mio computer. Tutto stà nel vedere quanto costano e se sono convenienti.

Comunque notevole il core a nudo!

Ciauz.
the.smoothie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 09:42   #13
matteos
Senior Member
 
L'Avatar di matteos
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: viareggio
Messaggi: 5715
ma se la placca metallica è stata messa per dissipare calore come può essere che togliendola si abbiano dei vcantaggi?
matteos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 10:03   #14
lzeppelin
Senior Member
 
L'Avatar di lzeppelin
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
il mio barton 2500+ lavora tranquillamente a 1.275 volt superando ogni tipo di torture test, che sia uno di quelli che era destinato per i portatili?
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare)
9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A
lzeppelin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 10:04   #15
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
No, è stata messa per migliorare la distribuzione del calore e per impedire un contatto diretto col core (che è pericoloso quando si monta la CPU, perchè se non si sa bene come montare il dissipatore, si rischia di rompere il core)
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 10:04   #16
lzeppelin
Senior Member
 
L'Avatar di lzeppelin
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
Quote:
Originariamente inviato da matteos
ma se la placca metallica è stata messa per dissipare calore come può essere che togliendola si abbiano dei vcantaggi?
la palcca è messa soprattutto per proteggere il core che è fragile, rimuovendola il contatto core / sistema dissipante è diretto
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare)
9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A
lzeppelin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 10:05   #17
CENTAURO84
Member
 
L'Avatar di CENTAURO84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 250
la placca non è stata messa per dissipare meglio ma per evitare che molti processori venissero rimarchiati fuori dalla fabbrica con serigrafie diverse da quelle poste da AMD... La placca è stata inoltre applicata per far si che anche i bambini possano mettere la CPU senza scheggiare il core!! (anche se potrebbe capitare a chiunque di scheggiarlo involontariamente!)

P.S. La placca migliora la dissipazione termica solo se il dissipatore non viene montato come si deve a parità di situazione (con o senza placca)
CENTAURO84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 10:09   #18
atomo37
 
Messaggi: n/a
Ma sta placca serve o no? A volte leggo che migliora la dissipazione (e infatti alcuni P4 con placca sono stati incredibilmente overclockabili) ora leggo che sensa placca si overclocka meglio!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 10:19   #19
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Spieghiamoci: la placca tenderebbe ad aumentare (seppure di pochissimo) la resistenza termica tra processore e dissipatore, in quanto inserisce altro materiale tra il core e il corpo del dissipatore. Tuttavia la distribuzione del calore migliora nella maggior parte dei casi, in quanto il dissipatore viene a contatto con una superficie più grande rispetto a quella del solo core, e siccome spesso le cose non sono fatte a regola d'arte, è meglio avere la placca che non averla in molti casi. Se si disponesse di un dissipatore particolarmente efficiente, con la base del tipo rettificato, e si stendesse la pasta termica come si deve (ossia con spessore di pochi micron e non a ditate come fanno molti) , è meglio (dal punto di vista della riduzione di temperatura della CPU) il core scoperto, in quanto come ho detto diminuisce la resistenza termica.

Per quanto riguarda la protezionde del core, chiaramente la placca è un grande toccasana.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 12:49   #20
marck77
Senior Member
 
L'Avatar di marck77
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Chi è nato a Roma è romanista.I laziali so quelli de fori le mura
Messaggi: 1288
Quote:
Originariamente inviato da supermarchino
dove si trovano i barton per portatili?
Per esempio da fluctus...
__________________
--. MARCK77 .--
marck77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1