|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
|
lavoratori co co co
volevo sapere quali sono le modalità di contratto di un lavoratore co co co, mi stanno per offrire un contratto così e volevo vedere se mi conviene...
chi ne sa qualcosa mi potrebbe far sapere o anche se qualcuno ha qualche link che spiega le varie modalità del contratto... Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 251
|
con l'introduzione della Legge Biagi il co co o scompare a favore del contratto progetto ....
è strano che ora ti venga offerto un co co co... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
|
mi sai dire qualcosa del co co co?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 251
|
guarda io ho appena terminato un contratto di formazione quindi , sul piano personale, di co co co non ne ho sperimentati.
leggiti magari questo articolo : http://www.onlinelex.com/utility/docs/121.htm o questa a cui ho assistito pure io : http://www2.unicatt.it/unicatt/seed/...cattnewsT=2310 ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
|
grazie mille
![]() qualcuno ha qualche esperienza diretta? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Meda (Mi)
Messaggi: 247
|
Io ho qualche anno di esperienza lavorando in cococo anche se non sò dirti se il mio è un vero cococo. Quello che ti posso dire è che fiscalmente sei conteggiato come dipendente della ditta per la quale lavori.
Nel mio caso vengo pagato un tot per ogni ora di lavoro, quindi ogni eventuale ferie, malattia, permessi non sono pagati. Non sò se è così per tutti i cococo. A causa di questo il cococo dovrebbe prendere qualcosa di più rispetto ad un dipendente normale, ma ciò normalmente succede solo nel campo imformatico. Negli altri campi vieni abbastanza sfruttato (economicamente), quindi dipende... Ora il cococo sta scomparendo, come ti hanno già detto, per i lavori a progetto, ma in realtà si sà ancora poco di questa nuova forma di contratto e in ogni caso per quel che ne sò, far diventare un lavoro a progetto come un cococo è abbastanza facile (pensa a chi lavora come me in un helpdesk di una ditta: non esiste alcun progetto se non quello di mantenere la ditta, quindi...) ![]()
__________________
Ho comprato da: Xed It 2002 € 620; Samantha € 240; Maurizio Cassano € 230; Pandora € 245; czame € 130; Niky75 € 138; Kyrandia € 80; Ila € 93; Beralios € 65; Tech4All € 194; MisterG € 400; L4OA L. 360.000... ...e tanti altri... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
|
io lavoro in campo informatico(programmatore) ho lavorato per qusi tre anni come dipendente ora mi offrono un cococo però credo ad un prezzo più basso.. a questo punto non credo mi convenga vero?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 256
|
assolutamente no...
i dipendenti hanno ferie, malattia e premessi pagati, i COCOCO no, inoltre parte delle tasse a fine anno le devi pagare tu, mentre il dipendente no. In genere il cococo a conti fatti non conviene mai, salvo qualche rara eccezione...il fatto che ti paghino + che con un contratto normale e' solo uno specchietto per le allodole...inoltre con il cococo non hai nemmeno tutti i contributi INPS pagati. Molti colleghi hanno questo contratto e sono tutti abbastanza incazzati ciao
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Mi-Co
Messaggi: 145
|
Quote:
Le tasse vengono trattenute direattemente dal datore di lavoro, che a tutti gli effetti è un sostituto d'imposta e quindi, eventualmente e lui stesso che ti ridà i soldi per eventuali detrazioni eccc L'imps viene pagata , anche se in misura minore rispetto al lavoratore dipendente (circa il 15% conrtro mi pare il 30%) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 256
|
Quote:
grazie per le correzioni...la quota INPS l'avevo scritta ma forse sono stato poco chiaro... ciao
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 256
|
mi son dimenticato che se non sbaglio i cococo non prendono tredicesime/quattordicesime ne' premi produzione.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
|
grazie a tutti per le risposte
![]() sapevo delle non ferie e permessi nonchè delle malattie non pagate, ma chi mi spiega questa cosa dei soldi che devo pagare io a fine anno di tasse? l'avevo sentita, ma vorrei saperne di più... grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Mi-Co
Messaggi: 145
|
Quote:
In pratica, a fine mese ti viene rilasciato un "cedolino" in cui ci sono tutte le voci che ti vengono detratte mensilmente dallo stipendio lordo. E' cura del datore di lavoro fine anno, regolarizzare eventuali ammanchi o plusvalenze, addebitandoteli o prelevandoli dalla busta paga.In pratica, da punto di vista della tassazione tutto funziona come per un lavoratore dipendente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:13.