Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2003, 15:25   #1
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Esercizietti di fisica ....

Devo risolvere alcuni esercizi di fisica . Molti già sono a posto alcuni non riesco a mettere mano ... Ecco il primo :

1) Un proiettile viene lanciato orizzontalmente con velocità iniziale V0= 50 m/s da una postazione a quota h=100 m rispetto al suolo orizzontale . In assenza di attriti , con quale inclinazione rispetto al suolo il proiettile arriva a terra ?

Suggerimento :Calcolare le componenti Vx e Vy della velocità nel punto di impatto al suolo e , da queste , ricavare l'angolo richiesto ...
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 15:30   #2
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Siccome l'accelerazione è di 9,8 m/s^2 mi sono calcolato l'integrale dell'accelerazione e sono giunto a determinare la velcità in funzione del tempo . Ora vorrei sapere dopo quanto tempo il proiettile tocca il suolo . Per farlo mi serve la sua posizione in funzione del tempo e per calcolarla ho fatto l'integrale della velocità . Ora se pongo la posizione = 0 per calcolare il tempo mi risulta che la posizione è 0 quando il tempo è 0 .... perché ????????????
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 15:33   #3
diafino
Senior Member
 
L'Avatar di diafino
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
Anche tu in ballo con la fisica???

io sto facendo quelli del moto rettilineo uniforme..
diafino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 15:46   #4
smeg47
Senior Member
 
L'Avatar di smeg47
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Mi-Co
Messaggi: 145
Hoops
__________________
...ma non vi danno un po' di dispiacere..... quei corpi in terra senza più calore??

Ultima modifica di smeg47 : 24-10-2003 alle 15:48.
smeg47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 15:49   #5
Ufobobo
Senior Member
 
L'Avatar di Ufobobo
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lucca
Messaggi: 853
Ho un esercizio uguale che devo fare per domani.
Prima faccio i miei poi ti dico
__________________
Visita www.spalamerda.com
Ufobobo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 15:51   #6
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
ho fatto 2 conti ma non so se sono giusti (cakkio, è un bel po' che non vedo sta roba!)

a me risulta un angolo di 41,5° (o se preferisci 0,23 * PI)
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 15:56   #7
smeg47
Senior Member
 
L'Avatar di smeg47
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Mi-Co
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da gurutech
ho fatto 2 conti ma non so se sono giusti (cakkio, è un bel po' che non vedo sta roba!)

a me risulta un angolo di 41,5° (o se preferisci 0,23 * PI)
Pare di si...
__________________
...ma non vi danno un po' di dispiacere..... quei corpi in terra senza più calore??
smeg47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 16:01   #8
smeg47
Senior Member
 
L'Avatar di smeg47
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Mi-Co
Messaggi: 145
Sisisi...confermo 41.5...trovato con due metodi..
__________________
...ma non vi danno un po' di dispiacere..... quei corpi in terra senza più calore??
smeg47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 16:03   #9
Matro
Senior Member
 
L'Avatar di Matro
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
Noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo .. ho fatto la verifica di sta roba l'altro ieri... x fortuna che dall'anno prossimo non ci sarà + fisica
Matro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 17:33   #10
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da gurutech
ho fatto 2 conti ma non so se sono giusti (cakkio, è un bel po' che non vedo sta roba!)

a me risulta un angolo di 41,5° (o se preferisci 0,23 * PI)
Si esatto ... il risultato è quello .... mi spieghi come hai fatto se non ti dispiace ?
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 18:18   #11
cicoandcico
Senior Member
 
L'Avatar di cicoandcico
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Poppi (AR)
Messaggi: 764
Re: Esercizietti di fisica ....

Quote:
Originariamente inviato da leon84
Devo risolvere alcuni esercizi di fisica . Molti già sono a posto alcuni non riesco a mettere mano ... Ecco il primo :

1) Un proiettile viene lanciato orizzontalmente con velocità iniziale V0= 50 m/s da una postazione a quota h=100 m rispetto al suolo orizzontale . In assenza di attriti , con quale inclinazione rispetto al suolo il proiettile arriva a terra ?

Suggerimento :Calcolare le componenti Vx e Vy della velocità nel punto di impatto al suolo e , da queste , ricavare l'angolo richiesto ...

la prima soluzione che mi è venuta in mente, di sicuro ce ne sono di più eleganti

Vx finale sarà uguale a quella iniziale perchè non c'è attrito

Vy finale si ricava:
Vy=∫a dt = at imponendo Vo=0;
x=∫∫a dt dt = 1/2a(t^2) imponendo le condizioni iniziali x=0, dx/dt=0;
t=(2x/a)^1/2 -> Vy=at=a(2x/a)^1/2=(2ax)^1/2

a questo punto Vy/Vx dà la derivata nel punto, che è anche il coefficiente angolare.
l'angolo cercato a questo punto è tan^-1( Vy/Vx) ~ 0.72 rad ~ 41.5°
__________________
PaintedHomepage.com - Cicoandcico company
la vera forza non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarsi dopo una caduta.
cicoandcico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 18:30   #12
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da leon84
Si esatto ... il risultato è quello .... mi spieghi come hai fatto se non ti dispiace ?
vedi allegato.
Allegati
File Type: zip fisica.zip (5.3 KB, 13 visite)
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 18:35   #13
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Scusate, io sono fuori uso...meglio che stia zitta...altrimenti rischio di insegnarvi qualche caxxata...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 18:37   #14
max1123
Senior Member
 
L'Avatar di max1123
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: St.Gallen
Messaggi: 2900
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Scusate, io sono fuori uso...meglio che stia zitta...altrimenti rischio di insegnarvi qualche caxxata...
Meno male, mi consoli... ci ho messo venti minuti per risolverlo e mi sono accorto di aver praticamente dimenticato ogni metodo!
__________________
Il coraggioso muore una volta, il codardo cento volte al giorno. (G. Falcone)
max1123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 18:38   #15
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
mi sono dimenticato delle componenti della velocità:
ovviamente quella in x rimane costante, mentre quella in y è
Vy = at = 9,81 4,51 = 44,24 m/s^2
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2003, 14:23   #16
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Altro esercizio ...

Salve , stamattina il prf di fisica all'insaputa di tutti ci ha fatto fare la prova infracorso .... C'era da risolvere un esercizio ....Il mio diceva più o meno così: un'automobile per passare da 0 a 50 Km/h impiega 20 s . A che velocità giunge l'automobile se si accelera per 1 minuto ? Poi ancora : qual'è lo spazio percorso dopo 20 secondi ? e dopo 1 minuto ?

Vi spiego come ho fatto così mi dite se è fatto bene :

Inannzitutto per comodità sono passato da Km/h in m/s ... ed in pratica i 50 Km/h mi risultano 833,33 m/s . Ora calcolo l'accelerazione media facendo 833,33/20 ed ottengo un valore pari a 41,66 m/s^2 . Questa dovrebbe essere l'accelerazione .Siccome la velocità è uguale ad accelerazione per il tempo (v=at) per sapere la velocità dopo un minuto ho fatto 41,66x60 ottenendo come valore 2499 m/s.
Ora per rispondere alle altre due domande ho calcolato la velocità istantanea eseguendo l'integrale dell'accelerazione in modo da ottenere che v(t) = 41,66 t . Integro nuovamente per ottenere la posizione del corpo rispetto al tempo e quindi so che
x(t) = 1/2*41,66*t^2 .... Ora in questa sostituisco una volta t = 20 e una volta = a 60 per sapere lo spazio percorso dopo 20 e 1 minuto .... che dite ho fatto bene ???

Vi prego fisici ditemi di si ...... Vi prego
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2003, 14:28   #17
smeg47
Senior Member
 
L'Avatar di smeg47
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Mi-Co
Messaggi: 145
Re: Altro esercizio ...

Quote:
Originariamente inviato da leon84

Inannzitutto per comodità sono passato da Km/h in m/s ... ed in pratica i 50 Km/h mi risultano 833,33 m/s . :

Non ho letto il resto....ma qui hai sicuramente toppato

50km/h = 13.8 m/s
__________________
...ma non vi danno un po' di dispiacere..... quei corpi in terra senza più calore??
smeg47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2003, 14:31   #18
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Re: Re: Altro esercizio ...

Quote:
Originariamente inviato da smeg47
Non ho letto il resto....ma qui hai sicuramente toppato

50km/h = 13.8 m/s
mi spieghi perché ?

ah cazzo che stronzo ... ho considerato 1 ora come composta da 60 secodi .... che coglione
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2003, 14:33   #19
smeg47
Senior Member
 
L'Avatar di smeg47
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Mi-Co
Messaggi: 145
Re: Re: Re: Altro esercizio ...

Quote:
Originariamente inviato da leon84
mi spieghi perché ?

ah cazzo che stronzo ... ho considerato 1 ora come composta da 60 secodi .... che coglione


succede
__________________
...ma non vi danno un po' di dispiacere..... quei corpi in terra senza più calore??
smeg47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2003, 16:35   #20
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Non riesco a capire una cosa ...

Velocità e accelerazione sono delle grandezze vettoriali . In quanto tale per definirle occorre specificare modulo , direzione e verso ....Quanto al modulo , ok son d'accordo , ma proprio non riesco a capire che significato possiede il verso e la direzione di una velocità o accelerazione .... L'accelerazione ad esempio mi indica la rapidità con cui varia la velocità ... Se un auto viaggia a 100 Km/h , e cioè ha un velocità il cui modulo è pari a 100 che senso ha specificare una direzione ed un verso ? Lo stesso dubbio chiaramente vale per l'accelerazione .... Per favore chiaritemi ...
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v