|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 79
|
Mille domande per una scelta ponderata
Innanzi tutto essendo nuovo volevo dare un saluto a tutti quanti. Scrivo nella speranza che possiate con i vostri consigli aiutarmi nella scelta di un possibile futuro portatile.Per ora sono io a chiedere in futuro spero di poter dare anche io il mio piccolo contributi per la crescita di questo interessantissimo forum. Ho gia letto tanti post e volevo vedere se le conclusioni a cui sono giunto trovano d accordo anche voi. Faro domande secche visto che mi sono già dilungato abbastanza. Domande a cui mi piacerebbe dessero risposta piu esperti. Mia moglie vuole che io acquisti un portatile per lo spazio e la praticità. A me deve permettere tre cose: navigare in internet, masterizzare dvd con Cce che quindi fà lavorare il pc anche per sei sette ore e per finire videogiucare a giuochi di simulazione aerea e ferroviaria. Lo schermo deve essere minimo un 16 pollici e quindi secondo voi sbaglio a dire che il powerbook è il migliore seguito dal sony. Però i sony hanno una autonomia molto limitata, 1 ora e mezza.Per videogiocare è meglio che aspetto la radeon 9600 visto che la fx 5700 è ancora lontano. Voi sapete se flight e train simulator vanno sul osx di mac. Nel sony posso sostituire l hard disk con uno da 7200 rpm non marchiato sony. Quando secondo voi la sony fara un vaio con la 9600. Quando secondo voi dell fara un 17 pollici con radeon 9600 se lo farò mai.Come vedete la soluzione 15 pollici con la 9600 a cui affiancare un lcd da 19 pollici.Nel caso che io li affianchi un lcd il monitor del portatile posso scegliere io se lasciarlo acceso o no. E se si cosa si può fare con due monitor vicini. Conta molto che nel sony che ho preso di mira manchi l infrarosso.Secondo voi faranno mai un centrino da 17 pollici con la 9600. Cosa ne pensate dei portatili Voodoo. Dove si possono comperare nel vecchio continante. Per ora chiudo qui.Certe domande possono sembrare banali ma tenete presente che io non capisco nulla di pc e di Windwos. A proposito per uno che comincia da zero meglio Wind o Osx. In attesa di molte risposte prgo a tutti i miei saluti.Grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Ancona
Messaggi: 2598
|
... ci vorrebbe la scheda di cristallo
![]() Tieni conto che il powerbook hail 17" 16/9 mentre il Sony ha un 16" 4/3 .... l'unico 17" 4/3 attualmente in commercio è l'Acer serie 1700 che nel mod. top ha la geffo 5600 ed ha anche un HD veloce, certo NON ha la qualità del Mac o del Sony Cmq per le tue esigenze non ti conviene proprio prendere un notebook ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 247
|
Se cominci da zero, il consiglio è di andare in qualche negozio di informatica e farti descrivere e spiegare tutti i portatili che hanno lì, così incominci un po' a "masticare" le specifiche e poi possiamo darti una mano...
Le tue domande sono molto confusionarie! Le dividerei in 2 sezioni: 1 - fantainformatica 2 - realtà Alla categoria 1 corrispondono tutte le domande che iniziano con "Secondo voi uscirà - andrà - metteranno insieme" - da qui ad un anno la Radeon 9600 sarà presumibilmente la scheda standard su portatili di fascia media, come ora lo è la 9000, ma oltre a questo come si possono fare previsioni sui modelli futuri?? La Acer ad esempio ha presentato un Notebook che uscirà "l'anno prossimo" (quando lo troveremo nei negozi, però???) con Athlon64 3000+ e Radeon9600Pro. Bene, se vuoi aspettare aspetti, ma non sai quanto, è questo il punto. La Hp ha a listino l'ottimo NC8000 da più di un mese, ma se provi a chiederlo ad un negoziante ti dicono che dai rivenditori nessuna traccia (in un paio di casi hanno addirittura sgranato gli occhi dicendo "Ma no, si chiama n800v!" - argh, ignoranti). Quindi sicuramente il futuro riserva Notebook con migliori caratteristiche e migliore autonomia e miglior design di quelli attuali, dipende se se disposto ad aspettare - e, in ogni caso, ogni volta che acquisti un Note ti ancori al livello tecnologico di quel momento, è tristissimo, già un mese dopo c'è di molto meglio in giro, spesso! Alla categoria 2 appartengono le domande più "reali": se hai bisogno di un portatile per modo di dire, da lasciare su un tavolo solo per non ingombrare troppo e non far irritare la moglie, allora che te ne frega se dura poco la batteria?? I portatili con monitor a 17" non credo saranno così facili da trovare, anzi, il trend è quello di spingere sui prodotti Wide-screen, con lo schermo largo in 16/9! Più sul concreto: - La 9600 va molto molto di più della 5600, ma anche quest'ultima ti permette di giocare dignitosamente ai giochi di ADESSO - Se poi vuoi valutare un monitor aggiuntivo ovviamente puoi lasciare spento il monitor principale (e così, credo, anche il sony tirerebbe sulle 2 ore comode, portabili a 4 circa con la seconda batteria al posto del masterizzatore DVD) - L'infrarosso lo puoi aggiungere in un attimo con un piccolo apparecchietto USB che costa meno di 50 euro Infine un parere personale: MacOS è molto molto più stabile ed efficiente di windows, nel complesso i Mac rappresentano quella "pulizia" di architettura e stabilità che ogni appasisonato cerca... ma c'è, ad ora, il limite della compatibilità: gli ultimi giochi usciti, FORSE, puoi anche trovarli in versione MAC, ma non sono certo molti! Imparando da zero penso che MacOS sia addirittura meglio, più stabile ed efficiente, ma il vero nodo è questo... Elaborazione testi ed office sono a posto di sicuro... ma i giochi?? Cos'hai già? Cosa ti procurerai? Devi scoprire questo, se sono/saranno compatibili (nota che io non so assolutamente nulla di questo, non puoi rivolgerti a me! ![]() Ciau
__________________
Ci saranno PC che non ci saremo più noi... ![]() Ultima modifica di jkl : 27-11-2003 alle 09:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:15.