|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Ostia!
Messaggi: 826
|
Masterizzatore dvd che rallenta il pc
Ogni volta che masterizzo col masterizzatore dvd il pc sembra tornare ai tempi del P200.....
![]() Il Pioneer 104 è collegato ad una scheda PCI/Raid Promise 133 Ultra quindi non so' come sapere se il DMA è abilitato o no.... Se avete qualche consiglio ditemelo pure! ![]() Grazie! ![]() Ultima modifica di perty : 14-10-2003 alle 21:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
|
Ciao !
Thread in rilievo ![]() Paolo
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Ostia!
Messaggi: 826
|
Forse dovevo specificarlo.... io ho fatto questo:
- 2a) Attivare/Disattivare il DMA su tutte le periferiche IDE Windows 2000/XP: Pannello di controllo -> Sistema -> Hardware -> Gestione periferiche -> Controller IDE ATA/ATAPI -> Proprietà Canale Primario/Secondario IDE -> Impostazioni avanzate -> Madalità di trasferimento... e selezionare "Solo Pio(per disattivarlo)" o "DMA se disponibile(per attivarlo)". Lo spazio sottostante indica l'attuale stato. - 2b)Problemi su WinXP Stranamente non riuscite ad attivare sul vostro dispositivo IDE il DMA, anche selezionando "DMA se disponibile"? Bisogna innanzitutto aggiornare il Bios della scheda madre ed il firmware del Masterizzatore. Se il problema persiste, la causa è da imputare al simpatico WinXP e bisogna reinstallare il/i canale/i IDE: Andare nelle proprietà di Sistema -> Hardware -> Gestione periferiche -> Controller IDE ATA/ATAPI e disinstallare il "Canale primario/secondario IDE" ed a questo punto riavviare il sistema. All'avvio di WinXP aspettare un po' finchè non vengano rilevati(ed installati) i componeti sopra disinstallati... fatto ciò provare nuovamente ad attivare il DMA. Ho anche cambiato gli aspi con la procedura descritta e firmware, bios e driver sono aggiornati. Ho anche cambiato slot della scheda eide ma niente.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Ostia!
Messaggi: 826
|
Il problema a quanto pare è il controller raid promise!
Ho tolto il masterizzatore dvd e ho messo il lettore dvd e il masterizzatore dvd... Il risultato è lo stesso.... Ho cambiato bios e driver anche della scheda madre e ho cambiato slot pci ma non cambia la cosa.... Qualche suggerimento?!?! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
|
Ciao !
Proprio nella stessa sezione del thread in rilievo che hai citato, in fondo, c'è un consiglio a riguardo. Cmq il mio consiglio è di non attaccare mai dev ottici a ctrlr RAID, siano essi aggiuntivi o meno: a causa di varie incompatibilità si possono verificare problemi come il tuo. Meglio attaccare il dev alla normale catena IDE in dotazione sulla piastra. Paolo
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Ostia!
Messaggi: 826
|
Purtoppo anche col consiglio finale non funziona.... so' che è meglio non usare controller raid aggiuntivi, ma i normali canali ide non mi bastano, quindi ho dovuto integrare!
![]() ... e ancora non va! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
|
Ciao !
Ma non puoi spostare un fissodisco sul ctrlr aggiuntivo ? Perché è l'unica soluzione, mi sa. Paolo
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Ostia!
Messaggi: 826
|
Infatti ho fatto così.... ho messo tutti gli hd nel raid e tutti i cd/dvd nei canali ide standard della scheda madre..... meglio di niente!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:53.