Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2003, 17:45   #1
ChriD
Senior Member
 
L'Avatar di ChriD
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5293
Praticamente che cosa è l'ISO????

Ho letto nella guida che corrisponde alla sensibilità della pellicola o degli elettroni del CCd; ma negli esempi di fotografie che ho visto sugli altri siti sembrerebbe che mano a mano che esso aumenta la fotografia ne risulta più sgranata!!!

ma in effetti a che cavolo serve sto ISO 200/400????
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing ) - Samsung SSD 850 EVO 512GB - Corsair AX850 Gold - Phanteks Enthoo EVOLV Temperated Glass - LG 34UC88
ChriD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2003, 18:04   #2
s0nik0
Senior Member
 
L'Avatar di s0nik0
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: PALERMO
Messaggi: 1538
Serve ad aumentare la sensibilita della pellicola / CCD.
In pratica all'aumentare dell' numero di iso ci vorra meno tempo di apertura della tendina per impressionare un immagine a parita di apertura del diaframma.

Espempio Terra terra:
Se il CCD e la bacinella da riempire e gli ISO sono il rubinetto,
la bacinella si riempirebbe prima di acqua(luce) all'aumentare del flusso di acqua che passa dal rubinetto.
Qundi a ISO 100 per esempio ci sta che ne so 1/50 di secondo
a Iso 200 1/25 di secondo
a Iso 400 1/13 di secondo e cosi via ma....

Ma attento come ha detto anche tu gli iso alti dato che sono piu sensibili alla luce generano rumore sullo scatto quindi okkio
s0nik0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2003, 18:38   #3
*Sat*
Senior Member
 
L'Avatar di *Sat*
 
Iscritto dal: May 2003
Città: provincia di venezia
Messaggi: 1505
in altre parole ti serve alzare gli iso quando devi fare foto senza flash con scarsita' di luce e senza avere il problema del mosso
__________________
*Sat* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2003, 20:30   #4
ChriD
Senior Member
 
L'Avatar di ChriD
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5293
Quote:
Originariamente inviato da s0nik0
Serve ad aumentare la sensibilita della pellicola / CCD.
In pratica all'aumentare dell' numero di iso ci vorra meno tempo di apertura della tendina per impressionare un immagine a parita di apertura del diaframma.

Espempio Terra terra:
Se il CCD e la bacinella da riempire e gli ISO sono il rubinetto,
la bacinella si riempirebbe prima di acqua(luce) all'aumentare del flusso di acqua che passa dal rubinetto.
Qundi a ISO 100 per esempio ci sta che ne so 1/50 di secondo
a Iso 200 1/25 di secondo
a Iso 400 1/13 di secondo e cosi via ma....

Ma attento come ha detto anche tu gli iso alti dato che sono piu sensibili alla luce generano rumore sullo scatto quindi okkio

In che senso generano rumore sullo scatto???
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing ) - Samsung SSD 850 EVO 512GB - Corsair AX850 Gold - Phanteks Enthoo EVOLV Temperated Glass - LG 34UC88
ChriD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2003, 20:34   #5
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
...vedi del rumore di fondo... tu prima l'hai definito: "la fotografia ne risulta più sgranata!!!"... intende quello...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2003, 20:40   #6
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
Allora, per comprendere meglio la cosa occorerebbe avere qualche nozione di elettronica ma vediamo se riesco a spiegarmi comunque.

Il sensore della cam è un oggetto che trasforma le onde elettromagnetiche che compongono la luce che lo investe in segnali elettrici. Puoi paragonarlo a un microfono che trasforma la pressione sonora in segnali elettrici. Sa hai mai avuto in mano un microfono, uno qualsiasi, anche quello delle webcam, sai che + aumenti la sensibilità + il microfono anche in presenza di assoluto silenzio restituisce un ronzio. Il ronzio è il rumore del sensore delle cam e la sensibilià del microfono sono gli iso del sensore delle cam. A iso 100 la sensibilità è bassissima, c'è poco rumore e per sollecitare i pixel del sensore serve molta energia ovvero molta luce. A iso 400 la sensibilità è superiore con poca luce si riesce a sollecitare i pixel, ma hai una quantità di rumore superiore(puntini sparsi per la foto in parole povere).

Salut
MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2003, 20:47   #7
ChriD
Senior Member
 
L'Avatar di ChriD
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5293
OK tutto chiaro !!!!1

Grazie mille!!!!
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing ) - Samsung SSD 850 EVO 512GB - Corsair AX850 Gold - Phanteks Enthoo EVOLV Temperated Glass - LG 34UC88
ChriD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2003, 10:43   #8
gik25
Senior Member
 
L'Avatar di gik25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da s0nik0
Serve ad aumentare la sensibilita della pellicola / CCD.
In pratica all'aumentare dell' numero di iso ci vorra meno tempo di apertura della tendina per impressionare un immagine a parita di apertura del diaframma.

Espempio Terra terra:
Se il CCD e la bacinella da riempire e gli ISO sono il rubinetto,
la bacinella si riempirebbe prima di acqua(luce) all'aumentare del flusso di acqua che passa dal rubinetto.
Qundi a ISO 100 per esempio ci sta che ne so 1/50 di secondo
a Iso 200 1/25 di secondo
a Iso 400 1/13 di secondo e cosi via ma....

Ma attento come ha detto anche tu gli iso alti dato che sono piu sensibili alla luce generano rumore sullo scatto quindi okkio
Molti CCD sono dichiarati iso 800 ma poi il rumore li rende inutilizzabili... quali marche hanno un iso reale utilizzabile senza rumore 800?
gik25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2003, 10:47   #9
*Sat*
Senior Member
 
L'Avatar di *Sat*
 
Iscritto dal: May 2003
Città: provincia di venezia
Messaggi: 1505
Quote:
Originariamente inviato da gik25
Molti CCD sono dichiarati iso 800 ma poi il rumore li rende inutilizzabili... quali marche hanno un iso reale utilizzabile senza rumore 800?
senza rumore praticamente nessuna, l'unico che ha un rumore "accettabile" e' il sensore cmos di Canon che viene montato nelle reflex digitali
__________________
*Sat* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2003, 10:47   #10
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da gik25
Molti CCD sono dichiarati iso 800 ma poi il rumore li rende inutilizzabili... quali marche hanno un iso reale utilizzabile senza rumore 800?
Senza ruomere ad iso 800 non ne esistono (altrimenti che senso avrebbe scattare a iso 100 con tempi più lunghi?)... le più usabili sono tutte le reflex digitali... in particolare ad iso alti il CMOS Canon.
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2003, 10:57   #11
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Se c'è qualcuno in grado di rispondermi rinnovo la domanda: Come avviene l'aumento della sensibilità in una digitale? Via software come con i programmi di fotoritocco oppure per via meccanica aumentando letteralmente la sensibilità del CCD? In tal caso come accade, aumentando la corrente interna del sensore, o cosa?
Io presumo quasi sia solo un aumento fittizio tramite un software interno alla digicam visto che il risultato è piuttosto simile a quello che si ottiene da un programma qualunque e che la macchina si setta a tempi brevi di esposizione compensando con il software.
Può essere?
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2003, 11:02   #12
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
L'aumento è fisico e avviene mediante amplificazione del segnale elettrico, un overvolt usando la terminologia del forum
MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2003, 11:03   #13
gik25
Senior Member
 
L'Avatar di gik25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da aaron80
Senza ruomere ad iso 800 non ne esistono (altrimenti che senso avrebbe scattare a iso 100 con tempi più lunghi?)... le più usabili sono tutte le reflex digitali... in particolare ad iso alti il CMOS Canon.
e a 400?


Mi postate una foto di un interno con una buona macchina digitale con le finestre semichiuse e iso 400/800?
gik25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2003, 11:19   #14
*Sat*
Senior Member
 
L'Avatar di *Sat*
 
Iscritto dal: May 2003
Città: provincia di venezia
Messaggi: 1505
iso 400




iso 800


__________________
*Sat* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2003, 11:44   #15
gik25
Senior Member
 
L'Avatar di gik25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da *Sat*
iso 400




iso 800


Ma allora sono perfette!

Dov'è il rumore?
gik25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2003, 11:46   #16
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Quelli sono 2 resize e non 2 crop... e poi sono fatti col sensore che ti dicevamo prima...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2003, 11:47   #17
*Sat*
Senior Member
 
L'Avatar di *Sat*
 
Iscritto dal: May 2003
Città: provincia di venezia
Messaggi: 1505
infatti... la 10d e' una cam con i controc....
cmq se vedi l'originale si vede un po'
__________________
*Sat* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2003, 11:51   #18
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Quote:
Originariamente inviato da MisterG
L'aumento è fisico e avviene mediante amplificazione del segnale elettrico, un overvolt usando la terminologia del forum
Grazie mister
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v