|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Eutropia
Messaggi: 94
|
Canon i450 o i560?
Allora, mi rendo conto di tornare su un argomento già sviscerato, ma dai precedenti 3d non mi è ancora chiara una cosa:
visto che la qualità di stampa tra i due modelli è pressocchè uguale, mi chiedo se conviene spendere quegli euro in più per avere i serbatoi separati sulla i560... In effetti in termini di risparmio 4 serbatoi sembrano nettamente migliori rispetto a 2, ma credo che anche la capienza sarà differente. O no? Insomma, un serbatoio unico a colori dovrebbe avere la stessa quantità di inchiostro dei tre separati o non è proprio così? E la stampante dovrebbe o meno riuscire a ottimizzare le stampe a colori con serbatoio unico? E per quelle in b/n dovrebbe essere la stessa cosa a prescindere si usino 4 anzichè 2 serbatoi? Sempre più confuso.... help!
__________________
"Il comando più difficile è comandare a se stessi." (Lucio Anneo Seneca) Immagine rimossa dallo staff per violazione del regolamento. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
|
serbatoi separati hanno sempre capacità complessive superiori ai serbatoi singoli ma a causa del loro ingombro richiedono stampanti più larghe e quindi più costose.
Per abbassare i costi di stampa è sempre meglio rivolgersi a stampanti con serbatoi più grandi, quindi solitamente separati. Secondo i test Ziff-Davis, una cartuccia nera bc24 da 8€ (quella della i450) stampa 108 pagine in b/n, una Epson c82 produce 572 pagine in b/n con una cartuccia da 36€: nonostante il costo di acquisto più elevato della cartuccia, le pagine stampate con la Epson costano il 15% in meno; tra l'altro l'inchiostro della c82 è pigmentato e quindi è resistente all'acqua. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:40.