Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2003, 12:45   #1
Ray
Senior Member
 
L'Avatar di Ray
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Parabiago (MI)
Messaggi: 6974
segnale tachimetrico (Delta)

ciao...

voglio fare in modo che il segnale tachimetrico della mia DELTA, attaccata chiaramente al molex dell'ali, per evitare che mi si pruci la mobo.

Dalla DELTA escono 3 cavetti rispettivamente di colore ROSSO,NERO e BLU...presumo che quello del segnale tachimetrico sia il BLU (ditemi se sbaglio ovviamente)

o quindi tolto dall'attacco oridinale questo filetto e l'ho messo in un altro attacco per poterlo poi attaccare alla mobo per leggere il segnale, PERCHE' NON RISULTA TALE SEGNALE???...


CIAO!
__________________
**sell/buy OK**
Ray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 09:32   #2
Ray
Senior Member
 
L'Avatar di Ray
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Parabiago (MI)
Messaggi: 6974
up
__________________
**sell/buy OK**
Ray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 20:07   #3
Zac 89
Senior Member
 
L'Avatar di Zac 89
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Zena
Messaggi: 4128
Dovrebbe andare...
sicuro che faccia contatto xfettamente??
il filo dovrebbe essere quello...
Zac 89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2003, 00:32   #4
giogts
Senior Member
 
L'Avatar di giogts
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: (Potenza)
Messaggi: 4658
anche a me fa lo stesso la delta8x8 e lo faceva anche la delta6x6
__________________
AMD A10 6700 || dissi Mugen3 || Asrock a88 fm2+ || Ram:2x4GB G.Skill 2133 || Samsung 840 evo 128GB || Asus 24' Led || Case CM N300 || Notebook: Santech v3510 (t9500-4GB-hd:100GB@7200rpm-8600GT-3dmark05:6900)|| Non fate affari con gli utenti Spytek e betick!!!
giogts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2003, 08:55   #5
Ray
Senior Member
 
L'Avatar di Ray
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Parabiago (MI)
Messaggi: 6974
mmmmmmmmmmmmh
__________________
**sell/buy OK**
Ray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2003, 10:06   #6
Barfed
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 130
forse sbaglio ma credo che dovresti attaccare alla mobo anche il cavo nero (gnd)

prova cosi e fai sapere
Barfed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2003, 10:25   #7
mystic
Senior Member
 
L'Avatar di mystic
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pavia
Messaggi: 843
Quote:
Originariamente inviato da Barfed
forse sbaglio ma credo che dovresti attaccare alla mobo anche il cavo nero (gnd)

prova cosi e fai sapere
Non farlo, se no la corrente richiesta dalla Delta attraverserà la circuiteria della scheda madre rendendola inutilizzabile. La differenza di potenziale ai capi della ventola infatti come gli hai appena consigliato viene ottenuta tra i 12v del molex e il GND della scheda madre.

Gente, prima di rispondere colleghiamo il cervello
mystic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2003, 10:33   #8
Ray
Senior Member
 
L'Avatar di Ray
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Parabiago (MI)
Messaggi: 6974
si si tranquillo....non avevo intenzione di attaccare il cavo nero..so bene cosa comporta
__________________
**sell/buy OK**
Ray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2003, 10:34   #9
Barfed
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 130
Quote:
Originariamente inviato da mystic
Non farlo, se no la corrente richiesta dalla Delta attraverserà la circuiteria della scheda madre rendendola inutilizzabile. La differenza di potenziale ai capi della ventola infatti come gli hai appena consigliato viene ottenuta tra i 12v del molex e il GND della scheda madre.

Gente, prima di rispondere colleghiamo il cervello

non sono convinto ma non sono un'esperto di elettronica quindi accetto

comunque secondo me il potenziale del gnd (terra) e' e sara sempre 0

forse mi sono espresso male ma intendevo ventola collegata al molex normalmente, segnale tachimetrico all MB e il gnd della ventola collegato oltre che al molex anche alla MB

ripeto non sono esperto di elettronica
Barfed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2003, 12:08   #10
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
A me funzionava con la Delta 6x6 EHE a 12V (improponibile) e 5V, a 7V come è risaputo non si legge, salvo schemino elettrico...
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2003, 12:11   #11
Ray
Senior Member
 
L'Avatar di Ray
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Parabiago (MI)
Messaggi: 6974
quindi mi dici che se lascio la ventolaa 12V o a 5V posso leggere il segnale tachimetrico e se invece la metto a 7V (come l'ho ora) non è possibile leggere tale segnale?

...e per quale motivo?
__________________
**sell/buy OK**
Ray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2003, 20:09   #12
mystic
Senior Member
 
L'Avatar di mystic
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pavia
Messaggi: 843
Quote:
Originariamente inviato da Ray
quindi mi dici che se lascio la ventolaa 12V o a 5V posso leggere il segnale tachimetrico e se invece la metto a 7V (come l'ho ora) non è possibile leggere tale segnale?

...e per quale motivo?
Non è possibile semplicemente perchè per rilevare il segnale tachimetrico la ventola manda ripetutamente a massa il cavo tachimetrico ogni rotazione pari a pigreco radianti. Se tu stai usando come massa i 5v dell'alimentatore, come si usa fare per ricavare i 7v di ddp ai capi del motore della ventola, allora il cavo tachimetrico verrà ripetutamente mandato a 5v, e il comparatore posto nell'integrato sulla scheda madre non riuscirà a rilevare le rotazioni effettive della ventola, segnando un valore pari a zero.
E' tutta una questione di masse come avrai ben capito.

Per rispondere invece all'amico che non era convinto che attaccando la ventola alla massa della scheda madre rischia di bruciare le piste faccio questo esempio:
Ogni circuito elettronico può essere schematizzato come un emettitore di tensione (o corrente) e un utilizzatore (la ventola). Se la ventola gira quindi significa che c'è un FLUSSO di corrente elettrica che stà attraversando i conduttori che viaggiano dai 12v a massa. Il collegamento così effettuato può essere schematizzato IN SERIE. Collegando la ventola ai 12v del molex e alla massa della scheda madre, il flusso di corrente si andrà a generare a partire dai 12v del molex fino a raggiungere la massa della scheda, per poi tornare all'alimentatore, dove il circuito si chiude. Capirai benissimo da solo che perchè il circuito sia chiuso (per soddisfare la seconda legge di kirchoff), la corrente scorrerà anche attraverso la scheda madre per raggiungere la massa dell'alimentatore, e quindi il carico della ventola andrà a gravare proprio dove non dovrebbe.

Spero di essermi spiegato... nel caso dò ripetizioni

Buona fortuna
mystic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v