Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2003, 13:45   #1
Ray
Senior Member
 
L'Avatar di Ray
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Parabiago (MI)
Messaggi: 6974
segnale tachimetrico (Delta)

ciao...

voglio fare in modo che il segnale tachimetrico della mia DELTA, attaccata chiaramente al molex dell'ali, per evitare che mi si pruci la mobo.

Dalla DELTA escono 3 cavetti rispettivamente di colore ROSSO,NERO e BLU...presumo che quello del segnale tachimetrico sia il BLU (ditemi se sbaglio ovviamente)

o quindi tolto dall'attacco oridinale questo filetto e l'ho messo in un altro attacco per poterlo poi attaccare alla mobo per leggere il segnale, PERCHE' NON RISULTA TALE SEGNALE???...


CIAO!
__________________
**sell/buy OK**
Ray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 10:32   #2
Ray
Senior Member
 
L'Avatar di Ray
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Parabiago (MI)
Messaggi: 6974
up
__________________
**sell/buy OK**
Ray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 21:07   #3
Zac 89
Senior Member
 
L'Avatar di Zac 89
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Zena
Messaggi: 4128
Dovrebbe andare...
sicuro che faccia contatto xfettamente??
il filo dovrebbe essere quello...
Zac 89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2003, 01:32   #4
giogts
Senior Member
 
L'Avatar di giogts
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: (Potenza)
Messaggi: 4660
anche a me fa lo stesso la delta8x8 e lo faceva anche la delta6x6
__________________
AMD A10 6700 || dissi Mugen3 || Asrock a88 fm2+ || Ram:2x4GB G.Skill 2133 || Samsung 840 evo 128GB || Asus 24' Led || Case CM N300 || Notebook: Santech v3510 (t9500-4GB-hd:100GB@7200rpm-8600GT-3dmark05:6900)|| Non fate affari con gli utenti Spytek e betick!!!
giogts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2003, 09:55   #5
Ray
Senior Member
 
L'Avatar di Ray
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Parabiago (MI)
Messaggi: 6974
mmmmmmmmmmmmh
__________________
**sell/buy OK**
Ray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2003, 11:06   #6
Barfed
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 130
forse sbaglio ma credo che dovresti attaccare alla mobo anche il cavo nero (gnd)

prova cosi e fai sapere
Barfed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2003, 11:25   #7
mystic
Senior Member
 
L'Avatar di mystic
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pavia
Messaggi: 843
Quote:
Originariamente inviato da Barfed
forse sbaglio ma credo che dovresti attaccare alla mobo anche il cavo nero (gnd)

prova cosi e fai sapere
Non farlo, se no la corrente richiesta dalla Delta attraverserà la circuiteria della scheda madre rendendola inutilizzabile. La differenza di potenziale ai capi della ventola infatti come gli hai appena consigliato viene ottenuta tra i 12v del molex e il GND della scheda madre.

Gente, prima di rispondere colleghiamo il cervello
mystic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2003, 11:33   #8
Ray
Senior Member
 
L'Avatar di Ray
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Parabiago (MI)
Messaggi: 6974
si si tranquillo....non avevo intenzione di attaccare il cavo nero..so bene cosa comporta
__________________
**sell/buy OK**
Ray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2003, 11:34   #9
Barfed
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 130
Quote:
Originariamente inviato da mystic
Non farlo, se no la corrente richiesta dalla Delta attraverserà la circuiteria della scheda madre rendendola inutilizzabile. La differenza di potenziale ai capi della ventola infatti come gli hai appena consigliato viene ottenuta tra i 12v del molex e il GND della scheda madre.

Gente, prima di rispondere colleghiamo il cervello

non sono convinto ma non sono un'esperto di elettronica quindi accetto

comunque secondo me il potenziale del gnd (terra) e' e sara sempre 0

forse mi sono espresso male ma intendevo ventola collegata al molex normalmente, segnale tachimetrico all MB e il gnd della ventola collegato oltre che al molex anche alla MB

ripeto non sono esperto di elettronica
Barfed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2003, 13:08   #10
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
A me funzionava con la Delta 6x6 EHE a 12V (improponibile) e 5V, a 7V come è risaputo non si legge, salvo schemino elettrico...
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2003, 13:11   #11
Ray
Senior Member
 
L'Avatar di Ray
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Parabiago (MI)
Messaggi: 6974
quindi mi dici che se lascio la ventolaa 12V o a 5V posso leggere il segnale tachimetrico e se invece la metto a 7V (come l'ho ora) non è possibile leggere tale segnale?

...e per quale motivo?
__________________
**sell/buy OK**
Ray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2003, 21:09   #12
mystic
Senior Member
 
L'Avatar di mystic
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pavia
Messaggi: 843
Quote:
Originariamente inviato da Ray
quindi mi dici che se lascio la ventolaa 12V o a 5V posso leggere il segnale tachimetrico e se invece la metto a 7V (come l'ho ora) non è possibile leggere tale segnale?

...e per quale motivo?
Non è possibile semplicemente perchè per rilevare il segnale tachimetrico la ventola manda ripetutamente a massa il cavo tachimetrico ogni rotazione pari a pigreco radianti. Se tu stai usando come massa i 5v dell'alimentatore, come si usa fare per ricavare i 7v di ddp ai capi del motore della ventola, allora il cavo tachimetrico verrà ripetutamente mandato a 5v, e il comparatore posto nell'integrato sulla scheda madre non riuscirà a rilevare le rotazioni effettive della ventola, segnando un valore pari a zero.
E' tutta una questione di masse come avrai ben capito.

Per rispondere invece all'amico che non era convinto che attaccando la ventola alla massa della scheda madre rischia di bruciare le piste faccio questo esempio:
Ogni circuito elettronico può essere schematizzato come un emettitore di tensione (o corrente) e un utilizzatore (la ventola). Se la ventola gira quindi significa che c'è un FLUSSO di corrente elettrica che stà attraversando i conduttori che viaggiano dai 12v a massa. Il collegamento così effettuato può essere schematizzato IN SERIE. Collegando la ventola ai 12v del molex e alla massa della scheda madre, il flusso di corrente si andrà a generare a partire dai 12v del molex fino a raggiungere la massa della scheda, per poi tornare all'alimentatore, dove il circuito si chiude. Capirai benissimo da solo che perchè il circuito sia chiuso (per soddisfare la seconda legge di kirchoff), la corrente scorrerà anche attraverso la scheda madre per raggiungere la massa dell'alimentatore, e quindi il carico della ventola andrà a gravare proprio dove non dovrebbe.

Spero di essermi spiegato... nel caso dò ripetizioni

Buona fortuna
mystic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v