|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Parma
Messaggi: 4398
|
Che ne pensate vale la spesa ?
Ultima modifica di aracnox : 08-10-2003 alle 13:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Monza
Messaggi: 2791
|
dipende da che ci devi fare.
Se ci vorresti fare la copia di film no, sono soldi buttati. Se invece hazi un sacco di dati da bacappare allora e' molto buono
__________________
Mathusalem Member - Intollerante con gli intolleranti Devo lavorare, non ho tempo per fare carriera |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Parma
Messaggi: 4398
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Monza
Messaggi: 2791
|
Quote:
L'unica cosa e' la qualita della copia, assolutamente non paragonabile all'originale (ovviamente parlo di visione con impianti appositi). Inoltre ci vogliono 2 dvd per fare la copia di un film. Ricorda che i dvd sono da 9.4 giga, mentre i supporti vergini sono da 4.7
__________________
Mathusalem Member - Intollerante con gli intolleranti Devo lavorare, non ho tempo per fare carriera |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 719
|
Re: Che ne pensate vale la spesa ?
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Parma
Messaggi: 4398
|
Re: Re: Che ne pensate vale la spesa ?
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Parma
Messaggi: 4398
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Caserta
Messaggi: 1454
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2003
Città: [Fi]
Messaggi: 259
|
Non sono daccordo con pierpo, infatti copiare un dvd significa appunto copiarlo non vedo perchè dovrebbe risentirne la qualità!
Casomai come dice pierpo il problema è di spazio disponibile: quello dipende dal film che vuoi copiare. Tieni conto che un dvd contiene oltre al film i flussi audio di solito almeno in due lingue se non di più e tutti gli special... togliendo tutte queste cazzatine e lasciando solo il flusso audio italiano non è raro trovare film che stanno tranquillamente in un dvd da 4,7 gb! E la qualità è assolutamente identica! Se poi anche così non ci entra è evidente che si debba ricorrere o a due dvd o ad un solo dvd, ma dopo aver compresso il video o l'audio o entrambi, in questo caso si ha perdita di qualità... anche qui più o meno lieve a seconda di QUANTO e di COSA si comprime... puoi tranquillamente scegliere di comprimere solo il video, lasciando l'audio dolby digital 5.1, se presente, o comprimere entrambi.... insomma non mi sembra che investendo i soldi in un masterizzatore dvd x copiare i film si possa dire che sono soldi buttati! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Roma
Messaggi: 1546
|
a parte il fatto che nella sezione periferiche di memorizzazione troveresti dei consigli + tecnici
![]() comunque no! a 210.00 euro prendi il pioneer 106 a 225.00 euro prendi il sony 510 per 140.00 euro io prenderei il toshiba 5112 ciao ![]()
__________________
Power Mac G5 2GHz dp - Cinema Display 23" - HP Deskjet 6840 - Canon ScanN656U - Apple iPod 20GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Monza
Messaggi: 2791
|
Quote:
![]() ritengo che, e gli appassionati mi daranno ragione, la qualita' degli originali siano ineguagliabile se ascoltato con un impianto hi-end. i miei CD mastereizzati a 1x dagli originali sono di qualita' inferiore a questi ultimi. I lettori infatti riesco a leggere i bit dal supporto masterizzato, solo che i circuiti di correzione d'errore entrano in funzione piu' spesso e la qualita' dell'audio ne risulta negativamente influenzata.
__________________
Mathusalem Member - Intollerante con gli intolleranti Devo lavorare, non ho tempo per fare carriera |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Spiral / P.S. Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1014
|
Quote:
![]() Cmq LA QUALITA', a meno di non attivare compressioni e troiate varie, NON NE RISENTE.... Solo che devi usare 2 DVD per fare un film...e sono già quasi 7 euro che se ne vanno.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Monza
Messaggi: 2791
|
Quote:
imho, rimango del parere che la qualita' degli originale vale la spesa. pochi film ma buoni, gli altri li noleggio ![]()
__________________
Mathusalem Member - Intollerante con gli intolleranti Devo lavorare, non ho tempo per fare carriera |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Spiral / P.S. Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1014
|
Quote:
2) Nel campo audio...sfido anche l'audiofilo con le orecchie + "allenate" a riconoscere un cd ORIGINALE copiato con Clone....Anche con in testa le Sennheiser HD600..... 3) masterizzando un DVD con un programma serio, non si ottiene praticamente NESSUNA perdità di qualità...e anche se ci fosse...sempre meglio dei Divx, no? @aracnox Io però aspetterei a comprare un Master DVD+R.....poi fai te ! ![]() Ultima modifica di Genjo Sanzo : 08-10-2003 alle 15:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 30
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Parma
Messaggi: 4398
|
TOSHIBA SDR 5112 DVD-RW 4X2X12X 16X(Cdr) anche questo..
Euro (Iva Inclusa) 139,20 da essedi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Spiral / P.S. Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1014
|
Quote:
Riformulo la frase, così non ci rimani male. 9 Giga ? Un film come il signore degli anelli occupa 7 giga max. Va bene così ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2003
Città: [Fi]
Messaggi: 259
|
Quote:
Che convenga il noleggio sono daccordo, infatti ora come ora i supporti sono troppo cari a meno che uno non sia fissato e riveda i film di continuo! Comunque sulla perdita di qualità non confondiamo: un conto è l'audio dei dvd (memorizzato in forma dati) un conto l'audio dei cd musicali! Nella copia dei dvd, la perdita dovuta alla compressione (eventuale) da audio originale 5.1 ad mp3 , è reale ed evidente , al di sotto di certi livelli di bitrate, a chiunque.. ma come ripeto, non è obbligatoria e ci sono film per i quali si può copiare tranquillamente l'audio originale, quindi senza ALCUNA perdita di qualità. Audio dolby digital 5.1 era e dolby digital 5.1 rimane. Altro discorso sono i cd audio: questi non c'entrano niente con l'audio dei dvd, che è memorizzato come un file di dati. Nei cd audio, copiandoli, si può effettivamente avere una certa perdita di qualità dovuta ai meccanismi di correzione automatica dell'errore che tu citavi... personalmente non sono mai riuscito ad avvertire differenza alcuna, ma non escludo che orecchie particolari con impianti di svariate migliaia di euro e di altissima qualità riescano a percepire, in alcuni passaggi di alcune canzoni, qualche lieve differenza... Per me non giustifica la spesa in più che si deve sostenere, ma per chi possiede impianti di altissima fedeltà potrebbe effettivamente rappresentare un disturbo (più psicologico che reale!, consentitemi!) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Roma
Messaggi: 1546
|
Quote:
ma mediamente un film sta tra i 5.8 ed i 6.4 Gb, togliendo extra, sottotitoli, e lingue estere, scende quasi sempre tra i 4.6 ed i 5.2 Gb. talvolta scendono addirittura tra i 3.8 ed i 4.2 Gb rendendo non necessaria alcuna compressione, la qualità in questo caso è "identica". la compressione che eventualmente lo riporta ai 4.36 necessari x un dvd da 4.7, ha una perdita qualitativa in percentuale che può anche risultare trascurabile. mi rendo conto però che il "trascurabile" è alquanto soggettivo pur essendo io un tester abbastanza pignolo che vede la copia di back-up dei sui film con un proiettore a parete in formato 3 metri x 2... il paragone con i cd audio io non lo farei, poichè l'audio ha una filosofia ed un utilizzo completamente diverso. sull'audio non scambierei mai un originale con una copia nemmeno se fatta col mio yamaha F1. l'audio a differenza del film te lo porti dietro lo ascolti spesso... la qualità deve essere al top poichè non avendo stimoli visivi è la musica sola che ti deve riportare in quella atmosfera e deve essere assolutamente priva di artefatti, magari con l'ausilio di un buon valvolare! ![]() il film invece a parte matrix, terminator, alien... li vedi un paio di volte e poi... il noleggio costa, quello di block buster poi è uno scandalo. ![]()
__________________
Power Mac G5 2GHz dp - Cinema Display 23" - HP Deskjet 6840 - Canon ScanN656U - Apple iPod 20GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7164
|
la perdita di qualità rispetto all'originale è direttamente proporzionale alla scarsa qualità del supporto utilizzato... più entrano in funzione i circuiti di correzione d'errore e più l'audio e/o video scade/scadono di qualità... creando anche scatti o ticchettii...
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.· edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:58.