Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2003, 12:04   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10860.html

Alcuni siti dedicati alla gestione delle black lists contenenti indirizzi di noti spammer, sono da tempo soggetti a ripetuti DDoS che in alcuni casi ne causeranno la chiusura

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2003, 12:11   #2
francist
Senior Member
 
L'Avatar di francist
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2308
bhe è davvero una lotta dura. chissà se verrà mai vinta...
francist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2003, 12:20   #3
Mirus
Senior Member
 
L'Avatar di Mirus
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bologna
Messaggi: 2264
Vinta mia (come del resto non sarà mai sconfitta la pirateria, la pornografia minorile e tutte le nefandenze del ns mondo), al max potrà essere tenuta "sotto controllo"
Mirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2003, 12:49   #4
sweetmistery
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2
basterbbe che ci si decidesse a metter in pensione il protocollo SMTP e creare un protocollo nuovo decente. Il mittente sarebbe immediatamente rintracciabile e la spam scomparirebbe
sweetmistery è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2003, 13:22   #5
Silverain
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Verona
Messaggi: 61
Metodi... mafiosi?

Non vorrei sembrare esagerato, però queste tecniche mi ricordano un po' (tanto), con le dovute proporzioni, certi metodi di intimidazione mafiosa. Sei un privato/un'associazione che cerca di difendere se stesso e altre vittime da degli abusi? Mo' ti faccio passare io la voglia di "rompere le scatole" a degli onesti affaristi come noi spammer...
__________________
"conosco solo due sessi: uno che si dice razionale e l'altro che dimostra che non è vero"
Silverain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2003, 13:56   #6
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
Sarebbe sufficiente mettere on line l'elenco degli indirizzi degli spammer, in modo da poterli inserire in qualche sito governativo e fare un bel censimento, quindi intervenire con i vecchi sani ed affidabili sistemi, tipo fiaccole e forconi per vedere se si intimidiscono anche loro...

LvP
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2003, 14:11   #7
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21795
Bisognerebbe cominciare a trattare i crimini informatici alla stessa stregua di quelli reali, anche peggio, visto che la nostra societa' di basa sempre piu' su internet. Un attacco dos come una rapina in banca per esempio. Gli strumenti per rintracciare i mandanti ci sono, sono complessi ma ci sono. Occorre investire in questo senso. Del resto si tratta di feccia della peggior specie.
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2003, 14:32   #8
tasso79
Member
 
L'Avatar di tasso79
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Alfonsine (RA)
Messaggi: 256
Ho una idea!
Io mi sppaccio come spammer. Mi infilo nel giro dello spamming. Poi organizzo un'esibizione di spamming a casa mia, come quella che c'è stata tempo fa degli hacker. Poi quando sono tutti in casa, chiudo la porta e li riempio di mazzate. Altro che giustizia.
Anche lo spamming è rubare. Tempo e Denaro. Vorrei averli qui davanti: non credo riuscirebbero più a pigiare nemmeno un tasto, garantito!
tasso79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2003, 18:09   #9
nicgalla
Senior Member
 
L'Avatar di nicgalla
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
Usiamo Skynet.. sparirà lo spamming e tutti i virus via email... l'unico effetto collaterale è che lancerà qualche decina di testate nucleari a caso...
nicgalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2003, 18:20   #10
cover
Senior Member
 
L'Avatar di cover
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milan
Messaggi: 572
X Ginopilor:
Ma sei pazzo? ora è un cd masterizzato illegalmente che vale come una rapina, ma sai quanti soldi rubati alla siae e programmatori/gruppi/ecc?
Cosa vuoi che sia una attacco ddos a dei siti che offrono servizi contro una cosa che esiste e arriva ogni giorno a milioni di persone....se non di più...ormai su 7 email che ho, ogni giorno come minimo si va da cinque a 15/20 email di pubblicità varie...
cover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2003, 18:40   #11
mortymer84
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 66
re:lud von pipper

--
Sarebbe sufficiente mettere on line l'elenco degli indirizzi degli spammer, in modo da poterli inserire in qualche sito governativo e fare un bel censimento, quindi intervenire con i vecchi sani ed affidabili sistemi, tipo fiaccole e forconi per vedere se si intimidiscono anche loro...

LvP
---
Ma è esattamente quello che è stato fatto, i siti che sono sotto attacco sono proprio quei siti che contengono la lista degli spammer, ma se subiscono un DDoSno non riescono più a mantenere on-line la lista
mortymer84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2003, 16:20   #12
mix1977
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 249
ma lo spamming non è fuorilegge?

e quindi se sanno quali sono i ben noti siti che tempestano di domande i server non possono farli chiudere o per lo meno mandare comunicazione scritta che smettano o si addurrà a vie legali o penali? o la legge serve solo per chi si deve fare una copia di backup di un supporto?
mix1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2003, 10:59   #13
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21795
Il fatto e' che al contrario del copiare illegalmente cd o dvd, lo spamming e' ben piu' grave, perche' colpisce tutti, non una elite di persone. E' un reato molto piu' grave di quello anche perche' il danno e' molto piu' consistente. Io personalmente uso spamcop in modo massiccio e sono arrivato ad avere non piu' di una email di spam ogni 2-3 giorni, su tutte le mie caselle di posta.
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA Psyche ha cattura...
Roscosmos ha lanciato la capsula Bion-M2...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1