|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 155
|
Monitor per un miope
Hehehe scommetto che con questo titolo il topic vi ha incuriosito
![]() Il mio problema è il seguente: ho un computer per me e uno per mia sorella, io un 17 pollici philips 107b20 e lei un monitor tarocco che ultimamente ogni volta che lo accendo diventa sempre più scuro e di questo ritmo tra un mesetto lo dovrò cambiare... E qui il dilemma: avendo a disposizione un budget max di 300 euro (ma preferirei stare sui 200), prendereste un 17 pollici di fascia medio-alta o un 19 pollici di fascia medio-bassa? Ovviamente in entrambi i casi il monitor nuovo andrebbe a sostituire il mio Philips, che passerei con una lagrimuccia alla sorellina, visto che va ancora molto bene, forse manca solo un po' di contrasto. Cosa c'entra il miope? Beh, io sono miope e astigmatico ![]() ![]() Oppure avevo pensato ad una terza soluzione: mi tengo il mio monitor e alla sorellina rifilo un lcd, ma mi sa che a) costa troppo b) è inadatto per l'uso che ne fa (visione film per lo più in finestra mentre naviga e chatta, qualche volta videogiochi tipo Baldur2 IcewindDale e TheSims...). Snocciolate queste considerazioni, al posto mio che fareste? Un bel 17 pollici o un onesto 19? ![]() Quanto ai modelli, come 17p pensavo a un Hitachi Cm625et o un Philips 107b40, mentre per i 19 Nec Msync FlatMS95F, Samsung Sm957p, Hyundai P910+ ImageQuest Grazie... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Sempre meglio un 19 di fascia bassa che un 17' di fascia alta.
1) hai un'area di visualizzazione maggiore 2) A parita' di risoluzioni i 19' ti forniscono dei refresh piu' alti 3) Anche con i 17' migliori le risoluzioni sopra 1024x768 sono poco utilizzabili per uso continuato 4) hanno banda passante piu' alta 5) essendo piu' alti sono piu' ergonomici per l'uso: i 17' non sono adatti per trascorrerci molte ore al giorno, la loro minore altezza costringe a stare con la testa, gli occhi e la schiena piu' incurvati rispetto ai 19'. 6) con i 17' sei costretto a tenere la testa piu' vicina; inoltre un 19' e piu' adatto per essere guardato al buio con i DVD da lontano rispetto a un 17'. Una volta che ti abitui al 19', i 17' ti sembreranno tutti piccoli. Inoltre i 17 migliori sono fuori produzione da tempo, e la loro qualita' media e' assai inferiore a quella dei 19' ; molto scesa rispetto ad anni fa . I migliori 17' sono il Flatron 795+, Hitachi 625 ed Eizo serie F (non ricordo la sigla, guarda sui siti Eizo) a patto di riuscire a trovarli come rimanenze di magazzino o di negozio. Molti non conoscono, non hanno visto e non ricordano i monitor di alcuni anni fa, e pertanto esaltano il loro monitor attuale; oppure ti magnificano i monitor attuali per venderli. Sui 19 c'e' piu' scelta, ma quelli da te elencati sono tutti mediocri come qualita'. Inoltre hai specificato le applicazioni che usa tua sorella, ma non quelle che usi tu; quando si chiede consiglio per un monitor andrebbero sempre specificate, cosi' come la scheda video che s'intende abbinare. Altrimenti diventa impossibile consigliare. Quote:
Quote:
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 155
|
Hehehe se potessi spenderei 500 e passa euro sul monitor
![]() Che i 17p ora siano peggio dei vecchi 17 non mi crea problemi, tanto lo rifilerei a mia sorella che lo usa mediamente un'ora al giorno.... sto solo valutando se conviene spendere 200-300 euro per quello che attualmente è un buon 17 pollici, o se magari con la stessa cifra posso trovare un 19pollici per me che non mi faccia rimpiangere il mio philips 107b20 con cui ora mi trovo benissimo, dimensioni a parte (e miopia a parte :/ ) Per quanto riguarda l'uso che ne faccio: visione film, navigo su internet, gioco a starcraft, gioco a baldur, gioco a Morrowind, gioco con emulatori e roba vecchiotta, programmo su linux, leggo roba in pdf. Non farò mai fotoritocco o roba simile... scheda video Ati Radeon 8500 BuiltByATI 64Mb Retail. Ciao e grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Brescia
Messaggi: 6181
|
vicchius... non ho capito molto il tuo discorso:
pure io sono miope ed astigmatico, perchè non dovrebbe interessare la geometria del monitor??? ![]() grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 155
|
Ti faccio un esempio: un mio amico si è preso il monitor philips 19pollici da 500 euro col diamondtron (o come cavolo si chiama) e se l'è fatto sostituire con l'LG di pari costo perché secondo lui le righe che nel monitor avrebbero dovuto essere perfettamente orizzontali (x es la barra di avvio) erano invece leggermente curve. Io, per quel che ho visto, non lo notavo questo difetto... a me sembrava tutto a posto. Però anche altri gli hanno confermato che effettivamente la curvatura c'era.
Quindi se i monitor 19p di fascia media hanno prevalentemente problemi di questo tipo per me non sarebbe un problema e potrei comprare tranquillamente un 19p fascia media. Se invece hanno altri problemi (es sfocature. Davanti al monitor non riesco a tenere gli occhiali che porto normalmente, mi bruciano gli occhi dopo poco. Uso un paio di occhiali vecchi con minor gradazione sulle lenti. Una sfocatura la noterei subito) allora sì che sarebbe un problema, e per andare sul sicuro prenderei un altro 17. Tutto qua ![]() Cmq, miopia a parte che è un mio problema particolare ![]() Vicchius Ultima modifica di Vicchius : 20-08-2003 alle 09:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14217
|
Re: Monitor per un miope
Quote:
1) Philips 109s40 - Shadow mask; chi ce l'ha è contento! E poi tu vieni da Philips e contento sei no? Prezzo 200 euro o poco più 2) Samsung SM 957P - Shadow mask pure molto buono per il prezzo limitato (210 euro) 3) Lg 901B pure shadow mask abbastanza valido Note: nessuno dei 3 è completamente piatto, ma questo non è affatto un difetto; i primi 2 sono alla pari...ti sconsiglio le "vie di mezzo" (300 euro) in quanto non aggiungono granchè; meglio allora passare ai 400-430 euro dove primeggia il delicato ma buono Samsung 959Natural Flat con tubo piatto Diamontron... ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 155
|
Grazie per i consigli. A questo punto credo sia bene prendere un 19, resta da scegliere il modello
![]() Il 19p della LG, tra quelli citati, sembrerebbe quello con le caratteristiche migliori sulla carta, ha un dot pitc 0,26 contro 0,27 degli altri (che mi sembra un po' esagerato, il mio 17p mi pare sia uno 0.25.....) e una risoluzione massima/refresh superiori, pur avendo lo stesso tubo... Mi sa che creo un altro topic dove continuare la discussione. Nel frattempo accetto ancora consigli ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14217
|
Quote:
Se apri un altro 3d ti dico subito quello che succede: ti consiglieranno in molti di aggiungere altri 200 eu. per prendere il Samsung 959Nf (io nel tuo caso non lo farei)....provare per credere.... Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2889
|
Quote:
Guarda che anche il samsung dichiara 0.26 di dot pitch, se fossi in te guarderei anche al nec v921 ottimo monitor che costa un po' di + (una ventina di euro in + di lg) ma credo che sia superiore agli altri. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 155
|
E' vero, anche il Samsung dichiara 0,26 dp, mi ero sbagliato.
Comunque sono molto indeciso... Il philips mi darebbe fiducia visto che con quello che ho ora mi trovo benissimo, però c'è quello "0,27dp" che non mi piace proprio. Il Samsung sembrerebbe ok, però sui commenti degli utenti di chl ne dicono peste e corna. Per quanto riguarda l'LG... a scuola avevamo una ventina di computer con monitor LG Flatron 795+ (scheda video matrox g550), e mediamente uno sì e uno no c'erano degli evidenti problemi di "squadrettature": su un monitor i caratteri si vedevano bene, su un altro avevano "sbavature" ed erano "pixxellosi" e squadrettati... L'LG cmq è quello con più banda passante se non sbaglio. Per quanto riguarda il nec... boh? L'ho trovato solo da bow.it, e sulla carta sembra avere le stesse caratteristiche degli altri, pur costando 50 euro di più. Continuerò a informarmi ![]() ![]() Grazie x i consigli Ultima modifica di Vicchius : 21-08-2003 alle 08:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2889
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14217
|
Nessuno di quei 4 monitor è piatto! Nemmeno il Nec dot trio shadow mask V 921 che ho visto in uno store, non mi piace esteticamente e, più o meno ha la stessa qualità degli altri tre, costando però sui 50 eurozzi in più...riassumendo, considerando che chi ha il Samsung 957P (non piatto come il Dynaflat 957DF che non è granchè pure esso) non è contento, considerando che Lg ultimamente fa monitor di qualità inferiore al passato (sfocature agli angoli), resta il Philips 109s40; non guarderei troppo a quel 0,27, perchè è poi l'elettronica che fa la differenza...quindi....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2889
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14217
|
Gli shadow mask "non trattati" hanno più o meno la stessa incurvatura dello schermo (differ. minima ed ininfluente per la scelta in quanto sappiamo ad es. che molti Flattron piattissimi di Lg presentano sfocature agli angoli quindi...); fa eccezione es. il Samsung SM 957 DF con tecnica dynaflat che Samsung ha totalmente appiattito mettendo un pannello completamente piatto davanti allo schermo curvo shadow...Costa 100 eurozzi in più del modello P. senza avere differenze sostanziali (ha colori piuttosto sbiaditi ed altri diffettucci marginali)....
Sono d'accordo con te di vedere se possibile il monitor prima di prenderlo (cosa difficilina se non si conosce un addetto che conta), ma non solo il Philips ma....qualsiasi dei 4......un'altra soluzione è postare privatamente con qualcuno di questo topic che ha preso il Philips od uno degli altri tre... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Quote:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=367376 e Samsung e Hitachi hanno tra le migliori assistenze in assoluto sui Crt. Viceversa sugli Lcd Philips ha una migliore assistenza rispetto alla Samsung; questa e' la prova che non bisogna generalizzare troppo sui marchi.
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2889
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 155
|
Neanche all'assistenza LG sono gran ché credo... un mio amico ha preso il monitor 19 pollici di fascia alta (con le righine per intenderci
![]() Mi sa tanto che stavolta provo il samsung. Tra l'altro, parlando di shadowmask, anche il mio philips 107b20 dovrebbe avere lo stesso tubo giusto? quindi all'incirca la resa dei due monitor quanto a contrasto e colori dovrebbe essere la stessa no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2889
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 155
|
Sono tornato!
![]() A distanza di un mese non ho ancora fatto l'acquisto :/ (ho aspettato che calassero i prezzi e ho provato a procurarmi un samsung 959nf dalla germania, costano 270 euri là!!! peccato che le spedizioni vengono 140 euro in contrassegno ![]() Sono di nuovo pieno di dubbi in materia ... L'unica cosa di cui sono abbastanza convinto, dopo aver spulciato nel forum, è che forse per le mie esigenze (mi serve un monitor "riposante", visto che ci passo molte ore davanti: gioco, navigo leggo programmo e raramente guardo film; preferisco fedeltà del colore a una luminosità esagerata; la geometria un po' curva non mi dà fastidio, poca nitidezza invece sì) va meglio un 19" shadow mask (o invar mask, è lo stesso vero?). Il Samsung 957p, che avevo inizialmente scelto, pare, leggendo nel forum, che abbia problemi a risoluzioni alte... La scelta sarebbe quindi tra Lg 901b e Philips 109S40 o 109B40. Il primo sembrerebbe ottimo, sia come banda passante che come prezzo e dot pitch, però tempo addietro ho visto degli lg 17" in funzione, e su 10 modelli uguali con uguali schede video sotto, uno su due avevano difetti abbastanza visibili :/ Insomma a meno che non trovi qualcuno che l'ha acquistato e che mi rassicuri sulla qualità visiva, preferirei evitarlo. Ho guardato quindi i philips (ho il 107b20 e mi trovo abbastanza bene, è solo un po' poco luminoso, lo noto soprattutto in quelle rare volte che guardo un film). Il 109s40 ha una banda passante superiore a quella del 109b40. Il dot pitch è 0,27 contro 0,25 del 109b40. Il prezzo è di un 50-100 euro inferiore. Non fosse per la banda passante un po' bassina mi butterei sul 109b40 (fa al massimo 85hz a 1280x1024). Qualcuno che ha questi monitor può darmi le sue opinioni/impressioni? Ultima cosa: vedo da un sacco di negozi online dei monitor di marca "Nortek" che non ho mai sentito. E' una sottomarca di qualche altra grande casa, una marca "emergente", roba da evitare? ^_^ Grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Trieste
Messaggi: 360
|
se fossi in te mi butterei sul b40, sulla carte pare un po' meglio. Tanto il refresh non è essenziale ( gia' 85 ti bastano credo ).
Io credo che se non arriva in tempi brevi il samsung 959NF, mi butterò sul philips, devo ancora decidere se B o P.... anche se propendo verso il B ( costa meno, è shadow mask -> dovrebbe essere + riposante, e è meno delicato durante il trasporto ). Anche se il P l'ho visto da diverse parti a 380.... che non sia il solito specchietto delle allodole come per il 959NF ? cioe' abbassano il prezzo ma non lo rendono disponibile ? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:35.