|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Forlì - (FC)
Messaggi: 484
|
Mettere 2 PC in rete. Come ?
Salve ragazzi. Dovrei mettere 2 pc che ho in casa in rete fra loro per il semplice spostamento di file da un pc all' altro ?Quali sono le differenze tra l installazione di schede di rete e una semplice connessione tra i 2 pc via usb ? se volessi fare alcune cose come giocare in lan tra i 2 pc ? E poi su uno dei 2 Pc non sono sicuro che sia montata una scheda di rete, come faccio a verificarne la presenza ? Grazie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 1624
|
Il trasferimento di file tra connessione delle schede di rete con cavo cross è molto più veloce rispetto a quella usb...giocare in lan offline o online anche con altri? la prima senza problemi sulla seconda ci sono da fare discorsi a seconda della tua connessione internet...la scheda di rete la vedi tra le periferiche del tuo pc, o basta che guardi fisicamente sul retro se c'+ una scheda con un buchetto ed una lucetta accesa
![]()
__________________
CASE:SilverStone Lascala SST-LC20 Nero - ALI:LC-POWER Metatron ARKANGEL 850W - MOBO:Asus P8Z77V - CPU:Intel I2600K OC @ 4.5GHz 1.320v - DISSI:Noctua NH-C12P + Noctua NF-F12-PWM - RAM:Samsung Greeen DDR3L 1600 OC @2133 1.5v (9-10-10-28) - VGA:Sapphire HD7850 OC @1210/5520 1.178v - HD:SSD Samsung 840 256GB + WD Green 2TBx2 (Stripe) + Samsung EcoGreen F4 2 TB - FAN:Noctua NF-B9x2 + Noctua NF-R8x2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Forlì - (FC)
Messaggi: 484
|
Ho deciso: li collego con la scheda di rete. Mi serve un cavo particolare per collegarli ? Poi devo confiugurare i 2 pc in una maniera particolare ? She devo fare ? Scusate la mia niubbità ma sto cominciando ora a divertirmi con queste cose. Grazie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
|
dunque, il cavo che ti serve è crossed UTP cat.5, ossia un cavo di rete incrociato; lo trovi in un qualsiasi negozio di informatica... mi raccomando che sia CROSS (incrociato), altrimenti non ti funziona una cippa.
assumo che tu abbia dei sistemi windows sui tuoi pc. con windows 98, dopo aver installato la scheda di rete, bisogna andare sulle proprietà delle risorse di rete e impostare, tra le proprietà del protocollo tcp/ip (lo trovi nella lista) l'indirizzo ip del pc e la subnet mask. non sono altro che dei numeri per identificare il computer in modo univoco una volta che sei connesso, e per delimitare la "sottorete" (serve quando ci sono tanti pc collegat tra loro). Io uso il classico 192.168.0.1 con subnet mask 255.255.255.0 per non complicarti la vita usa anche tu questi indirizzi. Fai lo stesso sull'altro pc, solo che l'ip deve essere diverso, metti 192.168.0.2 (la subnet mask deve rimanere uguale). accertati che i due computer appartengano allo stesso gruppo di lavoro (solitamente "WORKGROUP"), altrmenti non riesci a vedere nulla. inoltre dovrai abilitare "condivisione file e stampanti microsoft", altrimenti non puoi scambiare i file (almeno non da risorse di rete) Per winXP o 2k il discorso è leggermente differente, in quanto doveri creare una nuova connessione di rete in cui specificare che il pc è collegato ad altri pc e non esiste internet....comunque sia, una volta creata la nuova connessione, se non ti ha già chiesto indirizzo e sottorete, basta che accedi alle proprietà di quella connessione e troverai il protocollo tcp/ip come su w98. una volta fatto questi passi (w98 necessita di riavvio), sei pronto a condividere i file da un pc all'altro. Per fare ciò è sufficiente andare sulle proprietà di una cartella, selezionare la scheda "condivisione" e selezionare "condividi cartella con nome"; scegli il nome e l'eventuale password di lettura/scrittura... fatto! dai ok e la cartella è visibile da risorse di rete dell'altro pc... spero di non averti confuso... ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Forlì - (FC)
Messaggi: 484
|
Non hai confuso nulla anzi hai chiarito tutto.
Quello che non riesco a capire è se ho la scheda di rete nel PC più "vecchio". andando in gestione periferiche e in schede video rileva la presenza di un "dispositivo di connessione remota" ma non mi dice qual' è di che marca è eccetera. Per quanto riguarda il cavo crossed UTP cat.5 mi potreste dire a che porta si collega ? Il PC "vecchio" è un po particolare e non so se ci sia il "buco" dove infilarla. Io comunque uso Windows XP Home e Windows ME |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Forlì - (FC)
Messaggi: 484
|
schede di rete non schede video
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
|
Quote:
-se tu chiedi un cavo di rete in crociato ti danno quello che ti serve. -il "buco", o meglio connettore, è simile a quello del telefono, solo che è più largo, in quanto ospita più contatti (se non erro sono 8)... una scheda di rete costa 13? nuova, non è una grossa spesa... ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Forlì - (FC)
Messaggi: 484
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Forlì - (FC)
Messaggi: 484
|
Nel PC "nuovo" mi rileva Driver NT scheda fast ethernet VIA PCI 10/100 Mb
è una periferica teorica pure questa ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
|
Quote:
l'attacco è simile a quello del modem, solo che ha più contatti... ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Forlì - (FC)
Messaggi: 484
|
UP
qualcuno mi può chiarire meglio cosa devo fare da windows xp ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
|
allora, in pannello di controllo->connessioni di rete scegli "creazione guidata nuova connessione".
-clicca avanti; -seleziona connessione di una rete domestica o di una piccola rete aziendale, poi avanti; -clicca Fine; ti appare Installazione guidata rete: -avanti due volte; -seleziona altro e poi avanti -seleziona questo computer appartiene ad una rete che non dispone di una connessione internet e poi avanti; -compila i campi con nomi a piacimento e avanti; -specifica il grupo di lavoro, deve essere uguale per tutti e due i pc, e avanti -avanti per confermare -una volta finito scegli termina la procedura e avanti -scegli fine. spero sia giusta, non mi sembrava di aver fatto tutto sto giro, ma con quasto dovrebbe funzionare. ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:42.