Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2003, 14:25   #1
kokyware
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 7
aiuto su uscita spdif

Ho un portatile fujitsu-siemens amilo d 7820 dotato di uscita audio spdif che è quella della cuffia.
Vorrei sapere con che cavo devo collegarlo all' ingresso coassiale del mio amplificatore audio-video.
Chi mi può dire dove comprarlo oppure dirmi come costruirmelo ?
grazie.
kokyware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2003, 15:34   #2
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Re: aiuto su uscita spdif

Quote:
Originariamente inviato da kokyware
Ho un portatile fujitsu-siemens amilo d 7820 dotato di uscita audio spdif che è quella della cuffia.
Vorrei sapere con che cavo devo collegarlo all' ingresso coassiale del mio amplificatore audio-video.
Chi mi può dire dove comprarlo oppure dirmi come costruirmelo ?
grazie.
L'uscita spdif è un'uscita audio digitale e non è quella analogica della cuffia.
Se il tuo amplificatore ha un igresso spdif, allora ti dovrebbe bastare un cavo coassiale con spinotti rca e attivare l'uscita spdif dal notebook; altrimenti se il tuo ampli ha solo ingressi analogici stereo (bianchi e rossi), devi comprarti un cavo adattatore con uno spinotto maschio mini-jack (quello delle cuffie) e due spinotti maschi rca (quelli bianchi e rossi) e collegare il jack alla presa per le cuffie del notebook.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2003, 16:22   #3
kokyware
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 7
Grazie per la risposta ma ti posso assicurare che sul manuale del portatile (credimi sulla parola perchè non posso inviarlo a causa delle dimensioni eccessive del file) l' uscita spdif è quella corrispondente alla cuffia.
Per quanto riguarda l' amplificatore, esso è dotato sia di ingressi digitali coassiali che ottici.
kokyware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2003, 13:39   #4
CH1CC0
Senior Member
 
L'Avatar di CH1CC0
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
Partiamo dall'inizio:

Le uscite digitali S/PDIF hanno bisogno di un cavo digitale ottico (non coassiale). Per il coassiale, l'uscita si chiama "Coax".

E' inoltre possibile (sul mio MiniDisc della Sony è così) che l'uscita digitale sia anche un'uscita analogica (in pratica hanno un connettore a cui attaccano un cavo digitale + un cavo analogico). Il tutto per risparmiare spazio.

Su questi connettori si possono attaccare anche le cuffie con semplici jack da 3,5mm (per intenderci quelli delle normali cuffiette da walkman).
__________________
CiAO
CH1CC0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2003, 13:48   #5
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da kokyware
Grazie per la risposta ma ti posso assicurare che sul manuale del portatile (credimi sulla parola perchè non posso inviarlo a causa delle dimensioni eccessive del file) l' uscita spdif è quella corrispondente alla cuffia.
Per quanto riguarda l' amplificatore, esso è dotato sia di ingressi digitali coassiali che ottici.
Ha ragione CH1CCO, ho controllato, è probabile che l'uscita spdif sia nella presa delle cuffie, ma se così fosse richiederebbe un cavo apposito; prova a controllare sul manuale o chiama l'assistenza per saperne di più.
Ciao

P.S. La mia uscita spdif non è ottica (e in generale la spdif non lo è), ma è su presa RCA ed è integrata nell'uscita s-video del notebook che tramite adattatore diventa uscita s-video, video composito e s-pdif (RCA nero).
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2003, 16:03   #6
CH1CC0
Senior Member
 
L'Avatar di CH1CC0
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
Ok, di S/PDIF esistono 2 versioni:

Optical e Coax (rispettivamente con cavo ottico e cavo coassiale).

Per connettere quelle prese doppie (digitale ottico + analogico in uno) devi utilizzare:
--> un semplice jack da 3,5mm per l'analogica
--> un ottico con un jack da 3,5mm di diametro (ma più lungo e con la lucina in cima) per la digitale.

Nei cavi digitali ottici ci sono 2 formati:
-quello di cui sopra
-quello che inserisci negli impianti home theatre, nella PS2, insomma, quello con il connettore quadrato
__________________
CiAO
CH1CC0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2003, 00:07   #7
kokyware
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 7
Grazie ragazzi dell' interessamento,
L' uscita spdif del mio portatile è ottica perchè quando la attivo appare una luce rossa in fondo al connettore, ma il mio problema è : dove lo vado a trovare un cavo adattatore , secondo voi è comune o me lo devo far costruire?
kokyware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2003, 14:16   #8
CH1CC0
Senior Member
 
L'Avatar di CH1CC0
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
Per il cavo:

è semplice trovare un cavo con
-ottico "jack" da una parte ed ottico "quadrato" dall'altra
è ancora + semplice trovarlo con il connettore quadrato da entrambe le parti, tuttavia è assai difficile trovarlo con 2 connettori "jack".

Tutto dipende da cosa devi attaccarci...

(comunque li trovi nei supermercatoni dell'elettronica come MW & co.)
__________________
CiAO
CH1CC0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 06:02   #9
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4292
in un negozio di hi-fi prendi un cavo ottico che sia "quadrato" da un lato e a forma di spinotto (tos-link se non erro) dall'altro.
se l'impianto ha invece un ingresso coassiale (e quindi elettrico) ti serve un adattatore per trasormare il segnale luminoso in elettrico
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 15:04   #10
kokyware
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 7
Grazie ragazzi ho trovato il cavo su internet da Marcucci a Milano
kokyware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v