|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10629.html
Internet è tuttora intasata da Sobig-f e già nuovi worm vengono avvistati.. Sophos informa circa la localizzazione di Pandem-B Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hell's kitchen
Messaggi: 1388
|
che palle ma non hanno altro da fare sti deficenti ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
|
Con Win aggioranto+Antivir+ZoneAlarm o Kerio state tranquilli....nessun bacherozzo infesterà il vostro pc......
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Aggiungete pure questa regola:
5) Ricordarsi di attaccare il cervello e di leggere quello che si accetta (leggasi dialer e varie mail come apri l'allegato...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 3
|
E per chi usa linux???
Salve ragazzi, il mio primo post con linux, sto usando per la prima volta il pinguino con una distribuzione Knopils (senza installazione su HD), secondo voi questo sistema mette al riparo da virus? In teoria il mio HD non viene neanche utilizzato....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 3
|
E per chi usa linux???
Salve ragazzi, il mio primo post con linux, sto usando per la prima volta il pinguino con una distribuzione Knopils (senza installazione su HD), secondo voi questo sistema mette al riparo da virus? In teoria il mio HD non viene neanche utilizzato....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 155
|
basta dare sempre la colpa a Microsoft!
beh non è certo colpa di Microsoft se un utente è così stupido da aprire ogni sorta di allegato!
Ovviamente discorso a parte va fatto per MSblast... Personalmente non ho mai preso alcun tipo di virus e tengo disattivato il pesante e inutile controllo automatico dell'antivirus. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Certa gente non smette mai di stupirmi: non perde occasione per gettare fango su Windows, M$ e Gates...
Con gli aggiornamenti di Windows si parla di al più qualche megabyte, se si eseguono gli update con regolarità. Quando per Linux si trovano dei security fault, cosa succede? Si scaricano Gigabyte di dati con le ISO delle nuove distro? ![]() Oppure si prendono gli rpm, le librerie e/o gli eseguibili aggiornati? Si può trattare sempre di diversi megabyte... Al più mi si potrà obiettare che si prendono i sorgenti delle parti modificate e si ricompilano. Bene. Qualche megabyte da scaricare, e la compilazione di parti di un s.o. non è un'operazione alla portata di tutti. Non capisco come si possa passare il tempo a vedere il diavolo diestro ogni cosa... ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Napoli
Messaggi: 90
|
sono assolutamente daccordo..
__________________
meglio fare e pentirsi, che non fare e pentirsi lo stesso .. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 26
|
Bah, scaricare una distro nuova equivale più o meno ad installare una nuova versione di windows.
Vogliamo parlare invece dei service pack? quanto sono grandi? E magari, dopo che li hai installati, ti cambiano anche la licenza d'uso, così, tanto per gradire.... Se si vogliono scaricare i pacchetti aggiornati, si può fare. Posso essere grossi qualche megabyte, è vero. Si possono anche compilare i sorgenti di qualcosa: ./configure make make install nel 98% dei casi. Sembra difficile? "la compilazione di parti di un S.O. non è una operazione alla portata di tutti". Bah, in windows ci sono queste nebulose "parti di sistema operativo", in una distribuzione c,è il kernel, ci sono le librerie, i demoni, gli eseguibili. E' semplice, sapete, basta informarsi, ed i documenti spesso sono già lì, sull'hard disk. Basta avere un po di pazienza. ... E anche un pò di tempo! Ciao Ultima modifica di Marisel : 24-08-2003 alle 09:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
D'accordo con te che la M$ getta merda su Linux e il mondo open source in generale: su questo c'è poco da dire, perché è ampiamente appurato. Ma ti sembra normale continuare sulla stessa riga? Mi sembra di essere tornato ai tempi dell'asilo: "è stato lui a cominciare per primo!" e giù botte da orbi. Insomma, in teoria dovremmo essere persone mature... Ti secca il comportamento di M$? Lascia che siano Suse, RedHat, Mandrake, ecc. a rispondere a tono: perché devi scendere allo stesso, basso, livello di Bill e compagnia bella? Anzi, sarebbe auspicabile che nessuno rispondesse "a tono" ("merda io? merda tu!"), ma smontando le diffamazioni mostrando chiaramente e dettagliatamente gli svantaggi di Windows/Office e i vantaggi di Linux/Open source. Una sorta di pubblicità comparativa, sulla falsariga di quella che Tele2 ci propina in continuazione in tv. Semplice ed estremamente funzionale, a mio avviso. E' inutile continuare la "guerda della merda" perché non ci guadagna nessuno e si crea un clima d'odio che rende ogni dialogo una polveriera pronta ad esplodere alla minima scintilla. Se vogliamo confrontare i due sistemi, facciamolo tirando fuori argomenti validi per sostenere i punti delle discussioni, senza passare ai soliti luoghi comuni. Fatti concreti, tecnici ed esperienze personali che dir si voglia, insomma. Ma evitiamo i soliti attacchi, spesso ingiustificati (come quello che ha provocato la mia risposta sopra nei tuoi confronti), che portano soltanto allo scontro, finché non arriva poi l'affilata mannaia del moderatore a riportare la pace... ![]() Un buon esempio per il futuro? Guarda la discussione con Marisel, incentrata su valutazioni decisamente non banali... Saluti "distensivi" (ho appena finito di vedere "La spia che mi amava"... ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quindi nuovo SP per Windows è equivalente a nuova distro di Linux, c'è poco da fare. Quote:
Su questo punto sarebbe interessante conoscere il parere di qualche legale. Quote:
Quote:
![]() ![]() Comunque quel 98% dei casi mi fa storcere il naso: quali problemi si possono avere in quel 2% (ovviamente stiamo parlando di cifre simboliche)? Quote:
![]() ![]() ![]() Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 26
|
Quote:
Vero e` che alla maggior parte della gente non importa niente di come e` fatto un S.O... Quote:
Anche le distribuzioni maggiori hanno un servizio simile (RH lo so per certo, mi pare anche SuSE e Mandrake). Pero' io uso Slackware, con estrema soddisfazione, e mi piace aggiornare a mano! .....Sono inguaribile! ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 26
|
PS: ammetto, ammetto! Spesso gli aggiornamenti di linux sono grossi molti MB.
Vi ricordate il problema delle Zlib? In quel caso praticamente l'aggiornamento riguardava la meta' della roba istallata, centinaia di MB! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Fi
Messaggi: 405
|
Windows è per tutti...
...Linux invece non credo.
Siamo d'accordo su di un punto ormai, Windows e Bill monopolizzano il mondo dell'informatica. E questo non è certo bello. Però dobbiamo anche "dare a Cesare quello che è di Cesare", cioè, vi ricordate quando spippolavamo in DOS? Quanti mi prendevano in giro dicendomi che ero un malato, e come me i pochi altri a stare davanti ad una scatola con uno schermo a cristalli verdi, dopo qualche anno di sofferenza a colori, massimo di 14", e scrivere righe di comando per modificare gli autoexec.bat e config.sys per guadagnare qualche Kbyte di memoria per far partire questo o quel gioco che ne richedeva di più. Da quando è uscito Win98 la diffusione dei PC nel mondo è incrementata del 1000%(scusatemi se sbaglio la quota, non ho cercato info in giro ma ho sparato a casaccio), decidete voi se questo sia un bene o meno, per me non lo è in quanto troppi "cani e porci" si sono buttati nel mercato dei PC e lo hanno inzaccherato con incompetenza e truffe varie. Ho provato solo una volta ad installare LINUX e devo dire, onestamente e in maniera molto sommessa, non ci sono neanche riuscito. Ho provato a smanettare sun un PC di un amico con LINUX per installare un driver, mi sono arreso dopo 5 minuti, pur avendo cercato istruzioni in rete. Pensate all'utente(che io chiamo uTONTO!) che mette per la prima volta le mani su un PC IBM-compatibile, magari dategli un PC LINUX-compatibile, secondo voi quale imparerebbe ad usare per primo? Ripeto, diamo a cesare quello che è di cesare..... Saluti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |||||||||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() Quote:
Il problema che è non ci si può mettere a disassemblare TUTTO il codice di Windows per vedere se c'è qualche porcata dentro. Comunque, anche per questo discorso, vedi sotto. Quote:
Quel che conta, alla fine, è che le singole parti facciano bene il loro lavoro, e che in virtù di ciò l'intero sistema funzioni a dovere. Tutto questo discorso riguarda comunque il solo s.o.: in genere non tocca chi scrive le applicazioni che vi girano. Se un'applicazione ha qualche problema a causa di un bug di una funzione di Windows, dopo aver perso la testa a cercarla nel proprio codice, con un po' di debug si arriva a risalire alla causa di ciò e non resta altro da fare che segnalare la cosa alla M$ e aspettare il fix (e mettere una pezza nel proprio codice, nel frattempo). Questa "indirezione" è sicuramente il più grosso difetto, ma d'altra parte senza alcun sorgente non si può fare altrimenti. Ciò si verifica anche con i driver per Linux di nVidia, se non ricordo male: sono disponibili soltanto in forma binaria e non con i sorgenti. E' comunque una bella differenza rispetto alla mancanza dei sorgenti dell'intero s.o., ma capita anche questo. Quote:
Quote:
Windows CE è abbastanza pesante come s.o. per palmare, e come dicevo è arrivato dopo un bel po' di tempo nel mercato, quando altre aziende avevano già sviluppato le loro soluzioni custom. All'inizio, se ti ricordi, ha avuto un'enorme difficoltà ad affermarsi principalmente per questo motivo, e poi anche per l'iniziale difficoltà di adattarlo al mondo dei palmari (visto che richiedeva maggiori risorse ![]() Adesso la quota di mercato di Windows CE è molto elevata, ma alla luce di tutto ciò di cui sopra, mi sembra difficile pensare che M$ abbia cercato di imporre il suo s.o. e soffocare gli altri. L'adozione di Windows CE è stata una scelta di convenienza per le case produttrici di palmari, in particolare per quelle che si sono affacciate per la prima volta nel settore con una soluzione hardware, che non hanno voluto perdere tempo e investire denaro nel software. Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
![]() Comunque ripeto: non ricordo bene i dettagli. Se t'interessa mi posso informare col commerciale, al ritorno dalle sue ferie... Quote:
La cosa che mi preoccupa è invece l'avvento di Palladium, che impedirà del tutto questo tipo di operazioni di hacking, a causa della crittazione di codice e dati in hardware... ![]() Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
![]() ![]() Quote:
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Per la cronaca, anche molti prodotti Microsoft (office ad es.) erano affetti dal bug delle zlib (il codice delle zlib non è GPL, ma BSD, quindi è stato incorporato nei loro prodotti - nulla di illegale), solo che - purtroppo - il codice era incluso _staticamente_ in tutti i programmi, cioè non esisteva una unica benedetta libz.dll di 50k che una volta sostituita risolveva il problema alla radice...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() Peccato non avere tempo per leggere... ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:53.