Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2003, 19:50   #1
mattiamag
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: palermo
Messaggi: 1049
polarità diodi

ma cm si fa a capire la polarita nei diodi zener???
mattiamag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2003, 19:59   #2
badedas
Senior Member
 
L'Avatar di badedas
 
Iscritto dal: May 2001
Città: MILANESE, ma trapiantato in prov. di MN Squadra: MILAN, la più titolata al MONDO
Messaggi: 4561
C'è un anellino nero in corrispondenza del catodo.
badedas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2003, 21:11   #3
mattiamag
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: palermo
Messaggi: 1049
quindi il lato dove c'è l'anellino nero indica il positivo...?
mattiamag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2003, 21:15   #4
badedas
Senior Member
 
L'Avatar di badedas
 
Iscritto dal: May 2001
Città: MILANESE, ma trapiantato in prov. di MN Squadra: MILAN, la più titolata al MONDO
Messaggi: 4561
OK!
badedas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2003, 21:17   #5
mattiamag
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: palermo
Messaggi: 1049
grazie mille
mattiamag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2003, 21:29   #6
mattiamag
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: palermo
Messaggi: 1049
poerò....guarda questa foto...l'anellino è in corrispondenza del negativo....
Immagini allegate
File Type: jpg immagine.jpg (5.2 KB, 60 visite)
mattiamag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2003, 21:35   #7
Adrian II
Senior Member
 
L'Avatar di Adrian II
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2474
infatti se non ricordo male il catodo va al negativo...
Adrian II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2003, 21:38   #8
badedas
Senior Member
 
L'Avatar di badedas
 
Iscritto dal: May 2001
Città: MILANESE, ma trapiantato in prov. di MN Squadra: MILAN, la più titolata al MONDO
Messaggi: 4561
Il catodo di un diodo è il polo da cui "esce" la corrente positiva.

Ovviamente quando è montato in serie.

Dovendo lo Zener stabilizzare la tensione va montato in parallelo con il catodo sul ramo negativo, se no creerebbe un corto.

Ultima modifica di badedas : 26-08-2003 alle 22:17.
badedas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2003, 21:56   #9
Adrian II
Senior Member
 
L'Avatar di Adrian II
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2474
sicuro?
il diodo di zener dovrebbe stabilizzare la corrente, no?
è ciò che compone un raddrizzatore a semionda, che cioè raddrizza solo la componente alternata a cui è polarizzato direttamente, mentre quando la componente si inverte, e quindi il diodo risulta polarizzato inversamente, non lascia passare la corrente... giusto?
quindi la posizione del diodo dovrebbe essere indifferente rispetto al circuito dato che la corrente in entrata passa continuamente ad entrare una volta per l'anodo e l'altra per il catodo... o sbaglio?
Adrian II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2003, 22:00   #10
badedas
Senior Member
 
L'Avatar di badedas
 
Iscritto dal: May 2001
Città: MILANESE, ma trapiantato in prov. di MN Squadra: MILAN, la più titolata al MONDO
Messaggi: 4561
Stai facendo un po' di confusione: l'impiego di un diodo Zener è diverso da quello di un raddrizzatore e infatti viene montato diversamente come detto prima.
badedas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2003, 22:04   #11
Adrian II
Senior Member
 
L'Avatar di Adrian II
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2474
Quote:
Originariamente inviato da badedas
Stai facendo un po' di confusione: l'impiego di un diodo Zener è diverso da quello di un raddrizzatore e infatti viene montato diversamente come detto prima.
aspetta.... il diodo di zener è "il diodo ideale"?
quello teorico insomma...
se è così credo tu abbia ragione
Adrian II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2003, 22:06   #12
badedas
Senior Member
 
L'Avatar di badedas
 
Iscritto dal: May 2001
Città: MILANESE, ma trapiantato in prov. di MN Squadra: MILAN, la più titolata al MONDO
Messaggi: 4561
Quote:
Originariamente inviato da Adrian II
aspetta.... il diodo di zener è "il diodo ideale"?
quello teorico insomma...
se è così credo tu abbia ragione
Scusa, ma non so cosa vuoi dire.
badedas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2003, 22:08   #13
Adrian II
Senior Member
 
L'Avatar di Adrian II
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2474
non preoccuparti, credo di aver fatto solo un po' di confusione
Adrian II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2003, 22:09   #14
Xtian
Senior Member
 
L'Avatar di Xtian
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Vicenza
Messaggi: 2131
Quote:
Originariamente inviato da Adrian II
aspetta.... il diodo di zener è "il diodo ideale"?
quello teorico insomma...
se è così credo tu abbia ragione
No, il diodo zener viene usato solo (o meglio si puo' usare anche normalmente in diretta solo che non ne val la pena visto il costo maggiore)in polarizzazione inversa.
Tipico il caso di stabilizzatore di tensione.
Cmq il segnetto che vedi indica il catodo.Sempre.
__________________
WuDestroyer "Il destino ti attende sulla strada che hai fatto per evitarlo...""Lo sciocco è un pozzo senza fondo"
Xtian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2003, 22:18   #15
GhePeU
Bannato
 
L'Avatar di GhePeU
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Mestre
Messaggi: 886
Quote:
Originariamente inviato da Adrian II
aspetta.... il diodo di zener è "il diodo ideale"?
quello teorico insomma...
se è così credo tu abbia ragione

no, il diodo normale e il diodo zener sono due cose diverse...

lo zener ha una giunzione p-n pesantemente drogata, perciò la RCS (regione di carica spaziale) è molto stretta e il campo elettrico E è abbastanza forte da spezzare il legami covalenti

perciò nella regione di breakdown l'andamento della tensione varia di pochissimo in funzione della tensione, e si può usare il diodo come stabilizzatore
GhePeU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2003, 22:20   #16
Adrian II
Senior Member
 
L'Avatar di Adrian II
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2474
Quote:
Originariamente inviato da GhePeU
no, il diodo normale e il diodo zener sono due cose diverse...

lo zener ha una giunzione p-n pesantemente drogata, perciò la RCS (regione di carica spaziale) è molto stretta e il campo elettrico E è abbastanza forte da spezzare il legami covalenti

perciò nella regione di breakdown l'andamento della tensione varia di pochissimo in funzione della tensione, e si può usare il diodo come stabilizzatore
si, m'ero solo rincoglionito io per un po'... sai... è da un po' che non vedo un circuito...
poi ho preso gli appunti e mi sono corretto..
Adrian II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2003, 23:40   #17
mattiamag
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: palermo
Messaggi: 1049
Quote:
Originariamente inviato da Xtian
No, il diodo zener viene usato solo (o meglio si puo' usare anche normalmente in diretta solo che non ne val la pena visto il costo maggiore)in polarizzazione inversa.
Tipico il caso di stabilizzatore di tensione.
Cmq il segnetto che vedi indica il catodo.Sempre.

grazie ora o capito...ecco perke nello skema era indicato col catodo indicato cm negativo....

cmq mi servirebbero un paio di diodi 1N4150 se qualcuno di voi ne ha...eviterei di richiederli in internet o andare in un negozio...grazie
mattiamag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2003, 23:42   #18
Adrian II
Senior Member
 
L'Avatar di Adrian II
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2474
hmm... a proposito di componenti... domani aprirò un thread per un componente presente nei game boy, un transistor... devo cambiarlo, ma si è fuso e non si legge nemmeno il nome... domani apro il thread e vi faccio vedere le foto... per favore, se potete, e se avete un game boy a portata di mano, ditemi di che componente si tratta
grazie
Adrian II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v