|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10645.html
Antec presenta un sistema di raffreddamento per portatili, il cui scopo è garantire basse temperature interne e quindi maggior stabilità operativa Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
|
già è poca l'autonomia...........
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Grosseto
Messaggi: 405
|
si in effetti l'autonomia diminuisce, pero' lo vedo utile per un utilizzo in casa, se si lavora attaccati alla rete e con programmi che sfruttano appieno il sistema, anche per garantire una vita maggiore ai componenti interni
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
|
Non male come idea.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
|
Questa è una pezza a quello che stanno facendo. Si va sempre alla ricerca della potenza a discapito della qualità e del consumo dei componenti. Se i componenti interni consumassero di meno forse non era necessario tutto questo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
|
i portatili erano ormai l'utimo baluardo del "silent PC" con una decente potenza di calcolo..peccato..
Cmq dal momento che la maggior parte delle persone usa il laptop prevalentemente attaccato alla corrente, quindi ben venga un apparecchio del genere Byez |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 223
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
|
L'ultimo baluardo è l'epia e se è vero che via ha intenzione di fare una versione notebook forse c'è speranza.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Palermo
Messaggi: 1977
|
aggeggino utile per tutti i vari desktop replacement che stanno uscendo.
ovviamente non da portarsi appresso ma da tenere in casa/ufficio appena si appoggia la bestia |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13882
|
con gli acer 1700 (desktop replacement) può essere molto utile... a parte che sono dei cassoni (pesano 7.1 kg!
![]() certo, i componenti sono quelli di un desktop normale (processore, HD ecc.), quindi per me l'idea è buona... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Udine
Messaggi: 1612
|
Ma cosa è sta roba già io vado in giro con 3 batterie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5359
|
Qui c'è qualcosa di simile...
http://www.xoxide.com/acnoco.html http://www.xoxide.com/aocusbnoco.html
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Inspire 2 con X7 | DJI Mavic 3 Classic Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air 13" | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 14 Pro 256 Gb | Watch Ultra 2 Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 - Z 180-600 5.6/6.3 - Z 135 1.8S Plena| DJI RS2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 117
|
Mah, non lo so mica se è una cosa utile o no...
Per esempio, per quei portatili che, come il mio (Un Fujitsu. Potrei sbagliare perché sotto ci ho guardato una sola volta, però...), non hanno feritoie e prese d'aria, alla fine raffredderei solo la plastica, con poco fresco che arriverebbe ai componenti interni, non trovate? Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Fiorano Modenese
Messaggi: 967
|
...giusta osservazione, sinceramente credo che questo aggeggio non serva a niente se non a consumare della batteria...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3481
|
io una volta ho lavorato con il computer appoggiato su un piano di marmo in un ambiente condizionato. Il marmo era gelido. Dopo due ore di utilizzo, era gelido anche il computer...
(è un Athlon 1500+, tanto per la cronaca) |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
non mi piace, mi butta aria addosso anche a me, magari fredda d'inverso e pure polvere (sniff!)
ahahahahahahah! Comunque se il portatile mi si spegne perchè sono in una stanza piccola e chiusa penso che sia ora di buttarlo via... o che è in rischio pure la mia vita... azz! Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Prato
Messaggi: 856
|
Quote:
__________________
http://michelevisani.blogspot.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Piacenza
Messaggi: 180
|
Il mio portatile è uno dei primi athlon 4 (un Ghz), si scalda parecchio ma la stabilità operativa rimane inalterata. In più portarsi appresso quella base a prima vista enorme non mi piacerebbe per niente.
"Però daltronde la potenza è necessaria perchè sempre più persone ci lavorano con questi "attrezzi" e vedere Visual Basic che ci mette più di un minuto ad aprirsi non è piacevole... " ...strano, .NET (+ pesante di VB) si apre mediamente in pochi secondi. Forse hai bisogno di più RAM piuttosto che di un processore veloce. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:33.