Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-08-2003, 14:46   #1
Filippo-B
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 83
Driver che "sballa"

Vorrei chiedere delucidazioni su una cosa, che reputo un po' strana, relativa al driver di una Epson c62.
Premetto che la stampante, nei pochi mesi da cui la uso, ha sempre stampato benissimo (e continua a farlo), però l'altro giorno, dopo aver effettuato alcuni cicli di pulizia delle testine (resi necessari forse dal gran caldo che ha fatto essiccare un po' di inchiostro), la stampa di una pagina di normale testo nero presentava dei piccolissimi trattini orizzontali, in determinate righe del foglio, che mi lasciavano perplesso. Non si trattava di macchie di inchiostro, ma di lineette a ridosso dei caratteri, stampate dalla testina. Ho provato a fare il riallineamento ma nulla di fatto.
Alla fine, ho provato a disinstallare il driver e reinstallarlo: tutto a posto, la stampa è ritornata quella perfetta di sempre.

Mi chiedo come possa "sballare" un driver al punto da far stampare punti e linee inestistenti, senza che nulla sia accaduto al computer per giustificarlo (danneggiamenti hardware o software, o che so io...).
Il S.O. che uso è Win XP Pro.
Non mi era mai capitato con i driver delle stampanti HP che utilizzavo (e in parte continuo ad utilizzare).
Filippo-B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2003, 18:19   #2
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Il problema che hai avuto dovrebbe essere stato causato dalle pulizie della testina: quando la quantità di inchiostro richiamata è eccessiva, ci sono fenomeni di eccessiva emissione, in particolare dai primi ugelli in testa, che si manifestano come linee corte e sottili a destra dei caratteri. Lo stesso problema si può verificare quando la spugna non riesce a trattenere l'ink a seguito delle ricariche, a causa di quantità eccessiva o scarsa qualità dello stesso. La soluzione è lasciare riposare la stampante, facendole ritrovare l'equilibrio.
Escluderei ogni responsabilità del driver, ma non avendo sottomano la tua stampante, non posso essere sicuro al 100%.
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2003, 09:51   #3
Filippo-B
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 83
Ti ringrazio della risposta.
Effettivamente è strano che un driver smetta di funzionare.....
Il mio era solo un ragionamento "per esclusione": visto che gli altri rimedi erano falliti, mentre alla reinstallazione del driver tutto e ritornato a posto, ho pensato che il "colpevole" fosse quest'ultimo.
Saluti e complimenti per la tua competenza.
Filippo-B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2003, 18:23   #4
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Ho la 680, diretta progenitrice della c62 e ricarico da quando l'ho acquistata: penso che sia la causa più probabile, sopratutto adesso che probabilmente a causa di una boccetta di ink scadente comprata da www.producers.it ho lo stesso tuo problema e non riesco a risolverlo se non usando il vecchio inchiostro.
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2003, 11:16   #5
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
newuser hai pvt!!!
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2003, 22:16   #6
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Ti rispondo nel thread, se non ti dispiace. La dominante rossa è un classico di epson, citata anche in alcune recensioni, e può dipendere da molte cause. Io per diminuirla uso:
stampanti-> epson stylus color 680-> proprietà-> principale-> personalizzate-> altre impostazioni-> calibrazione epson e porto il valore di magenta a -5, generalmente abbasso anche il giallo a -5 riportando le tinte a valori più naturali.
Su carta normale abbasso anche la saturazione, a -5 e alzo la luminosità a +5, per evitare fenomeni di sovradeposizione dell'ink.
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2003, 19:07   #7
Filippo-B
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 83
X newuser

Scusa se uso lo stesso thread per un'altra domandina

Supponiamo che uno abbia una cartuccia vuota messa da parte ed in attesa di ricarica, quanto tempo può restare vuota, appunto, prima di riempirla nuovamente (anche se magari non si ha intenzione di usarla subito)?
Non è che a lasciarla vuota diviene inutilizzabile?
Grazie
Filippo-B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2003, 12:02   #8
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
grazie newuser
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2003, 18:04   #9
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Le cartucce della 680 le ho conservate per 6 mesi prima di ricaricarle, però appena estratte le avevo subito sigillate in prossimità dei fori di uscita dell'ink (sotto) e di ingresso dell'aria (le vaschettine forate presenti sulla parte superiore della cartuccia). Se le hai già estratte da più di un mese e non le hai sigillate, non so se potranno funzionare correttamente.
Ultimamente ne ho riattivata una coppia non sigillata da 2 mesi per un amico (c40ux) iniettando 2 ml di alcool etilico nei fori di uscita con una siringa senza ago, dopodiche ho chiuso i fori di ingresso dell'aria e ho aspirato sempre dai fori di uscita il massimo possibile con una siringa da 20 ml, ripetendo l'operazione di aspirazione più volte. L'interno della cartuccia andava in questo modo in depressione, lasciando la possibilità di estrarre tutto l'ink residuo. La prima ricarica ha risentito dell'iniezione di alcool e i colori erano un po' slavati, la successiva era di buona qualità.
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v