|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Trieste
Messaggi: 347
|
su quale canale metto il masterizzatore ? [urgente]
Ho un masterizzatore dvd a06.
Scheda madre abit nf-s Attualmente ho messo il mast. su ide1 come master. Un mio amico mi ha detto che i mast. vanno sempre su ide2 indifferente se come master o slave ma l'importante è che vadano su ide2. Qualcuno sa consigliarmi? Grazie
__________________
Abit NF-S Rev.2.0 Athlon XP2800+ @ 3000+ Barton 1 gb Ram ddr 400 (512mb*2 dual channel) 2xMaxtor sata 7200 rpm 120 gb raid 0 Ibm 7200 rpm ata133 60gb Maxtor externo usb 2.0 160gb Pioneer Dvr-A06 Masterizzatore dvd Nec esterno by LaCie Sb Audigy2 Ati 9600 pro 128mb Sapphire Philips 19' 109b4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Trieste
Messaggi: 347
|
up!
__________________
Abit NF-S Rev.2.0 Athlon XP2800+ @ 3000+ Barton 1 gb Ram ddr 400 (512mb*2 dual channel) 2xMaxtor sata 7200 rpm 120 gb raid 0 Ibm 7200 rpm ata133 60gb Maxtor externo usb 2.0 160gb Pioneer Dvr-A06 Masterizzatore dvd Nec esterno by LaCie Sb Audigy2 Ati 9600 pro 128mb Sapphire Philips 19' 109b4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Bergamo Nazione
Messaggi: 347
|
Dipende tutto da che altre periferiche su porte IDE hai (lettore cd/dvd, dischi rigidi...)
Dove hai il disco (o i dischi) rigido? Di solito le configurazioni IDE vanno testate a seconda anche degli usi che se ne fa. E di solito IDE1 master è dedicato al disco rigido principale, quello col sistema operativo. POi considera che le porte IDE 1 e 2 possono trasferire dati contemporaneamente, ma master e slave della stessa IDE possono funzionare solo in alternativa. Se hai un solo hard disk e un solo lettore(o masterizzatore) cd, ad esempio è conveniente metterli rispettivamente su IDE1 master e su IDE2 master, in modo da "ottimizzare" la funzionalità sfruttando le due porte. Se, come penso sia il tuo caso, hai 1 hard, 1 lettore e 1 masterizzatore, il consiglio è di mettere appunto il disco rigido in IDE1 master, il MASTERIZZATORE nella IDE2 (master o slave, l'è stess) (come dice il tuo amico) per ottimizzare il trasferimento dati dal disco rigido in fase di masterizzazione limitando i rischi di buffer underrun, e il lettore cd lo puoi provare sia in IDE1 (consigliatissimissimo se fai copie al volo di cd, così hai lettura=lettore e scrittura=mastero sulle due IDE separate) oppure su IDE2 (così ottimizzi le installazioni da lettore ad hard disk). Comunque il mio consiglio è che tu tenga in due IDE diverse hard disk e masterizzatore: quindi siccome di solito l'hard è nella ide1 (mettilo lì anche tu), metti il masterizz. in ide2 !!! Se ho scritto minchiate (credo di no) qualcuno mi corregga!!! Ciao!!! ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di Torquemada : 11-08-2003 alle 09:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Trieste
Messaggi: 347
|
le mie periferiche sono queste:
hd su serial ata. Quindi non centra con i canali ide tradizionali.. ide1: mast. dvd su master ide2: mast. cd su master e lettore dvd su slave é giusto o meglio se cambio qualcosa???
__________________
Abit NF-S Rev.2.0 Athlon XP2800+ @ 3000+ Barton 1 gb Ram ddr 400 (512mb*2 dual channel) 2xMaxtor sata 7200 rpm 120 gb raid 0 Ibm 7200 rpm ata133 60gb Maxtor externo usb 2.0 160gb Pioneer Dvr-A06 Masterizzatore dvd Nec esterno by LaCie Sb Audigy2 Ati 9600 pro 128mb Sapphire Philips 19' 109b4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Bergamo Nazione
Messaggi: 347
|
Che idiota... mi accorgo solo ora della tua signature!
![]() ![]() Allora le IDE le puoi settare come vuoi, cioè secondo lo schema, seguendo quello che ti ho detto sopra, chè ottimizza il pc per quello che ci fai di solito (considerando che l'hard disk è "a sé") Come hai impostato tu direi che è giustissimo! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:19.