Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-08-2003, 20:01   #1
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Nuove fotocamere minolta

Spettacolo!

La A1 è una figata, in più hanno anche un sistema antivibrazione per il CCD per evitare che le foto vengano mosse.
http://www.dpreview.com/news/0308/03080705dimagea1.asp

La Z1 penso vada ad intaccare il mercato delle Olympus Ultra zoom, e se integrasse anche lei il sistema anti shock non sarebbe afatto male con quel tele!
http://www.dpreview.com/news/0308/03080703dimagez1.asp
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 20:25   #2
KamiG
Senior Member
 
L'Avatar di KamiG
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 5523
azz peccato che la z1 sia solo una 3.2... avrei potuto pensarci per un upgrade.
Mi piace davvero molto come linea!
__________________
MacBook Air M1
KamiG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2003, 07:14   #3
davat
Senior Member
 
L'Avatar di davat
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: monza
Messaggi: 1058
molto carina esteticamente anche secondo me la z1... con calma mi leggerò le caratteristiche e i test di ste due cam
davat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2003, 07:31   #4
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19997
Stupenda la z1 !!!!!









Ciaozzz
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2003, 08:17   #5
KamiG
Senior Member
 
L'Avatar di KamiG
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 5523
monta sd
chissà quanto verrà a costare..... lo zoom 10x mi attizza abbastanza! Proprio bella, leggendo mi sembra di aver capito che abbia parecchi controlli manuali
__________________
MacBook Air M1
KamiG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2003, 08:39   #6
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Peccato il prezzo della A1... l'ho visto ora: 1160$, che equivale a dire 1200-1300€
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2003, 09:05   #7
zimboart
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 991
la z1 pare 499 euri!!!!
zimboart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2003, 09:35   #8
scipione
Senior Member
 
L'Avatar di scipione
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: -BG-
Messaggi: 503
Quote:
l'ho visto ora: 1160$, che equivale a dire 1200-1300€
1160$ sono +o- 1000€
scipione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2003, 10:14   #9
mickey
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 263
Qualcuno ha previsioni sull' uscita in Italia, la Z1 è proprio carina la A1 1000 euri?! non male ma a quella cifra c'è molta concorrenza....
mickey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2003, 12:01   #10
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19997
Quote:
Originariamente inviato da KamiG
monta sd
CHE CULO!!!

Proprio stamani pensavo , in prospettiva futura , " cavolo monterà delle CF e dovrò cambiare di nuovo memoria! "
Invece no!! posso tenermi le mie 3 ( 2 x 64 e 1 x 32 ) SD che ho!!!







Ciaozzz
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2003, 12:30   #11
KamiG
Senior Member
 
L'Avatar di KamiG
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 5523
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO
CHE CULO!!!

Proprio stamani pensavo , in prospettiva futura , " cavolo monterà delle CF e dovrò cambiare di nuovo memoria! "
Invece no!! posso tenermi le mie 3 ( 2 x 64 e 1 x 32 ) SD che ho!!!







Ciaozzz

Io ho due CF da 16, una da 64 ed una da 128
__________________
MacBook Air M1
KamiG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2003, 13:55   #12
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
dopo aver letto il datasheet faccio qualche osservazione:

- il sistema anti shake, per funzionare *a dovere* deve stare sulle lenti (canon IS docet ), sul sito del CPS stava scritto il motivo, ma non lo ricordo proprio.. ovviamente uno stabilizzatore sul ccd è decisamente meglio che niente . Mi sembra tuttavia esagerata la premessa del guadagno di 3stop con l'uso di questo stab ...erhmm...
- ora viaggia a 42Bit di profondità di colore, questo è buono, sperando che abbiano congiuntamente migliorato il CCD dalla 7Hi però!
- il focheggiamento sembra parecchio migliorato, aumentando sia i punti di AF sia la defizinione della matrice.
- minimo tempo di apertura otturatore 1/16000??? a 1/4000 già influisce parecchio il tempo di apertura della tendina, o qui c'hanno messo il NOS alle tendine se no non vedo proprio l'utilità di sto tempo. Oltretutto, a parte sotto il sole allo zenith e a tutta apertura, quando altro si può scendere a tale tempo?? Ok che le lenti minolta gt sono tra le migliori montate sulle macchine prosumer, ma come tempo mi pare esagerato, sia come efficacia effettiva, sia come usabilità.
- peggiorate le performance di scatto continuo rispetto alla 7hi! o sbaglio?
- finalmente display che si ruota, era una grande mancanza delle Dimage precedenti!
- Batterie ricaricabili proprietarie Consiglio agli avventori di procurarsi una discreta scorta di batterie! Oltre i 100-120 scatti non si va se non hanno cambiato qualcosa dalle 7i, ma dato che la principale fonte di consumo è l'LCD e ora ci hanno messo addirittura un TFT....

prezzo in linea con la concorrenza (in assoluto imho il prezzo di quella categoria non ha un ottimo rapporto value for money, ma tant'è!)
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2003, 09:13   #13
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
Interessante evoluzione la a1 per la serie dimage 7, anche se di innovazioni me ne aspettavo qualcuna in +.
Tra le novità quella che mi incuriosisce di + è il Viewfinder LCD 71,000 pixel che è passato a TFT LCD 235,000 pixels.
Peccato per le batterie diventate anche per minolta Li proprietarie.
Per il resto sottoscrivo in pieno le osservazioni di blind.
La z1 la lascio agli amatori di questi super zoom, a me non piace proprio una cam che ti limita il grandangolo a 38mm, per non parlare poi delle sd.....
Aspetto comunque di vedere le recensioni complete con le comparazioni con i modelli precedenti e con la concorrenza. Comunque dopo l'esperienza fatta negli ultimi mesi non vedo l'ora che arrivi ottobre, sarò ancora in usa e questa volta ho intenzione di tornare con una bella canon 10d e un paio di ottiche per apprezzarne le qualità
MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2003, 09:29   #14
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
La mia prossima cam? Minolta

Finalmente... ho un debole per sto marchio
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2003, 09:30   #15
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
Allora ti stuzzico l'appetito
http://www.steves-digicams.com/2003_reviews/a1.html
MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2003, 09:37   #16
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
Questo è di parte ma fatto bene
http://www.dimage.minolta.com/a1/flash.html
MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2003, 22:41   #17
KamiG
Senior Member
 
L'Avatar di KamiG
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 5523
Mi è venuto un dubbio: Zoom ottimo 10x per la Z1 e 7x per la A1... dove sta l'inganno?
Volessi prendere una cam come la Z1 solo per sostituire i pochi 3x della mia 885?
Non è che alla fine sti 10x hanno una qualità pessima?
__________________
MacBook Air M1
KamiG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2003, 06:57   #18
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
Non c'è inganno sono due set di lenti diverse.
La A1 eredita le ottime GTlens della serie minolta dimage 7. Occhio alle caratteristiche:
A1: 28-200mm F2.8-F3.5
Z1: 38-380mm F2.8-F3.5


Salut
MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v