Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-08-2003, 10:00   #1
Mr Lotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 358
Vado in Nord America: adattatore o trasformatore?

Per utilizzare il mio portatile (e in generale per utilizzare altri apparecchi elettrici con presa europea), devo comprare un adattatore o un trasformatore? Premetto che non conosco una mazza di elettronica, ma allo stesso tempo non vorrei danneggiare il portatile e le altre cose. Mi dicono anche che dipende da quanto tempo si spende utilizzando oggetti predisposti con spine europee con voltaggi nord americani; io ci vado per lavoro, quindi resterò almeno un anno. Grazie.



ps: se sapete anche dirmi dove potrei acquistarlo online, sarebbe il massimo Quanto potrebbe costare?

Ultima modifica di Mr Lotto : 04-08-2003 alle 10:11.
Mr Lotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2003, 10:42   #2
Edoardoo
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano città
Messaggi: 88
Presumo che il portatile sia recente, quindi non ci sono problemi a utilizzarlo negli USA con un semplice adattatore che compri per un paio di dollari in qualunque negozio (li trovi anche in Europa).
Per toglierti tutti i dubbi, puoi verificare il trasformatore del tuo portatile, o quello di altri apparecchi che vuoi utilizzare tipo i telefonini, accertandoti che dica alla voce INPUT (oppure SUPPLY) che accetta tensioni 110-240 Volt e 50/60 Hertz. Non è niente di troppo tecnologico: solo che in Europa utilizziamo il classico 220 Volt a 50 Hertz, mentre negli USA si va sui 110 V e 60 Hz. Una volta i trasformatori erano differenziati, ma da tempo, per risparmiare sui costi di produzione (visto che tanto è tutto prodotto nel Far East), tutti i trasformatori sono fatti in modo da utilizzare indifferentemente le diverse tensioni.
Quando compri qualcosa negli USA, verifica solo che la tensione accettata sia come ti ho detto sopra. Ho abitato negli USA x 1 anno e alla fine gli unici che avevano problemi in Europa erano il microonde e la radiosveglia, che basano il loro funzionamento anche sulla frequenza della corrente (il microonde x emttere onde di frequenza giusta e la radiosveglia x stabilire l'ora)
Edoardoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2003, 11:46   #3
Mr Lotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 358
Grazie mille Edoardoo. Sul trasformatore del portatile c'è scritto INPUT: 100-240V 1.5A 50-60Hz, quindi presumo non ci siano problemi ad utilizzare un semplice adattatore per il formato della spina.

Ma nel trasformatore del telefonino (Nokia 6610 triband) leggo: Input: 230V/50Hz/21mA/4,8VA. Mi confermi che non posso utilizzarlo con un semplice adattatore?

Grazie ancora
Mr Lotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2003, 14:35   #4
Edoardoo
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano città
Messaggi: 88
Sul portatile vai tranqui con l'adattatore per la presa da 2 dollari e via.

Per il cello devi comprare un trasformatore di tensione (da 110 a 220), però non ti allarmare perché non dovrebbe costare molto, diciamo sui 10-15 Euro (le dimensioni sono simili a quelle del trasformatore per il cello). Tieni presente che per gli apparecchi che consumano poco (tipicamente cellulari, rasoi elettrici, cd portatili e altre cosucce simili) basta un trasformatore di piccole dimensioni, che trovi nei negozi di elettronica più forniti.
Una volta queste cose si compravano nei negozi GBC, che adesso credo non esistano più. A suo tempo, tornando dagli States, io ho addirittura costruito tre piccoli trasformatori comprando i componenti (avevo il problema inverso, da 220 a 110, per tutta la tecnologia a buon prezzo che avevo comprato negli USA).
Edoardoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2003, 14:42   #5
lukylions
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1939
bel viaggio io vado in sud america invece ma il note non me lo porto .

era giuto per puntualizzare sto fatto
__________________
NUOVO: DELL XPS 1640, Proces.P8600, 4GB RAM 1066mhz, 250GB HD a 7200giri, ATI 3670 da 512MB, Schermo 16 pollici LED 720p, audio 7Wat, TV tuner, Scheda broadband internet 3G .Doppia Batteria:una 6 celle una 8 celle!
peso 2,91kg
lukylions è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
L'elettrico con differenziale Torsen arr...
PosteMobile cambia rete: dal 2026 si app...
ESA finanzia il programma INVICTUS per s...
Una password ha distrutto e costretto a ...
La vera spada laser di Darth Vader &egra...
NVIDIA GeForce RTX 5090D V2 alla fine si...
Windows 11, tante novità basate s...
OpenAI firma un accordo da 30 miliardi a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v