|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. Salerno
Messaggi: 1796
|
Chiarimenti su OC grazie
Salve,
scrivo questo msg per capire alcune cose...sperando che qualcuno mi dia le risposte che cerco.....ma vedendo l'eseprienza che c'è qui.....credo proprio di si. Allora, leggo spesso come risultati degli OC (200*X) ecc ecc....questo vuol dire che si porta il FSB ad un valore superiore a 133 (che per 2 fa per esempio 266 di molti XP) che moltiplicato per il "moltiplicatore di clock" fa una certa frequenza. Ora però ho letto sempre qui, che portare il FSB oltre i 145 comporta grossi rischi per i dischi eide....visto che gli slot pci vanno fuori specifica. Ma allora mi chiedo come possono essere raggiunte certe frequenze senza rischiare di arrecare danni gratuiti alle componenti del pc ??? Passiamo al caso personale: Ho una MB GigaByte GA 7AVXP con memorie PC 3200 standard, dissipatore VOLCANO 7+, AGP Geffo MX 440 128 Mb agp 8x, due dischi eide in raid stripe MAXTOR 40 Gb, 1° slot pci utilzzato da un controller uwscsi asus 896 con un IBM 15 Gb 10.000 rpm. Attualmente ho montato un PALO 1700+ che vorrei vendere per prendere una cpu olvercloccabile ma che parta già da una buona frequenza. Con tali caratteristiche cosa mi consigliate come cpu ??? Inoltre a seconda della cpu che tipo di valori di FSB, vcore, Moltiplicatore andrebbero utilizzati???? Grazie a chiunque sarà cosi gentile da perdere 5 minuti per chiarirmi questi dubbi da niubbi di OC.....visto che di informatica ne mastico un bel pò.....ma ripeto di "smanettamenti" non sono il tipo, visto che per il lavoro che faccio mi serve una postazione di lavoro il + stabile possibile. Saluti a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: pisa
Messaggi: 8323
|
per andare fuori specifica e rischiare di danneggiare i dischi basta mettere l'fsb da 133 a 134.
le nuove schede madri, o quelle+ ben fatte hanno i fix o divisori,che servono per non sciupare i dischi e farli lavorare sempre alla frequenza di 33mhz. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. Salerno
Messaggi: 1796
|
ed in questo caso la mia MB ce li ha ??? credo di no o non so dove stanno perchè quando aumento il FSB, nella riga immediatamente sotto nel biso, vedo aumentare anche i bus di agp/pci..
Strano no visto che la GigaByte 7AVXP non è vecchia come MB. Mi puoi aiutare in tal senso??? Grazie. Saluti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: pisa
Messaggi: 8323
|
non so se la tua scheda ha i fix...dovresti aspettare un utente del forum che ha la tua mobo e ti risponde....oppure vedere sul manule se ha i fix, oppure direttamente nel bios
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. Salerno
Messaggi: 1796
|
grazie mille, ho creato una nuova discussione proprio su questi problemi ma legati alla mia MB GA-7VAXP (gigabyte) cosi vediamo se qualcuno sa essere + preciso attraverso richieste + specifiche.
Intanto grazie 1000 a te. Saluti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: pisa
Messaggi: 8323
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:09.