|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Torino
Messaggi: 1457
|
Liquido e temperature aumentate...
Ciao ragazzi,
2 giorni fa ho deciso di spostare la vaschetta del liquido da fuori il case a dentro. Posseggo un rs300 con raddy waterchiller e sicce nova 800. Insomma ho messo la vaschetta del liquido all'interno del case per diminuire la lunghezza dei tubi e dare al pc una somiglianza "compatta". Purtroppo devo registrare un aumento delle temperature addirittura esagerato! Prima stavo tra i 40° e i 44/45°. Adesso senza utilizzare il pc stò da MINIMO 44° a mediamente 48° e con picchi che variano tra i 49/50° (non oltre onestamente...) Possibile che il case scaldi talmente tanto da far "bollire" l'acqua + di quanto non lo sia già? E' normale? P.s. Per la cronaca all'interno del case ho 4 ventole a 5volts i la 12x12 del raddy. La vaschetta poggia su uno slot da 5 1/4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 5304
|
Secondo me e' piu' plausibile che ci sia una o due curve in piu' sui tubi in uscita che diminuiscono il flusso.. per quanto caldo se la vaschetta non e' in metallo mi pare strano..
...E anche se fosse in metallo non vedo come possano aumentare cosi' le temp.. Ciao! ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Torino
Messaggi: 1457
|
Certo, può darsi che io abbia forzato di + i tubi...
Diciamo che ho deciso di mettere il radiatore poggiato su una spalla, anzichè parallelo al fondo del case com'era prima Sarebbe meglio mettere la vaschetta in fondo al case e il radiatore sullo slot da 5 1/4? Mah... non so + cosa pensare... onestamente 5 gradi di dislivello non penso possano essere imputabili nel complesso alle "curve" dei tubi imho. E considerando pure queste "curve pericolose", c'è da considerare che ho dimezzato la lunghezza dei tubi, quindi dovrebbe pareggiare lo sforzo la pompa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Usa
Messaggi: 2924
|
scusa europa... ma non ho capito come sei ameso adesso.. cioè intendo la disposizione del ra d e della vasca..
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Torino
Messaggi: 1457
|
il radiatore stà nel fondo del case, su un fianco (per intenderci, i 2 sbocchi del raddy guardano la paratia laterale)
la vaschetta è appoggiata negli slot da 5 1/4. Devo sottolineare un'altra cosa: Ho modificato la posizione della pompa. Adesso la parte che "tira" l'acqua è anche lei poggiata su un fianco e spinge l'acqua orizzontalmente e non verticalmente come prima (ma questa cosa dovrebbe tutt'altro che penalizzare il flusso d'acqua, in quanto appunto l'acqua non è + costretta a risalire il tubo in su ma va direttamente su un piano orizzontale). Il sistema fa si che l'unico rallentamento dell'acqua sia dato dal tubo che parte dal radiatore per tornare alla vaschetta che, ovviamente, obbliga l'acqua a risalire dal fondo del case fino agli slot da 5 1/4. Io continuo a pensare che il liquido dentro il case, tende a riscaldarsi in quanto prima esternamente non aveva niente che lo condizionava a livello di temperature... o almeno diciamo che non c'era un ambiente a 40 gradi come invece si ritrova al di dentro del case. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Usa
Messaggi: 2924
|
mi dici dettagliatamente com'è configurato il tuo sistema liquido?
ad esempio che rad hai, quante ventole, come sonomesse.. che pomap, che wb, insomma un po tutto... la vasca è autocostruita? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Torino
Messaggi: 1457
|
Lunasio RS-300
Tubi crystal Sicce nova 800 Radiatore Waterchiller Allego schizzo così capite... http://forum.hwupgrade.it/attachment...postid=1817213 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Usa
Messaggi: 2924
|
il radiatore prende aria da dentro il case o dall'esterno?
perchè hai messo la vasca li in alto? ![]() non era meglio in basso magari dietro il rad? l'aria del rad poi che fine fa? hai tubi con strozzature? gli hd sono nel cestello sotto la vasca? eprchè il caldo degli hd potrebbe scaldare l'acqua della vasca.. non si sa mai... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Torino
Messaggi: 1457
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Che fine deve fare?!? "gira nel case..." Quote:
Quote:
|
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
io ho le tue stesse temperature con config. in signature.
N.B. sto in sardegna A mio parere è tutto nella norma!
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Torino
Messaggi: 1457
|
Appunto... magari li è + ventilato! Da me è una cappa!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
rimango titubante
![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
Ultima modifica di PiloZ : 01-08-2003 alle 15:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:12.