|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 180
|
Condivisione dischi in rete....
Ciao ragazzi,
volevo sapere se in una rete di computer è possibile da una postazione cambiare le impostazioni di condivisione di dischi di un altro pc (con l'aiuto di qualche programmino ca**uto....). Qualcuno mi può aiutare?? ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
credo che ci siano programmi di amministrazione remota tipo le dameware utilities.
Ma esattamente che vuoi fare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 180
|
Prima di tutto grazie di avermi risposto.
Per farti capire ti faccio un esempio: metti caso abbiamo due computer A e B in rete, sul computer A (dove lavoro) ho condiviso il disco rigido mentre sul computer B nessun disco è condiviso. Con queste impostazioni quindi io dal computer A in risorse di rete non vedrò alcun disco condiviso dal computer B. La mia domanda è questa: esiste un programma che mi permetta dal computer A di condividere il disco del computer B? A me sembra una cosa un po' impossibile ma un mio collega mi ha parlato di un fantomatico programmino che permette di fare questa operazione e comunque chiedere non fa mai male.... ciao e grazie ancora |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
se sei amministratore e ci sono macchine win 2000 o XP, puoi acceedere alle condivisioni C$, D$, ecc ecc
Ma cmq se non sei amministratore dei pc, non puoi cambiare niente su un pc remoto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 180
|
I pc hanno tutti xp e 2000.....e penso di essere administrator...e poi????
Se vuoi parliamo in privé....... ciao e grazie dell'aiuto |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 180
|
Ho presente C$, D$, ...... ma come si fa ad accedere...
adesso che mi ricordo mi sa che siamo tutti amministratori...nessuno entra come user....... ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
basta usare nel percorso
\\nomepc\c$ |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 180
|
A
![]() ![]() Cmq grazie della manina che mi stai dando.....sai io sono il cosiddetto smanettone che ogni giorno ne impara una nuova.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
non si finisce mai d'imparare.....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 180
|
Con il metodo che mi hai detto non ce la faccio.....allora ho provato le dameware utilities......che storia di programma!!!!
Però ho notato dopo un po' di smanettamenti vari che funziona tutto bene su windows NT e 2000 ma non su XP (il programma l'ho istallato su 2000 e riesco a collegarmi su pc con 2000 e NT ma non su pc con XP)....tu ne sai di questo programma?? O conosci qualche guida che mi possa illustrare bene il suo funzionamento?? ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
guide non ne conosco, ma su XP io non ho mai avuto problemi.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 180
|
cioè la cosa è che quando tento di collegarmi a computer con su xp mi chiede nome utente e password...tu ne sai qualcosa in merito?
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
quando te la chiede, prova a mettere come utente
nome_pc_a_cui_ti_colleghi\nomeutente e la password di quell'utente |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:51.