|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Monopoli
Messaggi: 2784
|
Voglio overcloccare tutto
Ok raga premetto che sono nuovo dell'argomento come inizio stavo pensando ad overcloccare la sk video (Geforce FX 5600 a 256 mb) ho scaricato il riva tunner e ho aumentato il core e memory entrabi di 30 mhz non male visto che ho aperto solo il case
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: brescia...sul confine bergamasco...fra la nebbia, qui si che è dura :/
Messaggi: 385
|
difficile pretendere risultati simili con una 5600
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Monopoli
Messaggi: 2784
|
Ma sta scheda è davvero così scandalosa??? Mi dici lo stesso come si overvolta una scheda video sono andato al bios della scheda madre ma non so cosa cambiare!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Non conosco la tua scheda video. COmunque su PCtuner avevo letto che per overvoltare la sk video servono modifiche harware.. Di sicuro dal bios della scheda madre puoi al massimo modificare il voltaggio fornito al bus AGP (ma questo non serve a farti overcloccare di più chip e ram video; al massimo serve se hai il bus AGP molto fuori specifica e vuoi stabilizzarlo).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Monopoli
Messaggi: 2784
|
hmmm quindi niente overvolt su sk video!! Strano cmq proverò con l'AGP
![]() http://www.overclockmania.net/prodot.../delta10.shtml niente male vero ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Porca vacca!
![]() E che è, una mini-turbina? Fa casino come la 8x8 che ho sul dissipatore della CPU... comunque.. Ricordo che su una vecchia scheda video S3, instabile ad alte frequenze di refresh (e che scaldava un macello) avevo risolto mettendo una 6x6 col nastro isolante direttamente sul chip. Certo se metti un dissipatore è meglio.. Ma fammi capire.. Il chip della tua scheda video è "nudo"? ![]() Se c'è già un dissipatore passivo puoi avvitarci sopra una ventola. Onestamente io penserei a qualcosa di diametro maggiore e rpm minori della Delta che hai indicato.. Risparmi casino e muovi forse anche più aria. Senza contare che una qualunque 6x6 te la tirano dietro dappertutto.. Byez! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Monopoli
Messaggi: 2784
|
dissi (enorme in alluminio) e ventolozza (sarà una 20 x 20 x 10 , è minuscola) sono uniti, il tutto sta sopra anche a 2 ram diciamo che sta fatto a schifo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Non potresti postare una foto o un link alla tua scheda?
La mia idea di massima sarebbe questa: stacchi tutto il dissipatore; poi estirpi il ventolino 2x2 dal dissipatore. Quindi con un seghetto da ferro "ritagli" dal dissipatore un quadrato abbondante che serva per la CPU (un dissi in alluminio è senz'altro meglio che niente dissi!), levando i dissi per le RAM che puoi fare a parte. Una bella lappata al dissi, poi sfruttando i solchi tra le alette ci avviti la ventola più grande che ci stia comodamente (60x60 recuperata, o 80X80.. vedi tu! Conta che una ventola con motore grosso va distanziata un po' dal dissipatore per distribuire meglio l'aria che soffia..). A questo punto attacchi il dissi alla GPU, frapponendo un sottile strato di pasta termoconduttiva da CPU. Se ci sono i piolini sfrutta quelli, altrimenti metti 4 gocce di Attack negli angoli del dissi. Una lappata e pasta termoconduttiva per i dissi delle ram ed il gioco è fatto! ..chiaro che poi devi valutare tu se il gioco vale la candela. Così facendo perdi la garanzia e non è detto che i margini di overclock salgano di tanto (tutto sta a vedere se la frequenza è limitata dalle temperature raggiunte). Se poi, come me, ti diverti a modificare l'hardware, allora è un'altra storia.. Spero di esserti stato utile! Byez! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Monopoli
Messaggi: 2784
|
Oramai so già cosa fare. Compro una bella ventola 52 x 52 in rame e l'attacco sopra
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Beh, spero che la ventola sia in plastica, e non in rame!
![]() Comunque l'idea di sfruttare il dissipatore originale con una ventola maggiorata, magari dandogli una bella lappata e applicandolo con un velo di pasta termoconduttiva, mi sembra la soluzione più pratica ed economica. Buon lavoro! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:53.