|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7447
|
fili di rame nel soket??
tramite il forum ho saputo che si puo impostare il moltiplicatore della cpu xp con dei fili di rame nel soket.chi sa dirmi qualcosa in merito??
grazie a tutti .ciao ![]() ecs k7s6a xp 1700@2083mhz bus 166 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
I fili di rame nel socket servono a sbloccare il moltiplicatore dei Thorougbred sulle motherboard che non lo sbloccano in automatico. Si tratta di collegare 2 pin o sul processore (asolina attorno ai due pin con filo di rame) o nel socket (filo isolato con le due estremità scoperte inserite nei buchi del socket corrispondenti ai pin in questione).
Se cerchi nelle news di Hwupgrade trovi una notizia che spiega il metodo di qualche mese fa. Per settare manualmente il moltiplicatore dal processore non resta che modificare i bridges con vernice conduttiva e taglierino oppure microsaldature (come spiegato su www.ocinside.de). Byez! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7447
|
Grazie Cemb x la veloce ristosta ma il mio problema non è sbloccare la cpu, cosa già fatta chiudendo il ponte L3, ma impostare il moltiplicatore visto che la mia cheda non mi fà andare oltre 12,5.Comunque seguirò il tuo consiglio.Grazie ancora a persto!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8962
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8962
|
Sotto il 2100+, pardon
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
Re: fili di rame nel soket??
Quote:
Ah, cmq da un'occhiata qua: http://www.ocinside.de/go_e.html?/html/workshop/pinmod/amd_pinmod.html Ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Napoli/Cagliari
Messaggi: 1367
|
Quote:
__________________
[size=0.50]Ali 350W\Thermaltake XaserIII Lanfire\Cooler Master HCC-001\ Athlon XP-M 2600+ Barton Overclock in Progress...\Dfi LanParty NfII Ultra B 2x256 Twinmos Cl3200 210MHz @ 2-2-2-5 Dual Channel\G-Force 3 Ti 200 128MB 3.6n.s 280_580Mhz\Maxtor Diamond 9 Plus 80Gb\Dvd-rw MSI\Dvd Samsung 16x48x "FastWeb" 2000Kb/s[/size] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 869
|
Re: fili di rame nel soket??
Quote:
...a te x pochi secondi ?!?...non e' che allora puoi raffredare meglio il chipset, magari con un dissy migliore ?...a me nn parte...e...come consigliato in diversi siti, non funzia nemmeno da sw...una volta caricato win...ma...pare che sia un problema del generatore di clock...non sapevo che a certi funzionasse... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
Sì a certi funziona, credo moddando la scheda in qualche modo tipo aumentando il voltaggio al chipset o migliorando la dissipazione dello stesso come tu hai detto, altra gente che conosco non l'ha toccata e a loro regge...
Sono casi isolati, io mi accontento dei 150MHz, e quando farà un po' + fresco imposto molti 13,5 o 14 con i filettini di rame nel socket e via... se non mi sono comprato una L7S7A2 nel frattempo!!! ![]() Cmq so che serve un alimentatore molto potente perchè a 166MHz la scheda ciuccia decisamente d +. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 869
|
......mah...nn credo sia un discorso di ali....poiche'...ho provato mettendo dei singoli pezzettini di filo nel socket...impostando il 15x...con un torello...e va bene...e a 2050...succhia sicuramente di piu'...che non a 1600...col bus a 166...anke togliendo praticamente tutto...tranne l'indispensabile...(modem interno, controller scsi, scheda ethernet) ...cmq...x adesso la tengo a 147---cosi' il pci e' a 37...altrimenti..a. 150...il pci e a 30 !!!...e anke senza far benchmark...son sicuro che va di meno...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7447
|
Ringraziando ancora una volta Cemb"HO TROVATO TOTTO GRAZIE
![]() Attenzione!!però tutte queste inpostazioni sono fondamentali ma non sufficenti, anchio come voi ero instabile e se utilizzavo un'aplicazione pesante il pc si resettama da solo. ![]() !!MAGIA!! ![]() ![]() Sperando di non aver confuso ulteriormente l'argomento vi saluto tutti con simpatia ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Pescia (PT)
Messaggi: 1391
|
ciao...oggi mi dovrebbe arrivare un thoro da sbloccare....perchè dovrebbe salire di brutto....ho visto un po' di ponticelli da sbloccare ma nn ho capito cosa fa l'uninone dell'ultimo ponticello a dx degli L3.... cmq va bene la vernice all'argento per sbloccare, io n ho ancora un po' se nn sbaglio....mmmhh forse nn ce n'ho +..nn è che qualcuno magari può dirmi come si deve fare per sbloccare con i pin del socket?
Che fili devo cercare? non è che strino tutto vero? mi fido poco siccome ![]() CIAO e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
Ciao Omerook, ma tu hai un Thoro-A?
Adesso ritento i 166MHz. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7447
|
Ciao a tutti .
Dumah sinceramente non ho visto la sigla del mio toro quando 'ho smontato o meglio mi sono limitato a vedere la sesta e la quinta cifra, leggendo da destra, x valutare fino a quanto potevo spingermi, ed era un 24, quindi niente di eccezionale! x Sandro invece dico di dare un'occhiata al link Dumah, è perfetto x te, ma ti consiglio di provare a spingere il bus piottosto che il moltiplicatore,io ho settato giusto qualche ora fa il moltiplicatore a 15 con i ponti nel soket ed fatto subbito un divx test e ti posso dire che a parità di frequenza di lavoro "15x133 contro 12,5x166" rende molto di piu il bus a 166mhz, precisamente 32fps a 133mhz e 37fps a 166mhz. Ancora un saluto a tutti gli amanti della sperimentazione empirica e buon lavoro! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Pescia (PT)
Messaggi: 1391
|
ciao omerook....guardo il link allora...ma sai com'è ho il socket abbastanza fisso....c'ho il liquido e nn posso montare e smontare di continuo
![]() ![]() dato he è il missile di processore, arriva a 2,2giga sicuri lisci lisci volevo tenerlo sui 166 di bus..quidni mettere un molti + alto del 12,5...altrimeni mi si strozza troppo e nn mi sale fin quanto può ![]() Grazie mille.....e speriamo che il tipo dove vado abbia i fili che mi direte voi ![]() CIAO |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7447
|
Ciao a tutti.Duma sinceramente non ho letto nulla della sigla del mio toro tranne la sesta e la quinta cifra,partendo da destra , x valutare fino a quanto potevo spingermi ed è un 24 quindi nulla di eccezionale!
Sandro dai un'occhiata al link di Dumah e perfetto x te ![]() Un saluto a x tutti quelli che, come noi, hanno il coraggio di dischiare qualcosa del loro hardwere solo x piacere, passione e curiosità! ![]() ciao a presto |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7447
|
io ho usato un filo di di un vecchio alimentatore..in realta è un multifilo basta che lo sfilacci e ne predi uno,ha lo spessore di un capello ed è perfetto!!.ciao.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:15.