Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2003, 09:58   #1
BananaPower
Senior Member
 
L'Avatar di BananaPower
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 563
Distribuzioni linux .. e razzismo tra Linari...

Volevo un attimo chiarirmi le idee sulla questione che attanaglia gli utenti linux.
Spesso e volentieri invece di essere compatti sull'utilizzo di tale S.O al posto di Windows, si fanno delle piccole polemiche sulla diversità delle distribuzioni linux.

Ora a parte il fatto di utilizzare Linux nelle aziende... (RED HAT e SUSE sono le maggiori distribuzioni supportate dalle majors come HP, IBM etc.. etc per quanto riguarda l'Help desk...) mi domando a CASA perchè non usare appunto una SUSE o MANDRAKE ?

Si capisco che non sono (dal mio piccolo... e scarno punto di vista) forse il massino in prestazioni (è sempre da verificare...) ma contengono tutti i mezzi per sostituire in TOTO, il sistema di Zio Bill.

APT GET... forse + facile... ma i pacchetti RPM non mi sembrano difficili da usare... o YAST anche esso user friendly......

Insomma.. perchè (a parte lo studio, per poi usarlo in azienda...) usare pacchetti difficili da installare o configurare quando altre distro alla fine fanno la stessa cosa ?

Anche quì abbiamo utenti ed utonti ?
Oppure.... chi usa una DISTRO è + paccuto e gli altri sono scartine ?

La voglia di imparare c'è ma a volte non capisco l'aria di superiorità o sufficenza di chi usa distro diciamo paccute... e l'aria smarrita di chi usa distribuzioni+ user friendly...

Io sono dell'idea che la cosa fondamentale è scoprire il mondo Linux, verrà da se (con una distro + facile) poi approfondire alcuni argomenti che magari possono essere utili al proprio lavoro, ma alla fine tutte le distribuzioni hanno le stesse opzioni ...

1) Installare pacchetti
2) Compilare sorgenti
3) Eseguire applicazioni

Avere un S.O. difficile da comprendere o da usare rischia sempre di avere pochi adepti o di demotivare chi si avvicina al mondo linux.

Io dico sempre "A CIASCUNO IL SUO ..." quindi per me sarebbe poco significativo usare OpenBDS 3.2 come sistema da far girare principalmente come Workstation ....

Ma da quello che ho capito, molti si avvicinano a Linux, come utenti di Workstation e non mi sentirei di consigliare un prodotto marcatamente per uso Server.
BananaPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2003, 10:18   #2
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
è una questione di gusti...
il bello è che ogni distro ha la sua particolarità.
win lo prendi così com'è e così te lo tieni.
linux te lo puoi scegliere.
io ti faccio un'altra domanda: perchè rinunciare a tutto questo?
finora sinceramente non ho visto nessuno che si lamenta perchè ha un programma che gira su slack e non su mdk...
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2003, 10:37   #3
cdere
Senior Member
 
L'Avatar di cdere
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Foggia
Messaggi: 2519
perchè molte volte una distro più complicata equivale a più flessibilità, maggiori prestazioni, maggiore comodità

eppoi cmq... non ci dimentichiamo che con distro come debian, gentoo, o slackware per la minima operazione di configurazione bisogna vedersela da se... ed è questo il punto forte che ti fa conoscere a fondo un sistema linux
__________________
mi sembra di essere tornato adolescente ai bei tempi.. che figata essere di nuovo su questo forum
cdere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2003, 10:59   #4
BananaPower
Senior Member
 
L'Avatar di BananaPower
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 563
Quote:
Originally posted by "cdere"

perchè molte volte una distro più complicata equivale a più flessibilità, maggiori prestazioni, maggiore comodità
..........cut .........
Humm a me pare che tu stia dicendo un controsenso...

Se è complicata... vuol dire che è OSTICA nel fare anche le più piccole operazioni

Se è complicata, magari non l'hai configurata a dovere, quindi non vedo prestazioni ...

Se è complicata e devo spendere più tempo a capire... non vedo nessuna comodità ...


Scusa, ma francamente a me sembra la risposta di una persona che VA CON LA MODA DELLE DISTRO ....
BananaPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2003, 11:07   #5
BananaPower
Senior Member
 
L'Avatar di BananaPower
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 563
Quote:
Originally posted by "riaw"

è una questione di gusti...
il bello è che ogni distro ha la sua particolarità.
win lo prendi così com'è e così te lo tieni.
linux te lo puoi scegliere.
io ti faccio un'altra domanda: perchè rinunciare a tutto questo?
finora sinceramente non ho visto nessuno che si lamenta perchè ha un programma che gira su slack e non su mdk...
Difatti non ho detto di rinunciare ad avere una distribuzione rispetto ad un altra, la mia domanda era sul perchè montare una distribuzione DEBIAN o Gentoo... quando:

1) Solo Suse e Redhat sono quelle PROFESSIONALI (ossia che se chiedi ad uno dell' IBM o HP o Compaq di darti una mano per configurare i loro server possono...)

2)Mandrake - Redhat- Suse funzionano anche bene per la versione WORKSTATION ....

Slackware... debian... e altre..... bha non sono riconosciute nemmeno da Microsoft come concorrenti ....
BananaPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2003, 11:17   #6
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Quote:
Originally posted by "BananaPower"



Difatti non ho detto di rinunciare ad avere una distribuzione rispetto ad un altra, la mia domanda era sul perchè montare una distribuzione DEBIAN o Gentoo... quando:

1) Solo Suse e Redhat sono quelle PROFESSIONALI (ossia che se chiedi ad uno dell' IBM o HP o Compaq di darti una mano per configurare i loro server possono...)

2)Mandrake - Redhat- Suse funzionano anche bene per la versione WORKSTATION ....

Slackware... debian... e altre..... bha non sono riconosciute nemmeno da Microsoft come concorrenti ....
debian, mai usata, sinceramente non ti saprei rispondere, ma debian, da quanto mi risulta, ha dietro una documentazione e una comunità pronta ad aiutarti che le altre distro non hanno, e questo è un dato di fatto.
gentooo ho due amici che la usano e vorrei metterla anche io, e se permetti gentoo è una distro che una volta installata hai il vantaggio di avere dalla prima all'ultima riga di codice del sistema operativo ricompilata sulla tua macchina, non male, inoltre ci sono una vagonata di programmi che puoi scaricarti da internet con il semplice comando emerge (simile all'apt, da quanto ne so), con sempre il vantaggio che si ricompila sulla tua macchina. non è generico codice binario .

1) Suse si paga, e non vedo la necessità di pagare una cosa mentre ne ho altre 50000 che non pago. red hat l'ho provata e l'ho trovata troppo lenta...

2) bene ma non sempre. molte volte serve qualcosa che invece di pizzi e merletti giri più veloce e più stabile, e difficilmente si mette red hat suse o mdk in un server non aziendale. ci ho visto girare molto meglio debian e slack.

3) scusa la schiettezza, chissenefotte se microsoft non le riconosce


ciao!
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2003, 11:24   #7
franco112
Senior Member
 
L'Avatar di franco112
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Padova - Veneto - Italia
Messaggi: 1146
Quote:
Originally posted by "cdere"

perchè molte volte una distro più complicata equivale a più flessibilità, maggiori prestazioni, maggiore comodità

eppoi cmq... non ci dimentichiamo che con distro come debian, gentoo, o slackware per la minima operazione di configurazione bisogna vedersela da se... ed è questo il punto forte che ti fa conoscere a fondo un sistema linux
ok penso di capire il senso del piacere che provi quando dici che per effettuare ogni minima configurazione ti devi arrangiare, ma non pensi che sia proprio questo il vero "problema"..

io credo che l'uso dei pc dovrebbe essere disponibile ed accessibile anche in termini tecnici al numero piu' grande possibile di persone, in questo modo invece le difficoltà di configurazione restringono la cerchia ad un numero limitato di "adepti" che a lungo andare potrebbe portare alla morte del sistema.

non so' se dico una fesseria, ma gli assemblati hanno avuto il sopravvento sui pc di marca proprio per la facilità di reperibilità dei pezzi e per la facilità di configurazione della macchina e la compatibilità fra i vari componenti hardware, e questa "elasticità" ne ha decretato il successo...... vista in un'ottica simile a Linux potrebbe capitare la stessa cosa....
franco112 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2003, 11:27   #8
cdere
Senior Member
 
L'Avatar di cdere
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Foggia
Messaggi: 2519
Quote:
Originally posted by "BananaPower"



Humm a me pare che tu stia dicendo un controsenso...

Se è complicata... vuol dire che è OSTICA nel fare anche le più piccole operazioni

Se è complicata, magari non l'hai configurata a dovere, quindi non vedo prestazioni ...

Se è complicata e devo spendere più tempo a capire... non vedo nessuna comodità ...


Scusa, ma francamente a me sembra la risposta di una persona che VA CON LA MODA DELLE DISTRO ....
ti sbagli....
parlo per esperienza personale... Gentoo è ostica ok (leggi incasinata da configurare) ma è flessibilissima e comoda.... e non ti permetto inoltre di fare commenti su di me....


poi che mi dici che vado alle moda con le distro... ho usato 4 anni debian ed ora ho Gentoo... non mi sembra proprio.. considerendo che chi va appresso a kde e co. non sono io...
__________________
mi sembra di essere tornato adolescente ai bei tempi.. che figata essere di nuovo su questo forum
cdere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2003, 11:30   #9
Serialcycler
Senior Member
 
L'Avatar di Serialcycler
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 305
Re: Distribuzioni linux .. e razzismo tra Linari...

Quote:
Originally posted by "BananaPower"



Io sono dell'idea che la cosa fondamentale è scoprire il mondo Linux, verrà da se (con una distro + facile) poi approfondire alcuni argomenti che magari possono essere utili al proprio lavoro, ma alla fine tutte le distribuzioni hanno le stesse opzioni ...
Non è così semplice, comunque prima di acquistare una Mandrake o
una Suse, sarebbe buona cosa provare un Linux live cd, almeno
contribuisce a chiarire le idee.
In qualsiasi caso hai comunque la libertà di scegliere che non è
di poco conto.
Serialcycler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2003, 11:41   #10
BananaPower
Senior Member
 
L'Avatar di BananaPower
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 563
Quote:
Originally posted by "cdere"


ti sbagli....
parlo per esperienza personale... Gentoo è ostica ok (leggi incasinata da configurare) ma è flessibilissima e comoda.... e non ti permetto inoltre di fare commenti su di me....
We calma... si discute, non si litiga e nemmeno si offende... l'affermazione che tu avevi fatto e continui a fare, spinge le persone a dire...
MA SEI MASOCHISTA ? perchè usi una cosa IKASINATA... e poi dici che è comoda e flessibile...
Io personalmente la leggo come un controsenso ... in tutti i sensi ..
Perchè dannarsi a configurare una macchina (riconscimento delle periferiche... per esempio ...) quando magari il tempo che hai lo puoi sfruttare diversamente.
Installare una cosa complicata, e magari farlo bene, sicuramente è la cosa migliore (come tu dici ..), ma se per caso non hai un disco con GHOST per bakupparti...l'installazione vergine e funzionale (poco ci credo... visto che ti fai il mazzo a farla customizzata..), ma quando un giono ti si impippa lHD (Bad sector.. o fondi l'HD...) che fai rinizi da capo ???

Minimo minimo... ti spari ....o cambi DISTRO.

Quote:
Originally posted by "cdere"


poi che mi dici che vado alle moda con le distro... ho usato 4 anni debian ed ora ho Gentoo... non mi sembra proprio.. considerendo che chi va appresso a kde e co. non sono io...
Ecco che esce fuori il famoso RAZZISMO di cui parlavo .... MAMMA MIA !! usate KDE !! .... orrore....

il non sono io... è da intendersi ...:'Io non voglio nulla a che fare con questi N00b...linari Skiavi della Mandrake o Redhat...' ?????

Come vedi...non mi sbaglio... anche QUI' ci sono le caste...dei VATI PREMONITORI... e la plebbaglia...che hanno osato installare una versione NON benedetta ed unta dal SIGNOR RIGA DI COMANDO & COMPILAZIONE KERNEL a tutti i costi.
BananaPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2003, 11:46   #11
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Quote:
Originally posted by "BananaPower"



Humm a me pare che tu stia dicendo un controsenso...

Se è complicata... vuol dire che è OSTICA nel fare anche le più piccole operazioni

Se è complicata, magari non l'hai configurata a dovere, quindi non vedo prestazioni ...

Se è complicata e devo spendere più tempo a capire... non vedo nessuna comodità ...


Scusa, ma francamente a me sembra la risposta di una persona che VA CON LA MODA DELLE DISTRO ....

non è questione di moda, ma questione di feeling... io ho usato mandrake per qualche mese prima di passare a debian. ho sempre pensato e continuo a pensare che mandrake sia una ottima distribuzione, però...

configurare la scheda video è stato semplicissimo, ha fatto praticamente da solo, però se si fosse sputtanato qualcosa non avrei mai saputo cosa andare a toccare per rimettere a posto X (ora so che basta modificare XF86Config-4 e saprei anche come farlo) inoltre ci sono anche un sacco di tools con debian, ad esempio ricompilare un kernel con debian secondo me è parecchio più semplice che sotto mandrake

dipende da cosa uno ci fa... se gli serve un so da utilizzare allora una mandrake è ottima, se invece si vuole smanettare un pò di più per conoscere meglio ciò che si ha sulla propria macchina allora una debian, una slack o una gentoo (per dirne 3 che mi ricordo ) sono secondo me migliori
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2003, 11:47   #12
cdere
Senior Member
 
L'Avatar di cdere
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Foggia
Messaggi: 2519
partendo dal presupposto che ho l'immaggine del disco sull'hd secondario..
io è vero sì, che mi sono fatto nel culo per configurarla questa gentoo.. ma ora i vantaggi che mi da rispetto ad "altre" distro non è trascurabile...

eppoi cmq se si vuole la semplicità d'uso (che è ben diversa da comodità) esiste winxp... che la gente non usa... per moda....

ma chi ha detto che winxp non è un prodotto valido?

io intanto, non lo uso ...
__________________
mi sembra di essere tornato adolescente ai bei tempi.. che figata essere di nuovo su questo forum
cdere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2003, 11:49   #13
BananaPower
Senior Member
 
L'Avatar di BananaPower
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 563
Re: Distribuzioni linux .. e razzismo tra Linari...

Quote:
Originally posted by "Serialcycler"



Non è così semplice, comunque prima di acquistare una Mandrake o
una Suse, sarebbe buona cosa provare un Linux live cd, almeno
contribuisce a chiarire le idee.
In qualsiasi caso hai comunque la libertà di scegliere che non è
di poco conto.
Si si .. difatti ... stai parlando con una persona (ME) che aveva installato Red Hat 7.1 fino alla 9.0 ,... Mandrake dalla 8.1...alla 9.1; Lycoris; Lindows, OpenBSD, Beos 5.04,Qnx ...

Come vedi... ne sperimento di S.O e sono libero di scegliere...
(Sperimentare significa che la macchina gira perfettamente e mi permette di effettuare lavori ...)

Qnx è un caso a parte... visto che non è un S.O standard..

Io vorrei rimanere sempre sul tema del Razzismo di fondo ... tra utenti ed utonti ...
BananaPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2003, 12:02   #14
BananaPower
Senior Member
 
L'Avatar di BananaPower
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 563
Quote:
Originally posted by "lnessuno"



CUT.........
configurare la scheda video è stato semplicissimo, ha fatto praticamente da solo, però se si fosse sputtanato qualcosa non avrei mai saputo cosa andare a toccare per rimettere a posto X (ora so che basta modificare XF86Config-4 e saprei anche come farlo) inoltre ci sono anche un sacco di tools con debian, ad esempio ricompilare un kernel con debian secondo me è parecchio più semplice che sotto mandrake
Eccoci ad unaltro controsenso ... riassumo il pensiero per essere + chiaro possibile...

1)Mi avete detto che usate la Gentoo o Debian perchè anche se ostica ne capisci di + di Linux...

2) Sei passato a Debian e hai imparato a configurare la scheda video perchè + semplice...

MA.......XF86Config-4 c'è anche su Mandrake ... hai mai provato a farlo da l'ì magari leggendo gli HOW TO ?

3) Sulla ricomplilazione del KERNEL ti dò ragione... ma come hanno detto gli amici del forum ... 'Bisogna sbatterci la testa per sapere come fare...'

Insomma ... cose discordanti...

Io non stò affrontando il tema ..QUALE DISTRIBUZIONE E' LA MIGLIORE...
O se una distribuzione è + veloce di un altra.... ma il fatto che se parli con un Gentooista o Debianista (passatemi i termini coloriti...) ti devi sentire per forza una scartina... perchè hai installato una distro da poppante..
BananaPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2003, 12:03   #15
BananaPower
Senior Member
 
L'Avatar di BananaPower
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 563
Quote:
Originally posted by "riaw"



1) Suse si paga, e non vedo la necessità di pagare una cosa mentre ne ho altre 50000 che non pago. red hat l'ho provata e l'ho trovata troppo lenta...
ciao!
Bene hai provato a CUSTOMIZZARLA per renderla + veloce ??
Hai capito dove era la lentezza ???

o sei passato ad altro senza magari provarci ...
BananaPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2003, 12:06   #16
BananaPower
Senior Member
 
L'Avatar di BananaPower
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 563
Quote:
Originally posted by "lnessuno"



-------------CUT-----------------------------
dipende da cosa uno ci fa... se gli serve un so da utilizzare allora una mandrake è ottima, se invece si vuole smanettare un pò di più per conoscere meglio ciò che si ha sulla propria macchina allora una debian, una slack o una gentoo (per dirne 3 che mi ricordo ) sono secondo me migliori
Perchè cosa ha SUSE, Red Hat o Mandrake... che non ti permettono di fare ??

Sarei curioso di capire....
BananaPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2003, 12:08   #17
BananaPower
Senior Member
 
L'Avatar di BananaPower
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 563
Quote:
Originally posted by "cdere"

partendo dal presupposto che ho l'immaggine del disco sull'hd secondario..
io è vero sì, che mi sono fatto nel culo per configurarla questa gentoo.. ma ora i vantaggi che mi da rispetto ad "altre" distro non è trascurabile...

eppoi cmq se si vuole la semplicità d'uso (che è ben diversa da comodità) esiste winxp... che la gente non usa... per moda....

ma chi ha detto che winxp non è un prodotto valido?

io intanto, non lo uso ...
NON usciamo fuori da seminario.. con XP di windows... stiamo parlando di LINUX ... vorrei restare in tema...

Io uso anche quello... come anche Windows 2003 server... dipende dal MONDO delle applicazioni che devifar girare.... (sai ... programmi nativi ... solo WINDOWS...)
BananaPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2003, 12:11   #18
cdere
Senior Member
 
L'Avatar di cdere
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Foggia
Messaggi: 2519
Quote:
Originally posted by "BananaPower"



Perchè cosa ha SUSE, Red Hat o Mandrake... che non ti permettono di fare ??

Sarei curioso di capire....
kernel strapatchati, licenze con impedimenti (vedi suse), programmi strapatchati...

certo tutto è fattibile.. ma se devi ridurre all'osso una suse.. non fai prima a metterti una debian o una slackware?
__________________
mi sembra di essere tornato adolescente ai bei tempi.. che figata essere di nuovo su questo forum
cdere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2003, 12:19   #19
Hrc211v
Senior Member
 
L'Avatar di Hrc211v
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Un mondo che non c'è.
Messaggi: 1731
Banana split ,ma almeno l'hai mai provata Debian?
__________________
[17:13] <ANOnimoVeneziano> Devo dire che Windows mi ha salvato la vita. A N O 4 E V E R
Hrc211v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2003, 12:27   #20
DjMix
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
Re: Distribuzioni linux .. e razzismo tra Linari...

Quote:
Originally posted by "BananaPower"


Io vorrei rimanere sempre sul tema del Razzismo di fondo ... tra utenti ed utonti ...
Vedi, queste due classi di utilizzatori esisteranno sempre.... partiamo tutti da UTONTI no? Nessuno parte sapendo già fare gli script di shell

Poi dipende da persona a persona. Se ho capito bene tu vorresti avere il sistema pronto per essere usato, per fare qualcosa di produttivo. Perfetto, vai di RedHat, Suse, Mandrake.... si configurano tutto da sole, e tu hai subito il sistema preparato a farti usare il pc, con cui puoi fare qualcosa di utile (disegnare, programmare, scrivere, studiare). Io invece uso solo debian.... ma non uso il pc!!! Ci smanetto e basta, ovvero passo tutto il giorno a configurarlo e provare varie cosette (fare un router+firewall, un pc diskless, ottimizzare all'estremo il sistema). Non disegno, non scrivo, non produco.... gioco pochissimo.... insomma io col pc non ci faccio niente di utile

NON SONO L'UNICO. Questo sembra strano ma è vero. Difatti tutti quelli (usando le tue parole) con cui parli es un Gentooista o Debianista e con cui ti devi sentire per forza una scartina perchè hai installato una distro da poppante IMHO sono come me, passano ore davanti al pc a imparare come si fanno cose esotiche (esoteriche ) ma alla fine non fanno niente di produttivo. E quando queste persone arrivano a saperne parecchio, quasi sempre (ripeto: IMHO) non ti danno più retta perchè sono così avanti che i tuoi problemi da niubbo non hanno proprio voglia di considerarli. Ma questo non dipende da linux, dipende dal carattere delle persone; io credo che questa situazione si astragga dall'utilizzo di questo o quel S.O.

Per le differenze fra le distro, la questione è semplice: se suse redhat mandrake hanno già tutto pronto, con debian slack gentoo ti devi arrangiare. Anche con le prime ti PUOI arrangiare. Ma con queste riesce meglio. Più che altro sei costretto..... che poi uno sia masochista e gli vada bene così, è soggettivo.
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein)
Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole)
Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi)
DjMix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v