|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2003
Città: genova
Messaggi: 130
|
di nuovo su visual c++ 6
un'ultima domanda su questo ambiente di lavoro...
ho creato un'applicazione "dialog based", ho inserito i pulsanti per l'ingrandimento della finestra (quelli in alto a destra di qualunque programma), ma non so come fare a spiegargli di ingrandire la finestra aumentando proporzionalmente ogni cosa. ora se ingrandisco la parte creata dall'ingrandimento rimane grigia senza niente, non è assolutamente quello che volevo ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
I componenti li devi ingrandire manualmente (intercettando il messaggio di ingrandimento)...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2003
Città: genova
Messaggi: 130
|
come faccio a intercettare l'ingrandimento?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Vai in ClassWizard...selezioni la classe del tuo dialogo...
Vai sulla lista delle funzioni, seleziona e crea WindowProc... In WindowProc ci scrivi: Codice:
if (message == WM_SIZE && wParam == SIZE_MAXIMIZED) { m_Bottone.MoveWindow(1,1,100,100); } if (message == WM_SIZE && wParam == SIZE_RESTORED) { m_Bottone.MoveWindow(1,1,20,20); } |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:04.