|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: NAPOLI!
Messaggi: 1310
|
header c e vb
devo scrivere un programma in vb che utilizzi delle librerie .h scritte in c, il tutto serve per creare un'interfaccia tra un lettore di smart card e l'utente.
quali sono le procedure per far si che il programma utilizzi le .h? in c++ bastava usare il comando #include *.h, ma in vb? grazie
__________________
"catch a homo by his toe, man I don't know no more am I the only fuckin' one who's normal any more?" |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Ti devi fare una DLL e poi importare le funzioni da VB...
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: NAPOLI!
Messaggi: 1310
|
quindi devo fare un progetto dll e poi utilizzarla da un altro progetto, giusto?
e per creare la dll devo usare c
__________________
"catch a homo by his toe, man I don't know no more am I the only fuckin' one who's normal any more?" |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
Quote:
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Sì, ma se lui ha un sorgente in C++ dovrà a tutti i costi crearsi una DLL in C++ da poter richiamare da VB....
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
Ma..sinceramente non ho capito bene qual'è il problema ovvero:
Lui ha già il file pippo.c? Perchè chiede: in visual c++ bastava scrivere #include ...h? Non ho capito
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
|
|
|
|
|
#7 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
Re: header c e vb
Quote:
vorrei sapere se tu questo file scritto in C contenente gli header già lo hai oppure lo devi scrivere. Quote:
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
||
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
ad ogni modo, se vuoi "miscugliare" un pò di c, c++ e visual, puoi prendere spunto da qui:
http://www.visual-basic.it/uploads/articoli/tecnici/agVB_VC.htm
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Firenze
Messaggi: 630
|
Re: header c e vb
Quote:
Poiché non si può includere (nell'accezione di #include) i file H e CPP in un progetto VisualBasic, dovrebbe prendere (lui o chi per lui) i files H e CPP e farne una DLL che esporti le funzioni stesse. A questo punto all'interno del programma VisualBasic non deve far altro che usare la libreria DLL e le relative funzioni.
__________________
---> Lombardp CSS Certified Expert (Master Level) at Experts-Exchange Proud user of LITHIUM forum : CPU technology Webmaster of SEVEN-SEGMENTS : Elettronica per modellismo |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
Re: header c e vb
Quote:
Anche perchè se deve scrivere un'interfaccia utente-smart card, perchè non farla tutta in C o C++? dato che vb per gestire low-level è un pò scomodo. P.S.
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Re: header c e vb
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
Re: header c e vb
Quote:
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Almeno ho capito così
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
IO ero (e sono) in dubbio perchè la frase: "in c++ bastava scrivere..." vuol dire(secondo me) che rimpiange il fatto di non poter usare c++
Comunque, Disumano, se ci leggi, batti un 3d!! che noi non ci raccapezziamo +!
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: NAPOLI!
Messaggi: 1310
|
avete ragione, non mi sono spiegato al meglio...
ho delle header .h scritte in c e un file .c (ovviamente scritto in c l'interfaccia smartcard io però la devo implementare in un programma vb per creare la dll basta creare un progetto con visualc++ e inserire i file sorgente che già ho? dopodiché uso le funzioni definite nella dll da vb?
__________________
"catch a homo by his toe, man I don't know no more am I the only fuckin' one who's normal any more?" |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: NAPOLI!
Messaggi: 1310
|
un'altra cosa:
ho sentito dire che se utilizzo il framework di .net posso utilizzare più linguaggi insieme nello stesso progetto (o qualcosa di simile). mi ragguagliate? grazie ancora per le risposte
__________________
"catch a homo by his toe, man I don't know no more am I the only fuckin' one who's normal any more?" |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: NAPOLI!
Messaggi: 1310
|
up
__________________
"catch a homo by his toe, man I don't know no more am I the only fuckin' one who's normal any more?" |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
Quote:
Posso chiederti però perchè devi utilizzare per forza vsual basic?
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: NAPOLI!
Messaggi: 1310
|
devo fare un upgrade ad un programma vb.
__________________
"catch a homo by his toe, man I don't know no more am I the only fuckin' one who's normal any more?" |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:14.



















