|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1385
|
installare linux in dual boot con win
premesso che sono assolutamente principiante... siate clementi vi prego
![]() inoltre che distribuzione mi consigliate di installare? io avrei una mandrake allegata ad una rivista... e infine quale ambiente mi consigliate di usare KDE o Gnome? grazie a tutti ![]()
__________________
lui è il mio amore: "tesò domani ti regalo un guinzaglio lungo 100 km" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 587
|
Io ho installato Linux in un hd con win98, usando distibuzioni come Mandrake, RedHat e Suse basta semplicemente fare il boot dal cd di Linux, in fase di installazione vengono automaticamente riconosciute le partizioni e quindi installato un boot loader (in genere Lilo) che gestisce tutto. Però nel caso in cui hai già un boot loader installato non so cosa succede; inoltre non sono sicuro che le partizioni NTFS di windows 2000 vengano riconosciute.
Comunque se fai una ricerca sul forum, sicuramente troverai informazioni più dettagliate (oppure dai un'occhiata sul sito della distro che vuoi installare). A riguardo dell'ambiente, sia Gnome che KDE sono ottimi, quindi è più una questione di gusti, credo comunque che KDE sia il più usato. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
|
Non ho bootmagic, quindi non saprei; io comunque utilizzo linux, w98 (pressoche' mai) e winxp (quasi mai): mi parte lilo (che e' un bootloader di linux), se scelgo windows mi si presenta il bootloader (di windows) per scegliere tra w98 e winxp (per ottenere questo la sequenza di installazione dei so e' stata w98, wxp, linux).
Mandrake e' probabilmente la distribuzione piu' indicata per principianti Con mandrake puoi passare tranquillamente da kde a gnome (e viceversa) anche senza bisogno di fare il reboot : se non hai problemi di spazio su disco installi tutti e due, provi e poi vedi le tue preferenze |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
|
Nemmeno io ho bootmagic, nemmeno io saprei;
pero' so che c'e' un comando da DOS per piallare il MBR. Ma puo' essere che gia' ci pensi l'installazione di Linux (qualunque distro tu scelga). Le partizioni NTFS non credo vengano normalmente riconosciute, nel senso che per riconoscerle basta attivare l'opzione nel kernel, cosa possibilissima, ma che non mi pare venga fatta di default... o forse si? prova! Se mai sappi che dovresti ricompilare il kernel, o installarne uno col riconoscimento NTFS incluso. Guldo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1385
|
grazie a tutti
![]() ma il fatto di non riconoscere le partizioni NTFS di win 2k significa che quello spazio viene ignorato durante l'installazione... e che in tal senso non si corrono rischi di danneggiarla quella partizione?
__________________
lui è il mio amore: "tesò domani ti regalo un guinzaglio lungo 100 km" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
|
M'e' parso di capire che tu voglia installare Linux ridimensionando la partizione con Win98, no?! Allora non ti devi minimamente preoccupare della partizione NTFS. Casomai fai un backup (nella partizione win2k) dei dati presenti nella partizione di win98 che non puoi permetterti di perdere; quindi defrag sulla partizione win98, e riavvii il sistema col cd di Linux
![]() Guldo |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1385
|
guldo abbi pazienza...
![]() xchè dici ridimensionare? mica lo devo fare per forza? ho una partizione da 5 GB circa... per il boot manager che mi dici devo far qualcosa? grazie ![]()
__________________
lui è il mio amore: "tesò domani ti regalo un guinzaglio lungo 100 km" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1385
|
guldo abbi pazienza...
![]() xchè dici ridimensionare? mica lo devo fare per forza? ho una partizione da 5 GB circa... per il boot manager che mi dici devo far qualcosa? grazie ![]()
__________________
lui è il mio amore: "tesò domani ti regalo un guinzaglio lungo 100 km" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: ...
Messaggi: 192
|
Ciao,
6 sicuro di volere proprio un boot-loader ? Perche non eviti di installare i vri Lilo/Grub/Gag e compagnia bella e fai il boot dal floppy ? così almeno eviti di toccare il boot loader di Win e quando vuoi far partire Linux metti il dischetto e parte Linux. D'accordo, ci metti circa 30 secondi in + a fare il boot, ma almeno non tocchi niente e non devi fare fdisk /Mbr per far ripartire uno dei 2 win. Per la distro per iniziare ti consiglio Mandrake, per l'ambiente grafico KDE, poi è chiaro che è questione di gusti, c'è gente a cui KDE nin piace, prova tu poi scegli. Tornando alla scelta della distro, oggi ho installato Slackware 9.0 e sembra promettente, all'avvio avevo già audio e video configurati ![]() HTH
__________________
"Guardo sempre e solo avanti. E' importante vedere cosa ti rimane, non quello che ti è stato tolto" Alex Zanardi "Success is getting what you want; happiness is wanting what you get." Brian Tracy |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1385
|
ciao Keener, grazie, io non sono sicura di voler fare niente...
![]()
__________________
lui è il mio amore: "tesò domani ti regalo un guinzaglio lungo 100 km" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
|
Ciao bella
![]() Scusa il ritardo. No, non devi ridimensionare per forza, e' che io davo per scontato che tu non avessi piu' spazio libero su HD; se di spazio a sufficienza inutilizzato ce n'e', allora usi quello, e' chiaro. Se invece hai TUTTO l'HD occupato da winzozz, allora da qualche parte devi pur fare spazio a Linux, no?!? Guldo Debian Woody ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 177
|
LINUX E' FENOMENALE
Alle ore 17:00 di oggi ho terminato di installare linux(red aht7.2)in dual boot con Win 98!
Devo proprio dirlo già lo sapevo ma oggi ho avuto l'ennesima conferma linux è ermeio de tutti!! Il caro vecchio win mandiamolo in pensione!!! Io ho un Pc che è vecchio ha circa 5 o 6 anni di vita mentre l'HD è più recente(samsung da 20GB) la mia mainboard ha un bios alquanto particolare e l'unica versine di aggiornamento che ho trovato risale al 97 e precisando ho aggiornato il bios con una versione più nuiova di tre mesi di quella che avevo già! Win vede il mio HD di soli 8Gb mentre linux lo riconosce tutto e l'ho installato in una partizione che nemmeno FDISK vede mentre il disk Duid la vede. Non sò spiegarnmi il perchè però linux è migliore di win!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1385
|
x guldo
vorrei utilizzare la partizione in cui ora c'è win98...
tnk guldo
__________________
lui è il mio amore: "tesò domani ti regalo un guinzaglio lungo 100 km" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: ...
Messaggi: 192
|
Quote:
Quote:
__________________
"Guardo sempre e solo avanti. E' importante vedere cosa ti rimane, non quello che ti è stato tolto" Alex Zanardi "Success is getting what you want; happiness is wanting what you get." Brian Tracy |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
|
x prodan
Benvenuto nel mondo GNU/Linux!!! Linux e' il migliore, non ce n'e', ed i motivi possono essere tanti. Ad esempio, e' fatto per essere stabile, non per essere funzionale a chissa' che diavolerie?!? Linux e' fatto dagli utenti per gli utenti, e' fatto da veri appassionati, da gente che vuole fare delle cose come si deve, ed e' in continuo "test su strada"; non e' fatto da gente che punta al profitto, e basta. Guldo Debian Woody ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1385
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
lui è il mio amore: "tesò domani ti regalo un guinzaglio lungo 100 km" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
|
OK senti, famo una bella cosa:
descrizione dettagliata di come caspita e' fatto il tuo HD, e di come pensi di fare spazio a Linux. Aspetto... Guldo |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1385
|
ho due partizioni, una da circa 8 GB dove c'è w2k e l'altra di circa 5 dove c'è w98 con dual boot con boot magic... ok? io ora vorrei togliere il 98 e mettere linux
__________________
lui è il mio amore: "tesò domani ti regalo un guinzaglio lungo 100 km" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
|
AAAAHHHH!
![]() Io pensavo tu volessi tenerti in Win98 ed installare anche Linux! Ma allora OK: fai il boot con il cd di Linux, e quando ti si chiedera' dove installarlo, digli di riformattare la partizione di Win98 e mettersi li'. Non e' detto che Linux riconosca il file system di Win2k (NTFS); non certo perche' Linux no ne sia in grado, HA!, quanto perche' e' necessario che la relativa 'opzione' sia abilitata nel kernel, e non ti posso assicurare che lo sia. Bisognerebbe provare. E se allora Win non dovra' fare piu' nessun dualboot (2k,98), tanto vale piallare pure il mbr ed installare lilo (LInux LOader), cosa che la distro fara' automaticamente. Probabilmente ti trovera' Win2k durante l'installazione, e ti chiedera' se lo vuoi includere o no nel boot-manager (lilo), al che tu risponderai di si' ![]() Guldo |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1385
|
grazie...
un'ultima cosa... ma in questo modo mi farà partire sempre linux di default se non scelgo durante il boot? io vorrei partisse w2k
__________________
lui è il mio amore: "tesò domani ti regalo un guinzaglio lungo 100 km" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:20.