|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 6
|
ASUS P4PE e cold boot ancora...
Salve a tutti,
ho letto nei precedenti messaggi che già diverse persone hanno avuto problemi con la Asus P4PE, per quanto riguarda delle partenze da freddo non valide 'cold boot' (schermo nero con computer accesso senza che però nulla venga caricato): purtroppo anche io non faccio eccezzioni e ultimamente, non sempre ma sporadicamente, mi capita che all'avvio il computer si accenda ma non venga visualizzato nulla sul monitor e il computer non carica il sist. operativo; addirittura capita ogni tanto che la voce dello speech reporter mi manda messaggi del tipo 'cpu not detected' oppure 'cpu test failed for overclock' quando il sistema è settato normalmente assolutamente NON overclokkato... premetto che questo problema si è verificato da quando ho installato il nuovo bios 1005! ho poi provato a re-installare il vecchio 1002 ma dopo qualche giorno di corretto funzionamento si è presentato questo fastidioso problema nuovamente... per caso qualcuno di voi ha risolto il problema? ho visto che sul sito ASUS c'è il bios 1006 in vers. beta.. sapete (se qualcuno l'ha già provato) se corregge definitivamente questa ca**o di problema? mi dispiace perchè per il resto è una scheda super stabile e il tutto fuonziona a meraviglia ma come molti di voi voglio la perfezione, quindi se poi non riuscirò a correggerlo mi sa che me la faccio sostituire! Saluti BoB ![]() P4 2.4 Ghz 533, 512 mb. 266 (256+256), 2 HDD Maxtor 60 Gb. + 60 Gb., CDRW LiteON 52x, CDRom LG 52x, GeForce4 Mx 440 64 mb., Sch. Firewire, Win XP Professional
__________________
BoB |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1087
|
Strano, il cold boot ti riavvia da solo la macchina, ti setta le opzioni di default e al massimo ti porta direttamente nella schermata del bios dove sono le impostazioni della cpu.
Ma a te dopo che ti si è bloccato, e dopo aver spento, al successivo avvio il pc va bene? Non è che avete degli lcd collegati in digitale? Perchè se così fosse, basta premere sul tasto "esc" o "uscita" del monitor perchè è quello che si impippa. Se invece non è così e sentite (a orecchio)che proprio non partono hdd, cd-rom e quant'altro, ........in bocca al lupo. Dovete fare delle prove prima di poter dire che il difertto è nella mobo.
__________________
Case TT Matrix|cd 6750|asus p5k|4X1Gb ddrII Geil Ultra pc6400|hd3870 shapphire|hdd 500Gb s-Ata |Monitor Samsung 931c| |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Lucca
Messaggi: 1501
|
Quote:
l'unico modo di risolvere il problema, a quanto ho potuto sperimentare e leggere su sto forum, è di fartela sostituire; c'è chi dice che basti disabilitare il qfan e la rilevazione della temperatura, ma è una cosa che dipende da main a main, e sulla maggior parte rimane tutto uguale ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
|
Quote:
In effetti bisognerebbe provare escludendo man mano tutte le periferiche prima di dare la colpa all mobo.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Treviso
Messaggi: 668
|
lo fa anche a me che ho la p4pe/s
sia overcloccando che no, non ho mai capito perchè.... mah, con bios 1005 è uguale
__________________
athlon 64 x2 3800+@2500mhz, 2x512Mb pc3200, x1600pro 512mb, 2x160hd, yiiama vmpro 17", i560 enermax liberty 500 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Treviso
Messaggi: 668
|
la tua che versione è? la mia 1.03
__________________
athlon 64 x2 3800+@2500mhz, 2x512Mb pc3200, x1600pro 512mb, 2x160hd, yiiama vmpro 17", i560 enermax liberty 500 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
|
La mia era una 1002....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1087
|
Potrebbe anche essere un problema diverso dal cold boot, soprattutto se il sistema anzichè portarvi alla schermata del bios per controllare il settaggio della cpu non fa proprio il boot.
Provato con le memorie? A me con le 333 nanya settate a default, se alzavo il bus il pc si avviava, ma non faceva il boot (schermo nero). Ogni tanto (sempre con quelle memorie) il pc si avviava ma non si vedeva nulla (schermo nero), ma i dischi e tutto il resto andava. Poi mi sono accorto che se premevo il tasto "esc" del mio 17" digitale, mi mostrava il desktop normalmente(si verificava il blocco del monitor non so per quale motivo). Allora, come ho già detto in precedenza, appena ho sentito che alcuni qui nel forum avevano avuto dei problemi con il q-fan ho disabilitato quella funzione e tutte le funzioni di rilevamento del bios (anche quelle della temperatura e del voltaggio) ed ho cambiato le ddr (ora 400). Adesso va che è una spada.
__________________
Case TT Matrix|cd 6750|asus p5k|4X1Gb ddrII Geil Ultra pc6400|hd3870 shapphire|hdd 500Gb s-Ata |Monitor Samsung 931c| |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Sedriano (MI)
Messaggi: 685
|
la mia non ha mai dato problemi con qualsiasi versione di bios
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:10.