Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2003, 19:05   #1
magoronzo
Senior Member
 
L'Avatar di magoronzo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 632
come costruire un ottimo waterblock?

Ciao,
dato che vorrei passare a liquido ma finche' riesco mi piace farmi le cose da me vorrei porre la domanda a qulcuno che sa un po' di fisica o semplicemente ha qualche utile consiglio basato sull'esperienza...
Un po' di tempo fa ho visto in giro un manuale su come costruirla ma nn mi soddisfaceva troppo...
Ok, ecco le domande:
-la lastra(di rame)che scambia il calore tra core e acqua e' meglio sia il
+possibile solttile o spessa?
-il liquido che e' nel water block deve essere tanto o il meno possibile?
-dato che nn penso di riuscire a essere cosi' preciso da scavare una canalina nel rame che ne dite se prendo un dissi gli taqlio un po' le alette
fino a ridurlo cosi':
(scusate per la schifezza dell' immagine ma rende l'idea...)
__________________
Il Vero Programmatore usa il C;se per caso il C non fosse sufficiente il Vero Programmatore lavorera' in assembler, se neppure questo fosse sufficiente allora il lavoro non e' fattibile, ma la cosa e' impossibile, un Vero Programmatore in C ed assembler puo' fare TUTTO, per definizione

magoronzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2003, 19:14   #2
Makmast
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2187
ciao, hai pensato a fare una canalina invece di uan vaschetta?????

sul web ci sono molto guide ke spegano come costruire un buon wb........

lo spessore della base deve essere media, cioè deve riuscire a scambiare bene il calore e magari fungere anke da un micro dissy passivo.......

l'acqua, se troppo poca, potrebbe avere una portata troppo ridotta da consentire un ottimo scambio......
__________________
...questo non è modding, è compring...
Makmast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2003, 20:18   #3
magoronzo
Senior Member
 
L'Avatar di magoronzo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 632
si ci avevo pensato, ma se faccio cosi' nn dovrei avere ancora di + un maggiore scambio termico?
Cioe' il mio pensiero da ignorante in fisica e' questo:
l'aria raffredda meno dell'acqua,se io in linea teorica raffreddassi un dissi ad aria con dell'acqua nn sarebbe meglio?
__________________
Il Vero Programmatore usa il C;se per caso il C non fosse sufficiente il Vero Programmatore lavorera' in assembler, se neppure questo fosse sufficiente allora il lavoro non e' fattibile, ma la cosa e' impossibile, un Vero Programmatore in C ed assembler puo' fare TUTTO, per definizione

magoronzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2003, 20:33   #4
Cifer
Senior Member
 
L'Avatar di Cifer
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 965
Hanno fatto un waterblock costituito da dissy in rame alettato incanalato in una specie di mini acquario in plastica trasparente, non ricordo mi pare sia swiftech, non va un granchè.
__________________
-"il dottore mi ha detto che devo smettere di giocare a tennis"
-"perchè, anche lui ti ha visto giocare?"
Cifer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2003, 20:38   #5
ice_copper
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 132
Quote:
Originally posted by "Cifer"

Hanno fatto un waterblock costituito da dissy in rame alettato incanalato in una specie di mini acquario in plastica trasparente, non ricordo mi pare sia swiftech, non va un granchè.

forse era il senfu ?
__________________
Pensaci bene due volte prima di accenderla.
ice_copper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2003, 23:16   #6
magoronzo
Senior Member
 
L'Avatar di magoronzo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 632
ma nn andava un gran che perche' era fatto tipo acquario o perche' era alettato?
__________________
Il Vero Programmatore usa il C;se per caso il C non fosse sufficiente il Vero Programmatore lavorera' in assembler, se neppure questo fosse sufficiente allora il lavoro non e' fattibile, ma la cosa e' impossibile, un Vero Programmatore in C ed assembler puo' fare TUTTO, per definizione

magoronzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2003, 23:20   #7
ice_copper
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 132
perche' era fatto male. c'erano enormi ristagni sul fondo del wb.
Ne ho uno nella mia collezione ma non ha mai brillato ad essere sincero.
__________________
Pensaci bene due volte prima di accenderla.
ice_copper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2003, 23:54   #8
lubga
Senior Member
 
L'Avatar di lubga
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MILANO (corsico)
Messaggi: 1685
io prendo un blocco di rame da 60x60x20 e lo buco... poi da una parte tappo e dall'altra metto i raccordi... il problema è che non trovo il rame!!
__________________
GUARDATE UN VIDEO DAVVERO BELLO
lubga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2003, 00:00   #9
magoronzo
Senior Member
 
L'Avatar di magoronzo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 632
il rame io lo ho trovato, anche l'argento!!!! guarda qui e vedi se ti puo' andare bene...(un po'caro....)te ne servono tre pero'!!!
http://www.overclockmania.net/prodotti/peltier.shtml
__________________
Il Vero Programmatore usa il C;se per caso il C non fosse sufficiente il Vero Programmatore lavorera' in assembler, se neppure questo fosse sufficiente allora il lavoro non e' fattibile, ma la cosa e' impossibile, un Vero Programmatore in C ed assembler puo' fare TUTTO, per definizione

magoronzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2003, 00:34   #10
lubga
Senior Member
 
L'Avatar di lubga
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MILANO (corsico)
Messaggi: 1685
il problema è che sono spessi solo 4mm... non è abbastanza... io cerco minimo 1.5cm!! Grazie cmq...
__________________
GUARDATE UN VIDEO DAVVERO BELLO
lubga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2003, 00:37   #11
guruad
Member
 
L'Avatar di guruad
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: CT
Messaggi: 221
Guarda il link nella mia signature c sono alcune foto di wb artigianali ,realizzati da me con un banale trapano a colonna ( se t c metti con determinazione puoi tirar fuori un wb + che decente ).
la canalina si puo ricavare in diversi modi ,il piu immediato è quello di tracciare il disegno , con un pennarello,sulla base di rame e poi ricavare la canalina facendo dei fori guida ,possibilmente tutti alla stessa profondita per poi unirli tramite una fresa... oppure usando il procedimento accennato da lubga....
La base dovrebbe essere spessa almeno 5 mm,cosi che il calore raggiunga + velocemente le zone periferiche (quindi il blocco d rame dal quale partire è necessario che sia spesso almeno 1 cm).
Il liquido dev' essere il + possibile ,ma parliamo d liquido a contatto col rame ,nn d liquido all'interno del wb...perche in base a come lo progetti potrebbe transitare molta acqua si.... ma solo una parte andrebbe poi a scambiare calore....
Com'è facile intuire,penso che se vuoi fare qualcosa d performante t conviene puntare direttamente su un wb a canalina

ciao
guruad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2003, 00:44   #12
lubga
Senior Member
 
L'Avatar di lubga
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MILANO (corsico)
Messaggi: 1685
Quote:
Originally posted by "guruad"

Guarda il link nella mia signature c sono alcune foto di wb artigianali ,realizzati da me con un banale trapano a colonna ( se t c metti con determinazione puoi tirar fuori un wb + che decente ).
la canalina si puo ricavare in diversi modi ,il piu immediato è quello di tracciare il disegno , con un pennarello,sulla base di rame e poi ricavare la canalina facendo dei fori guida ,possibilmente tutti alla stessa profondita per poi unirli tramite una fresa... oppure usando il procedimento accennato da lubga....
La base dovrebbe essere spessa almeno 5 mm,cosi che il calore raggiunga + velocemente le zone periferiche (quindi il blocco d rame dal quale partire è necessario che sia spesso almeno 1 cm).
Il liquido dev' essere il + possibile ,ma parliamo d liquido a contatto col rame ,nn d liquido all'interno del wb...perche in base a come lo progetti potrebbe transitare molta acqua si.... ma solo una parte andrebbe poi a scambiare calore....
Com'è facile intuire,penso che se vuoi fare qualcosa d performante t conviene puntare direttamente su un wb a canalina

ciao

ottimi... non è che me ne vendi 3?

Ma tu dove hai preso il rame?
__________________
GUARDATE UN VIDEO DAVVERO BELLO
lubga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2003, 11:07   #13
cicciociccio
Senior Member
 
L'Avatar di cicciociccio
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1954
Una curiosità ma l'h2o come la raffreddate con una serpentina?
Usate un liquido particolare?
cicciociccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2003, 13:49   #14
magoronzo
Senior Member
 
L'Avatar di magoronzo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 632
be, l'acqua la raffreddi con un radiatore e una ventola che ci soffia sopra, penso che il liquido migliore sia l'acqua....ma se qualcuno ne conosce uno migliore ce lo dica!
Ok mi avete fatto cambiare idea e se lo facessi cosi:
e se qualcuno ci dice dove trovare sto benedetto rame!!!
__________________
Il Vero Programmatore usa il C;se per caso il C non fosse sufficiente il Vero Programmatore lavorera' in assembler, se neppure questo fosse sufficiente allora il lavoro non e' fattibile, ma la cosa e' impossibile, un Vero Programmatore in C ed assembler puo' fare TUTTO, per definizione

magoronzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2003, 16:32   #15
Alexhwoc
Senior Member
 
L'Avatar di Alexhwoc
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Lago Maggiore
Messaggi: 690
Quote:
Originally posted by "magoronzo"

be, l'acqua la raffreddi con un radiatore e una ventola che ci soffia sopra, penso che il liquido migliore sia l'acqua....ma se qualcuno ne conosce uno migliore ce lo dica!
Ok mi avete fatto cambiare idea e se lo facessi cosi:
e se qualcuno ci dice dove trovare sto benedetto rame!!!
Così te lo sconsiglio, la canalina devi scavarla dal pieno, , se hai un trapano a colonna con piattaforma mobile puoi andare in un ferramenta e comprarti una fresa del 4 o del 5 cilindirca a testa sferica per ottoni ( non prendere quelle per ferro che hanno angoli di taglio diversi ). In giro o al massimo al ferramenta chiedi se ha una tabellina o se può dirti la velocità di rotazione ottimale della fresa per lavorare il rame ( c' è una formula ma non ricordo cmq in giro ci sono tabelle già fatte)
Lo spessore minimo tienilo sui 3 mm , lo spesosre delle alette sui 2 mm, lasia circa 4 mm hai bordi per poi saldare il coperchio.
__________________
«(Le leggi sono moltissime quando lo Stato è corrottissimo)», Tacito
A domande stupide è difficile dare riposte intelligenti. A domande intelligenti è difficile dare risposte.
Alexhwoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2003, 16:34   #16
Maurizio XP
Senior Member
 
L'Avatar di Maurizio XP
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
dai un'occhiata su pctuner.net. Tutti i loro progetti sono open source.
Maurizio XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2003, 17:02   #17
lubga
Senior Member
 
L'Avatar di lubga
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MILANO (corsico)
Messaggi: 1685
Quote:
Originally posted by "magoronzo"

be, l'acqua la raffreddi con un radiatore e una ventola che ci soffia sopra, penso che il liquido migliore sia l'acqua....ma se qualcuno ne conosce uno migliore ce lo dica!
Ok mi avete fatto cambiare idea e se lo facessi cosi:
e se qualcuno ci dice dove trovare sto benedetto rame!!!
Ho trovato il rame... mi son fatto tagliare 3 pezzi spessi 15mm e larghi 60mm... uno è lungo 50, uno 60 e l'altro 80mm... a breve inizierò i lavori!!
__________________
GUARDATE UN VIDEO DAVVERO BELLO
lubga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2003, 17:15   #18
MimmoEv
Senior Member
 
L'Avatar di MimmoEv
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Cesena
Messaggi: 247
Quote:
Originally posted by "lubga"


Ho trovato il rame... mi son fatto tagliare 3 pezzi spessi 15mm e larghi 60mm... uno è lungo 50, uno 60 e l'altro 80mm... a breve inizierò i lavori!!
Posso chiederti dove hai trovato il rame e quanto hai speso??
sono mesi che lo cerco senza successo!!!!
MimmoEv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2003, 17:24   #19
magoronzo
Senior Member
 
L'Avatar di magoronzo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 632
anche io voglio saperlo!!!!!!
__________________
Il Vero Programmatore usa il C;se per caso il C non fosse sufficiente il Vero Programmatore lavorera' in assembler, se neppure questo fosse sufficiente allora il lavoro non e' fattibile, ma la cosa e' impossibile, un Vero Programmatore in C ed assembler puo' fare TUTTO, per definizione

magoronzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2003, 17:38   #20
MimmoEv
Senior Member
 
L'Avatar di MimmoEv
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Cesena
Messaggi: 247
Quote:
Originally posted by "magoronzo"

anche io voglio saperlo!!!!!!
Mi sa che mi compro un dissipatore in rame usato e poi lo fondo!!!
vai di gasssss
Ho sentito da uno che il rame lo ha trovato in demolizione...
MimmoEv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Il radiatore di una BMW M4 per raffredda...
OpenAI accelera su GPT-5: lancio estivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v