Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-05-2003, 20:55   #1
MrPinco
Senior Member
 
L'Avatar di MrPinco
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 780
Differenze di temp. tra DLT3C e DUT3C

Stamattina ho smontato il mio "fido" ThoroB DUT3C 0306, per far posto ad un nuovo DLT3C 0309, sicuro che mi avrebbe garantito maggiori OC. In effetti il "giovanotto" sale bene fino a 2300 con 1,65V, ma ho riscontrato delle differenze notevoli nelle temperature. Ora ad esempio, sono tutto a default (133x11.5@1,47v reali) e ho ben 44° in idle e 49° full load, con l'altro, medesima situazione, ma 1,6v avevo 41° e 45°.

Ho smontato e rimontato il dissi 3 volte (in effetti la prima volta nn l'avevo montato proprio bene).

E' possibile o mi sono rincoglionito???

Dimenticavo il tutto con x-dream a 4000 giri...
__________________
Ho concluso con: Bloodflowers, schiac, Bobbo82, Fede, sagomaccio, No Mercy, ArvMau, napapiji, Homer314, VegetaSSJ5, patacca, The_Saint, Albert78, hOZONE, shin82, Micki71, maxernet, orwell, Flyingviper
MrPinco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2003, 21:01   #2
Wilde
Senior Member
 
L'Avatar di Wilde
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3679
effettivamente ho sentito che i thori con vcore 1,5v scaldano di più dei cugini con Vcore 1,60

PErò arrivano a 2300mhz come hai potuto costatare con vcore bassini
a 2400mhz doveìresti tenerlo con 1,75-1,775v
__________________
Hp ELITEBOOK 865 g 11 - r5 8540u - 16gb ram ddr5 5600mhz - 512gb SSD - 16' full hd+ win11 PRO - COPILOT * XBOX series X *
Wilde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2003, 21:36   #3
Biohunter
Senior Member
 
L'Avatar di Biohunter
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: .:Salerno:.
Messaggi: 2784
Quote:
Originally posted by "Wilde"

effettivamente ho sentito che i thori con vcore 1,5v scaldano di più dei cugini con Vcore 1,60

PErò arrivano a 2300mhz come hai potuto costatare con vcore bassini
a 2400mhz doveìresti tenerlo con 1,75-1,775v
1,78/1.80 per essere rock solid
__________________
.: MacBook Pro 2011 i7/2,7Ghz 8GB :. .: Mac Mini Early 2009 :. (4gb DDR3, HD 320gb 7200rpm) - Vison Pro 9000 - WD 1TB Studio Edition - iPhone 4 32GB - iPod Nano 8gb (PRODUCT RED) - Snow Leopard Flickr
Biohunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2003, 22:56   #4
Wilde
Senior Member
 
L'Avatar di Wilde
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3679
Quote:
Originally posted by "Biohunter"



1,78/1.80 per essere rock solid
Pignolo, cmq hai ragione

in settimana prendo anche io con vcore 1,5v

tu che sigla hai?
__________________
Hp ELITEBOOK 865 g 11 - r5 8540u - 16gb ram ddr5 5600mhz - 512gb SSD - 16' full hd+ win11 PRO - COPILOT * XBOX series X *
Wilde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2003, 22:58   #5
Wilde
Senior Member
 
L'Avatar di Wilde
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3679
tu fai 14000punti a che frequenza della scheda madre e a quale frequenza della cpu?

Io facevo 13900con l'asus a7n8x e con questa faccio 14000 a 2100mhz
__________________
Hp ELITEBOOK 865 g 11 - r5 8540u - 16gb ram ddr5 5600mhz - 512gb SSD - 16' full hd+ win11 PRO - COPILOT * XBOX series X *
Wilde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2003, 22:59   #6
Yota79
Senior Member
 
L'Avatar di Yota79
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 9268
Re: Differenze di temp. tra DLT3C e DUT3C

Quote:
Originally posted by "MrPinco"

Stamattina ho smontato il mio "fido" ThoroB DUT3C 0306, per far posto ad un nuovo DLT3C 0309, sicuro che mi avrebbe garantito maggiori OC. In effetti il "giovanotto" sale bene fino a 2300 con 1,65V, ma ho riscontrato delle differenze notevoli nelle temperature. Ora ad esempio, sono tutto a default (133x11.5@1,47v reali) e ho ben 44° in idle e 49° full load, con l'altro, medesima situazione, ma 1,6v avevo 41° e 45°.

Ho smontato e rimontato il dissi 3 volte (in effetti la prima volta nn l'avevo montato proprio bene).

E' possibile o mi sono rincoglionito???

Dimenticavo il tutto con x-dream a 4000 giri...
Che per caso lo hai preso in una "Macelleria"??
__________________
CPU: AMD 5950x Mobo: Asus ROG Crosshair VIII Impact X570 Mini-DTX Ram: 64GB 2X32GB Vengance LPX 3600Mhz cas18-22-22 GPU: PowerColor Hellhound 9070XT HD: Samsung 980 PRO 2TB Nvme 4.0 + WD_BLACK 4TB SN850X
Yota79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2003, 23:02   #7
Biohunter
Senior Member
 
L'Avatar di Biohunter
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: .:Salerno:.
Messaggi: 2784
Quote:
Originally posted by "Wilde"

tu fai 14000punti a che frequenza della scheda madre e a quale frequenza della cpu?

Io facevo 13900con l'asus a7n8x e con questa faccio 14000 a 2100mhz
è stato un test del tutto inutile e fortuito a sistema incasinato...

la geppa era a 290/560 (poko poko ) e la cpu era a 2415mhz 210*11.5

cmq ora mi arriva il keops così posso fare test migliori

p.s. mi interessa anke a me sto discorso...sono convinto ke questi dlt3c scaldano un casino!
__________________
.: MacBook Pro 2011 i7/2,7Ghz 8GB :. .: Mac Mini Early 2009 :. (4gb DDR3, HD 320gb 7200rpm) - Vison Pro 9000 - WD 1TB Studio Edition - iPhone 4 32GB - iPod Nano 8gb (PRODUCT RED) - Snow Leopard Flickr
Biohunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2003, 23:05   #8
MrPinco
Senior Member
 
L'Avatar di MrPinco
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 780
Re: Differenze di temp. tra DLT3C e DUT3C

Quote:
Originally posted by "Yota79"



Che per caso lo hai preso in una "Macelleria"??
il tipo mi fa "quanti ne vole?"...e io..."un etto grazie"....e lui..."ma ce ne esce uno solo!"..."E A ME UNO ME NE SERVE!!!"...negozio mitico
__________________
Ho concluso con: Bloodflowers, schiac, Bobbo82, Fede, sagomaccio, No Mercy, ArvMau, napapiji, Homer314, VegetaSSJ5, patacca, The_Saint, Albert78, hOZONE, shin82, Micki71, maxernet, orwell, Flyingviper
MrPinco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2003, 23:06   #9
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10100
Le versioni a 1,5V e a 1,6 V hanno la stessa potenza termica ..... 49 W in condizioni di default (fonte amd)..... ovvero i primi hanno sì voltaggi minori ma necessitano di più ampere per poter funzionare (per questo motivo stressano di più la circuiteria di alimentazione delle schede madri ..... occhio ... ;P)

Per questo motivo i primi a 1,65 scaldano come i secondi a 1,76 ... questo a parità di frequenza ...... se mettete in gioco le maggiori frequenze raggiunte dai primi, capite il perchè questi scaldino un bel po' .....



Ciao!!

PS ciao Wilde, tutto ok ?
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2003, 23:07   #10
Wilde
Senior Member
 
L'Avatar di Wilde
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3679
Quote:
Originally posted by "Hyperion"

Le versioni a 1,5V e a 1,6 V hanno la stessa potenza termica ..... 49 W in condizioni di default (fonte amd)..... ovvero i primi hanno sì voltaggi minori ma necessitano di più ampere per poter funzionare (per questo motivo stressano di più la circuiteria di alimentazione delle schede madri ..... occhio ... ;P)

Per questo motivo i primi a 1,65 scaldano come i secondi a 1,76 ... questo a parità di frequenza ...... se mettete in gioco le maggiori frequenze raggiunte dai primi, capite il perchè questi scaldino un bel po' .....



Ciao!!

PS ciao Wilde, tutto ok ?
SI, anche io prendo un thoro b da sd che sale meglio.

Però da quanto emerge nel topic, sembra che anche a vcore default scaldino di più rispetto agli altri con vcore default(1,6)
__________________
Hp ELITEBOOK 865 g 11 - r5 8540u - 16gb ram ddr5 5600mhz - 512gb SSD - 16' full hd+ win11 PRO - COPILOT * XBOX series X *
Wilde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2003, 23:10   #11
MrPinco
Senior Member
 
L'Avatar di MrPinco
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 780
Quote:
Originally posted by "Hyperion"

Le versioni a 1,5V e a 1,6 V hanno la stessa potenza termica ..... 49 W in condizioni di default (fonte amd)..... ovvero i primi hanno sì voltaggi minori ma necessitano di più ampere per poter funzionare (per questo motivo stressano di più la circuiteria di alimentazione delle schede madri ..... occhio ... ;P)

Per questo motivo i primi a 1,65 scaldano come i secondi a 1,76 ... questo a parità di frequenza ...... se mettete in gioco le maggiori frequenze raggiunte dai primi, capite il perchè questi scaldino un bel po' .....



Ciao!!

PS ciao Wilde, tutto ok ?
azz chiaro come il sole...ergo...i primi sono ottimi per chi ha il liquido o SLK e vuole salire molto, i secondi migliori per overclock meno spinti...mi viene un dubbio...quasi quasi rimonto l'altro...ancora faccio in tempo...che dite???

Grazie Hyp
__________________
Ho concluso con: Bloodflowers, schiac, Bobbo82, Fede, sagomaccio, No Mercy, ArvMau, napapiji, Homer314, VegetaSSJ5, patacca, The_Saint, Albert78, hOZONE, shin82, Micki71, maxernet, orwell, Flyingviper
MrPinco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2003, 23:14   #12
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10100
Quote:
Originally posted by "Wilde"


SI, anche io prendo un thoro b da sd che sale meglio.

Però da quanto emerge nel topic, sembra che anche a vcore default scaldino di più rispetto agli altri con vcore default(1,6)
Fai bene a prenderlo ..... anche se si va verso una stagionuccia per un oc spinto .....

Per i watt , ti riporto lo stralcio ...... anche se a occhio sembra anche a me che scaldi di più ...

Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2003, 13:50   #13
Wilde
Senior Member
 
L'Avatar di Wilde
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3679
Quote:
Originally posted by "MrPinco"



azz chiaro come il sole...ergo...i primi sono ottimi per chi ha il liquido o SLK e vuole salire molto, i secondi migliori per overclock meno spinti...mi viene un dubbio...quasi quasi rimonto l'altro...ancora faccio in tempo...che dite???

Grazie Hyp
no, anche se nn hai un dissi eccezionale considera che vcore default arrivi a 2100mhz!(1,5)

mentre co nquelli da 1,6v arrivano piu difficilmente a quelle frequenze.

Il mio ad esempio a rriva a 2100mhz con vcore 1,75v
__________________
Hp ELITEBOOK 865 g 11 - r5 8540u - 16gb ram ddr5 5600mhz - 512gb SSD - 16' full hd+ win11 PRO - COPILOT * XBOX series X *
Wilde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v