Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2003, 12:49   #1
stef78g
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 1004
CF Lexar per Canon G3 ...

Volevo procurarmi una buona memoria per la fotocamera digitale che sta per arrivare!!

Potrei ovviamente "accontentarmi" dei 32 Mb dati di serie, ma vorrei liberarmi subito del pensiero e affrontare subito la spesa, senza pormi in un secondo momento il problema!

L'acquisto della fotocamera è stato fatto su Ept@, non sono arrivato a fare il bonifico bancario venerdì e così dovrò farlo lunedì mattina, spero che arrivi al più presto tutta la merce. Ho ardinato anche il monitor e la scheda video, quindi, visto che è già successo ad alcuni, penso che potrebbero mettermi nel pacco anche una CF in omaggio (non ci spero, ma vista la spesa che ho fatto .. ), quindi non so se ordinare da Ess@di (assieme agli altri componenti del mio pc) o aspettare sperando!

Veniamo al punto, se prendo la CF la prendo con gli altri componenti del pc, così da fare un conto unico e quindi sono limitato nella scelta alle CF presenti nel listino Ess@di!

Pensavo di prendere una 256 Mb che mi sembra il giusto compromesso fra spazio e costi. Ho scartato la Lexar 8X perchè dopo una ricerca sul forum ho letto da più parti che è molto lenta, ho notato invece sempre della Lexar la 40x e ne ho trovato inoltre una news su dpreview:

http://www.dpreview.com/news/0302/03022501lexar40xprocf.asp

Cosa ne pensate in abbinamento alla G3?

Ho letto all'indirizzo postato che questa lexar (Lexar 40x da 256 Mb: 135€ iva inclusa) supporta la tecnologia WA (WriteAcceleration), che se ho capito bene aumenta ulteriormente rispetto al 40X la velocità in fase di scrittura. Sull'articolo non vengono specificate le Canon fra le macchine fotografiche che sfruttano tale tecnologia (la G3 sembra essere comunque già veloce di suo), cosa mi consigliate allora? Spenderei dei soldi inutilmente, visto che la G3 non supporta la WA di lexar? Oppure mi consigliate di prendere comunque questa CF? Potrei prendere una CF di un'altra marca risparmiando? Altre marche, restando sempre sul formato 256Mb presenti nel listino sono solamente la Protecnik a 110 € ivati.

Grazie a chi saprà darmi un consiglio!
stef78g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2003, 14:33   #2
stef78g
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 1004
Uppete!!
stef78g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2003, 16:43   #3
stef78g
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 1004
Nessuno sa consigliarmi? PLEASEEEE
stef78g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2003, 17:21   #4
stef78g
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 1004
Mmmmhhhh .. ho cercato sul sito della Protecnik ma non sono riuscito a trovare le sue CF!! Non so quindi a che velocità lavorano!!

Se scarto queste restano solamente le Lexar 8X e quelle 40X, che mi consigliate?

Vale la pena una CF 40X o sono soldi sprecati?
stef78g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2003, 22:18   #5
re.polver
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 445
Ciao, interessa anche a me quale CF prendere , dato che ho preso la G3 (799 euro) anch'io.

ps: Perche' e' importante la velocita delle CF, a quali vantaggi porta ?

pps: Quanto hai speso tu per la tua G3 ? Chiedendo in giro per i negozi della mia citta' la vendono da un minimo di 799euro a un max di 850euro.
re.polver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2003, 11:24   #6
stef78g
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 1004
Io l'ho presa a 789,12€ da Ept@, ma ho visto che da F@todigit la trovi a 750€ .. bene o male i prezzi sono sempre gli stessi!!

Nella mia città l'ho trovata anche a circa 1050€ da Medi@w@rld!!

La cosa mi è sembrata strana perchè ad esempio da loro ho trovato il miglio prezzo per la Canon i950 (stampante), evidentemente le stampanti Canon erano in offerta, mentre le fotocamere digitali no!

Per quanto riguarda le CF puoi trovarne di vari costi a pari di dimensioni, questo dipende dalla velocità di lettura e scrittura che hanno. Tale velocità si misura in nX dove n è un numero intero (8, 12, 30, 40) e X equivale ad una velocità base di 150 Kb/s. Se ad esempio prendi una CF da 40X hai la possibilità di trasferire le immagini dal buffer della macchina fotografica alla memoria ad una velocità a conti fatti di 6Mb (.15x40)!

Io sono legato al listino Ess@di perchè volevo prendere tutto assieme, e l' i prezzi sono alti perchè vendono le 40X! Ho escluso le 8X perchè mi dicono essere lente!

Che differenza c'è? Questo immagino ti chiederai! Beh,nessuna se tua hai pazienza e non hai grandi pretese di velocità! Dipende poi molto dalla macchina fotografica che hai, con la G3 generi immagini al massimo da 3,8Mb, quindi trasferendo un'immagine a:

8X impieghi 3,17 secondi
15X impieghi 1,69 secondi
30X impieghi 0,84 secondi
40X impieghi 0,63 secondi

questo in linea teorica ovviamente!! Più velocemente riesci a scaricare la tua immagine sulla memoria e più velocemente riesci a scattare un'altra fotografia dopo averne scattata una prima! Considera che quello di cui devi tenere conto non è solo la velocità di scrittura sulla memoria, questa infatti rappresenta solo una parte di una catena di ritardi che hai nello scattare una fotografia. Dovresti considerare la messa afuoco automatica della macchina ad esempio o l'apertura dell'obiettivo se questo nel frattempo si è chiuso! Insomma i tempi scritti sopra sono calcolati esclusivamente per quello che concerne la scrittura sulla memoria, il resto è tutto in più, cioè è da aggiungere a quei tempi! Certo che la differenza fra 3,17 e 0,63 si fa sentire! Già se vuoi meno quella fra 0,84 e o,63!
stef78g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2003, 11:26   #7
stef78g
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 1004
Considera poi, non mi era venuto in mente, che i filmati che puoi registrare con le fotocamere spesso soffrono di questi ritardi! Infatti se fai un filmato è come se tu volessi scattare un sacco di fotografie in sequenza e spesso nelle specifiche delle fotocamere c'è scritto che i filmati li puoi ottenere solamente con memorie molto veloci!

Sulla scheda della G3 ora non ricordo se viene specificata questa cosa o meno!

stef78g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2003, 17:15   #8
re.polver
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 445
Ti ringrazio veramente tanto, finalmente riesco a capire qualcosa sulla scelta delle CF. Per quanto riguarda la velocita' e' tutto chiaro, pero' mi assale un'altro dubbio, l'affidabilita'. Quanto durano ? Perche' nelle caratteristiche tecniche delle CF e' scritto ho notato, sia il numero di cicli che la garanzia, quindi non sono eterne come pensavo ? Subbiscono un, magari leggero degrado. E' cosi' ? Che dici e' meglio prenderne una di grandi dimensioni (256/512 MB) o tante (32/64 MB) piu' piccole. Riassumendo per l'acquisto di una buona CF, se ben capito, vi sono 3 aspetti i quali sono:

1) Velocita'
2) Quantita'
3) Afidabilita'

I microdrive Ibm mi sono stati sconsigliati perche' sembramo essere troppo delicati.

ps: Per la velocita' delle CF, forse c'e' un'altro vantaggio, piu' velocemente si scaricano l'mmagine dal buffer alla MemoryCard piu' energia viene risparmiata dalla batteria, visto il minor tempo neccessario di esercizio. Puo' essere ?

Ciao e Grazie ancora.
re.polver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2003, 19:00   #9
stef78g
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 1004
Sicuramente, come qualsiasi altro componente elettronico o meccanico che sia, anche una CF ha un suo tempo di vita! Comunque non credo che si rovinino tanto facilmente, a meno che non cadano per terra o che non si utilizzino impropriamente!!

Per quanto riguarda le dimensioni, fai due calcoli per capire la dimensione più conveniente!
stef78g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v